Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Pastena

Dizionario di perizie grafiche

Dizionario di perizie grafiche

Pietro Pastena

Libro: Libro rilegato

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2017

pagine: 624

55,00

Un dialetto dell'inconscio. Linguaggio scritto, grafologia, psicanalisi

Un dialetto dell'inconscio. Linguaggio scritto, grafologia, psicanalisi

Pietro Pastena

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 136

A partire dagli anni '30 del secolo scorso, larga parte della grafologia ha attinto alla psicanalisi. Ma cosa ne pensava Freud? Egli elabora una sua concezione del linguaggio scritto, di cui coglie le analogie con il linguaggio onirico; questo non comporta però per lui una grafologia, verso la quale anzi restò sospettoso. Questo libro esamina il suo percorso tenendo conto del rapporto che ebbe con alcuni celebri grafologi, della sua cultura medica, della sua conoscenza della scrittura geroglifica. Sullo sfondo si muovono i suoi contemporanei (Jung, Ferenczi, e molti altri) i quali affrontano in maniera diversamente articolata la questione grafologica, che riveste un particolare interesse perché pone il problema del rapporto tra mente e corpo: e per questo, filosofi come Carnap o Wittgenstein se ne occuperanno anche loro. Il filo conduttore del libro si può sintetizzare in un'osservazione del caposcuola della grafologia italiana Girolamo Moretti: che l'oggetto della grafologia è uno dei linguaggi umani.
12,00

La variabilità della scrittura in perizia grafica

La variabilità della scrittura in perizia grafica

Pietro Pastena

Libro: Copertina morbida

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 104

12,00

La scienza delle tracce. L'identificazione scientifica dell'autore di un crimine
12,00

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Breve storia del pacifismo in Italia. Dal Settecento alle guerre del terzo millennio

Pietro Pastena

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2005

pagine: 200

Questo libro ripercorre in sintesi, ma non senza spunti critici, la storia dei movimenti pacifisti italiani, a partire dal Settecento, quando per la prima volta si può parlare di una vera e propria ideologia pacifista, fino all'opposizione allo stato di guerra che ha segnato l'inizio del terzo millennio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.