Libri di Pietro Ruggiano
Jonathan
Pietro Ruggiano
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2015
pagine: 80
Investito da disgrazie e avvenimenti traumatici Jonathan si chiude in un isolamento che lo protegge da ulteriori delusioni e sofferenze, anche se gli consente di osservare e valutare gli eventi che si susseguono negli anni e che trasformano la società. L'incontro con Marie, anche lei portatrice sana di vecchie sofferenze e antichi dolori, apre un varco in quell'isolamento attraverso il quale filtra, sia pure tra paure e incertezze, il respiro della speranza in una vita possibile.
Pronto? Conoscersi non è così facile come sembra
Pietro Ruggiano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
pagine: 200
Le operazioni per il rilancio di una banca a carattere regionale favoriscono l'incontro di una dirigente aziendale con un noto consulente. Lei è separata ed ha un figlio. Lui attraversa un momento di stanchezza matrimoniale. I due si piacciono immediatamente. Dopo il momento della iniziale reciproca attrazione, per ciascuno di loro inizia il percorso della conoscenza dell'altro. Percorso tortuoso, funestato dalle interferenze dell'ambiente circostante. Attorno a loro, infatti si muovono figure piuttosto squallide, dedite a piccole astuzie ed a meschini interessi di bottega, fra le quali spicca per le sue capacità manipolatorie un epigono del nostro tempo che mette in atto un piano spregiudicato in cui prima coinvolge e poi tradisce i compagni di cordata. Il rapporto fra i due, ancora fragile e delicato, non regge agli attacchi che arrivano da chi dovrebbe sostenerli e la situazione precipita.
Il sole si ferma
Pietro Ruggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2018
pagine: 100
In una sonnolenta cittadina sul mar Tirreno accade un fatto che ha dell’incredibile: il sole al tramonto, al momento in cui lambisce l'acqua, si ferma per qualche tempo prima di inabissarsi e scomparire nel mare. Una mezz'ora, non di più, ma quanto basta per rendere la cosa incredibile. Unico testimone oculare è un giovane impiegato comunale, ma un professore di astronomia che ha preso sul serio la vicenda, ha fatto i suoi riscontri che lo portano a credere nell'evento. La notizia si allarga in fretta ed esplode la prevedibile tuttologia strapaesana. In un crescendo di pareri strampalati e tentativi estemporanei di spiegare l’inspiegabile, affiora sempre più evidente l’incapacità delle autorità a gestire l’imprevisto.
Un incidente e altri accidenti
Pietro Ruggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 130
"Il direttore uscì dalla sua stanza, attraversò il corridoio, raggiunse la porta del dottor Pecchioni. Aperta, fu un attimo. Sgranò gli occhi, sbiancò, quindi si fece paonazzo, e si ritrasse con un mormorio. Andò via in fretta, entrò nel suo ufficio e si chiuse. Non ebbe il tempo di riflettere su quanto aveva visto che sentì bussare e prima che potesse dire qualcosa, la porta si aprì ed entrò la signora Zoe - Signor Direttore, la prego, io devo assolutamente spiegare. Ho capito con un minimo di ritardo cosa abbia potuto pensare lei e mi creda, rabbrividisco! -. Ecco, è accaduto che al dottor Pecchioni si era staccato un bottone della patta dei pantaloni - ebbe un veloce sorriso fra il divertito e l’impacciato e soggiunse - Sì, il dottore usa ancora i bottoni nella patta. Così quando me l’ha detto, mi sono offerta di riattaccarglielo. Certo, avrebbe potuto togliersi i pantaloni così da agevolarmi nell'operazione, ma lì per lì mi è sembrato più sconveniente che rimanesse in mutande, piuttosto che ricucire quel bottone direttamente sul posto; tanto si trattava di attaccare un bottone, mica altro. Ecco, nel momento in cui lei ha aperto, io avevo appena finito di cucire e stavo appunto staccando il filo alla radice".