Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Zunino

Parallels

Pietro Zunino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2016

pagine: 165

Dalla Terra, dove la vita procede come sempre, nell'ottobre del 2011 parte una segretissima missione del governo degli USA, intesa a raccogliere informazioni per difendere il pianeta dalla grave minaccia che ha coinvolto, o sta per coinvolgere, altri mondi paralleli. Per realizzarla sono scelti dieci anonimi individui, accuratamente selezionati per le loro competenze tecnico-scientifiche e per le loro caratteristiche personali, i quali vengono inviati nei pianeti gemelli già sconvolti e nell'unico ancora, e per pochissimo tempo, libero. Destinato a quest'ultimo è XXX YYY, il protagonista della nostra storia, che si troverà a vivere negli USA del maggio 1939, alla vigilia dell'ultima estate di pace di un mondo sull'orlo del baratro della Seconda guerra mondiale, ma inconsapevole di un imminente e peggiore pericolo. Qui verrà a contatto con Albert Einstein, Robert Oppenheimer, Enrico Fermi e altri grandi scienziati, convincendoli a credere alla sua storia e a garantire per lui presso le alte cariche dello stato.
12,00 11,40

Ricordi di guerra. Fronte dell'Africa settentrionale e prigionia degli inglesi 1940-'45
10,00

Un lungo cammino

Pietro Zunino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vallescrivia

anno edizione: 2023

pagine: 184

Dopo la Grande guerra, il capitano Hans Müller vorrebbe solo godersi la vita per cui ha a lungo combattuto nella sua amata, ma flagellata Germania. Insieme all’amico e compagno d’armi, Konrad, vede però addensarsi delle nubi all’orizzonte: il malcontento per le condizioni disumane della pace, la criminalità imperante e il rancore verso ’Europa, che costringe i tedeschi a una vita indecorosa. Il terreno fertile perché con Hitler nasca il nazismo, la dittatura più feroce e violenta dell’Occidente. Con la lucidità dello storico e uno stile mai pesante, Pietro Zunino ci regala un punto di vista inedito su un evento che crediamo di conoscere a fondo: la prospettiva dello sconfitto, e, se vogliamo, di chi è stato tradizionalmente considerato il cattivo. Un 'lungo cammino' è il racconto veritiero e spiazzante di quanto la pace sia fragile, e di quanto qualsiasi guerra non abbia in sé niente di eroico.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.