Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pippo Baudo

Ecco a voi. Una storia italiana

Pippo Baudo, Paolo Conti

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2018

pagine: 281

«La prima volta che sono salito su un palcoscenico è stato per una recita scolastica, sostenevo la parte del figlio di santa Rita. Mi è piaciuto tantissimo, e da quel momento ho solamente desiderato di tornarci.» Un desiderio esaudito, quello del bambino che aveva davanti a sé un destino da avvocato in un paesino siculo, e invece è diventato Pippo Baudo. In questo libro il grande presentatore racconta per la prima volta una carriera mozzafiato: dal colpo di fulmine per il piccolo schermo nella Trieste appena ridiventata italiana, nel 1954, agli esordi «poveri ma belli» nella Roma di Federico Fellini, Ennio Flaiano, Carlo Dapporto. Poi i successi, dal Festival della canzone napoletana e da quello di Castrocaro fino al mitico palcoscenico di Sanremo, che calcherà per tredici edizioni. La conduzione di trasmissioni di culto come "Domenica in" o "Fantastico", e le pubblicità di "Carosello". Memorie e pensieri di una vita dentro e fuori dagli schermi si susseguono nell'autobiografia di un protagonista della vita culturale italiana. Attraverso i ricordi di una carriera che ha incrociato tutte le maggiori personalità della politica, dello spettacolo, del cinema, della musica, si disegna il ritratto non solo di un uomo, ma di un’Italia in profondo mutamento. Una vera rivoluzione del costume nazionale di cui lui è stato, oltre che testimone privilegiato, anche autore e regista. Signore e signori, ecco a voi Pippo Baudo.
18,00 17,10

Fantastici. Ricordi, amicizie, incontri

Giancarlo Magalli

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2024

pagine: 224

In sessant'anni di carriera televisiva, Giancarlo Magalli ha condotto programmi Rai che hanno fatto la storia della tv, come Domenica in, Fantastico, Luna Park, Zecchino d'Oro, fino al dominio incontrastato a I fatti vostri di Michele Guardì, dove è stato mattatore per oltre trent'anni. Graffiante e dalla battuta fulminante, Magalli è uno dei conduttori più amati dal pubblico. Nella sua multiforme carriera, con oltre cinquanta trasmissioni all'attivo, ha incontrato e lavorato a stretto contatto con tutti i grandi della televisione e del cinema. Da Alberto Sordi a Raffaella Carrà, da Corrado a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, da Gianni Boncompagni a Fabrizio Frizzi, una carrellata di ritratti inediti, divertenti, a volte sorprendenti, si alternano in queste pagine gustosissime raccontati senza peli sulla lingua, com'è nello stile acuto e irripetibile di Magalli. Prefazione di Pippo Baudo.
19,90 18,91

Gli impresari del Rock. Passa da Ancona la storia della canzone italiana

Gli impresari del Rock. Passa da Ancona la storia della canzone italiana

Luca Guazzati

Libro: Libro in brossura

editore: Sulvic

anno edizione: 2020

pagine: 180

"Questa è la storia... di due di noi" per dirla come Adriano Celentano. Ma stavolta tutto succede in Ancona. Due imprenditori e manager dello spettacolo, Vittorio Sulpizi e Mario Vico, "attori nati" afferma Pippo Baudo nella sua prefazione, che inventano per passione la parola ed il mestiere di impresario!
20,00

Bruno Venturini. Una voce che ha emozionato il mondo

Libro

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2016

La vita, i viaggi e la carriera del tenore Bruno Venturini, ambasciatore della canzone classica napoletana nel mondo, con aneddoti incredibili e sconosciuti raccontati da Gianni Mauro e introdotti dalla prefazione di Pippo Baudo. A corredo un album fotografico con più di 100 immagini inedite.
22,90 21,76

Almanacco del festival di Sanremo. Storia del festival alla vigilia della 70ª edizione

Almanacco del festival di Sanremo. Storia del festival alla vigilia della 70ª edizione

Marino Bartoletti, Lucio Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gianni Marchesini Editore

anno edizione: 2019

Marino Bartoletti, massimo conoscitore della storia del Festival, racconta edizione per edizione la più importante manifestazione canora italiana. Il libro vanta la prefazione di Renzo Arbore, Pippo Baudo e Carlo Conti. Per ogni edizione si trovano i dati essenziali, la cronaca e le serate, le classifiche, le foto, la canzone vincente e quella simbolo, i dischi più venduti in Italia e nel mondo, gli eventi di quell'anno in Italia e nel mondo. E le analisi di Marino Bartoletti.
29,90

Troppe zeta nel cognome. Vizi pubblici e private virtù di un critico musicale

Mario Luzzatto Fegiz

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XVI-256

Cosa prova prima di andare in scena Ornella Vanoni? È vero che ‘Il cielo in una stanza’ di Paoli è nata in un bordello e che Sting è un grande amatore? Cosa si nasconde dietro a uno scoop? E come interagisce un critico di un grande giornale con gli artisti? Come nasce una canzone? E una recensione? Come mai Pavarotti si è convertito al pop? Come si fa a incontrare Mina senza farsi cacciare? È davvero possibile essere obiettivi con l’artista che ti coinvolge nel suo processo creativo? O restare calmi quando squilla il telefono e all’altro capo ci sono Bob Dylan o Vasco Rossi? O quando una sera a cena da Gianni Versace i Take That cantano in coro con Elton John che si cimenta su una pianola giocattolo mentre Robbie Williams bacia sulla bocca a bruciapelo solo le signore più attempate? Il più noto e longevo critico musicale italiano vuota il sacco su 50 anni di musica, giornalismo, politica e cultura vissuti fra Rai e Corriere della Sera, svelando retroscena e dettagli di star italiane e straniere. Senza fare sconti a nessuno, soprattutto a se stesso, in un percorso musicale e spirituale dove succede un po’ di tutto e in cui, alla fine, la fede e la musica vincono e convivono come valori assoluti. Un diario intenso in cui pubblico e privato si mescolano in un racconto avvincente nel quale emerge il complesso legame di amore-odio che spesso caratterizza i rapporti fra il critico e gli artisti.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.