Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Primo Di Nicola

Annacuccù

Primo Di Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 239

Quanto ci si può fidare dei grandi? E quanto a lungo si può resistere alle ingiustizie senza ribellarsi? Cosmo ha undici anni e un diario a cui raccontare quel che succede nel mondo. La vita di Riosogno. Gli analfabeti che vengono a farsi leggere le lettere di chi se n’è andato lontano. La mamma che vorrebbe mandarlo in collegio a studiare, per allontanarlo dalle fatiche della montagna e perché non diventi come suo padre. Luce, la ragazzina con la quale inizia a scoprire delizie e turbamenti dell’amore. E i dispiaceri dell’amico Maggio, che ha smesso di parlare e non ha più ricominciato. Finché due eventi sconvolgono Riosogno. Il sindaco-padrone, Isso, corrotto e prepotente con i concittadini, fa deviare il corso del fiume lasciando senza lavoro il mulino, la segheria, la cartiera e cancellando una civiltà millenaria. Segue il disastro del terremoto, che distrugge il paese, con Isso che impedisce ai suoi avversari e alle loro famiglie di riavere una casa. Ma si avvicinano le elezioni. Cosmo osserva il suo papà e gli amici che dicono di volergliela “far pagare”. Dicono che le vinceranno loro le elezioni. E parlano, parlano, ma nei fatti si rivelano degli incapaci. Cosmo comincia a pensare che su di loro non si può contare. Che le chiacchiere dei grandi non bastano per sistemare i conti con Isso. Che serve un gesto di ribellione. Per ridare speranza e coraggio a chi non ne ha.
18,50 17,58

Orgoglio e vitalizio

Orgoglio e vitalizio

Primo Di Nicola, Antonio Pitoni, Giorgio Velardi

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2017

pagine: 287

"Non solo politici. Li abbiamo stanati tutti e ora vi sveliamo quanto percepiscono ogni mese: una inarrestabile emorragia della spesa pubblica. Sindacalisti, giornalisti, magistrati, gente dello spettacolo e delle Forze armate, imprenditori, condannati, impresentabili: transitare tra gli scranni parlamentari conviene a tutti. C'è chi a Montecitorio è stato una sola settimana e oggi intasca oltre 2.300 euro di pensione al mese. C'è chi, cumulando più assegni, arriva a novemila euro ogni 30 giorni ad appena cinquant'anni di età. C'è chi, benché miliardario e, durante il mandato, spesso assente in aula, ora non vuole rinunciare a ‘un diritto acquisito’. Una vergogna contro cui Paper First e il Fatto Quotidiano lanciano una proposta da sottoporre agli Uffici di presidenza di Camera e Senato per cancellare definitivamente i vitalizi. Vengono inoltre pubblicate le carte inedite che testimoniano come dagli anni Cinquanta i parlamentari abbiano cominciato a cucirsi addosso una valanga di privilegi creando i presupposti per diventare ‘Casta’."
12,00

Parassiti. Ladri e complici: così gli italiani evadono (da sempre) il fisco

Primo Di Nicola, Antonio Pitoni, Ilaria Proietti

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 240

Centosette miliardi di euro, è la scandalosa cifra accertata dell'evasione fiscale in Italia. Con milioni di contribuenti disonesti che continuano a farla franca e a pesare sulle spalle dei cittadini che le tasse le pagano. Ma quanti sono esattamente gli evasori? Perché restano impuniti, con quali complicità politiche? E per quali ragioni l'amministrazione finanziaria non è in grado di contrastare i comportamenti illeciti? In un libro denuncia, tutto quello che c'è da sapere su uno dei più grandi scandali della Repubblica. Che mina la coesione democratica e che continua a sottrarre alle casse pubbliche risorse vitali per finanziare stato sociale e debito pubblico. Con una carrellata su tutti i regali fatti agli evasori con condoni, scudi fiscali e rottamazioni varie.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.