Libri di Provingi Annamaria Dei
Il camaleonte modaiolo
Provingi Annamaria Dei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2017
pagine: 72
I camaleonti cambiano colore per non essere visti dai predatori. Però ce n’è uno, il protagonista della nostra storia, che proprio non ne vuole sapere di accettare la sua natura perché vorrebbe colorarsi la pelle con che più ama. Pensate che per questo è perfino finito in balia di un rapace (non proprio comune!) pronto a divorarlo. Quale sarà stata la sua sorte? Età di lettura: da 6 anni.
La scimmietta pasticciona
Provingi Annamaria Dei
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2016
pagine: 50
Povera scimmietta Uistitì! Nonostante agisca sempre con le migliori intenzioni, combina di continuo un sacco di guai a causa della sua sbadataggine. Che disperazione! Ma un bel giorno, inaspettatamente, tutto cambia. Questo libro è corredato di scheda gratuita che contiene suggerimenti e spunti per svolgere giochi, attività e laboratori con i bambini. Età di lettura: da 6 anni.
L'anatra delle chiuse
Provingi Annamaria Dei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2015
pagine: 48
Un'anatra piccina e presuntuosa è convinta di riuscire a comandare con il suo semplice "quack" il complesso sistema di chiuse che regola l'afflusso d'acqua tra due canali e non fa altro che vantarsi del suo strabiliante potere con tutti gli animali che incontra. Qualcuno si prende gioco di lei, ma l'anatra neppure se ne accorge, qualcuno rimane sinceramente stupito, qualcun altro infine ridacchia sornione. Un giorno però succede qualcosa di davvero inaspettato e l'anatra vanitosa può compiere un gesto straordinario con straordinaria umiltà. Età di lettura: da 7 anni.
Il ranocchio e i fenicotteri
Provingi Annamaria Dei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 48
In questa favola delicata, profonda e ricca d'ironia al tempo stesso, un ranocchio, pensieroso e piuttosto a disagio per il suo aspetto poco gradevole, osserva pieno di meraviglia la bellezza dei fenicotteri che talvolta sostano nei pressi dello stagno nel quale lui vive. Come sono belli e aggraziati. Il ranocchio, convinto da una libellula che teme di diventare il suo pasto, mangia un fiore persuaso che questo sarà in grado di trasformarlo in un fenicottero almeno per un po'. E così, sempre spinto dalla libellula, il ranocchio, dopo aver mangiato il fiore e certo di apparire agli occhi dei fenicotteri un fenicottero lui stesso, si reca a far conversazione con tre di loro. Che delusione quando scopre che, a dispetto della loro apparenza tanto austera, questi eleganti volatili hanno ben poco da dire e non sono poi così interessanti. Il ranocchio decide allora senza esitazione che non vuol più diventare un fenicottero: preferisce rimanere quel che è. Età di lettura: da 6 anni.