Libri di R. Bacci
Scacco matto. Enigmi, fiabe e racconti
Jostein Gaarder
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 406
Lo stupore per l'esistenza del mondo e dell'universo, la meraviglia della vita, l'interrogativo sulla natura dell'uomo sono argomenti universali che appassionano lettori di tutte le età e che costituiscono il nucleo narrativo dei racconti riuniti in questo libro. Sessantaquattro brani, tra fiabe, enigmi e racconti, tanti quanti le caselle di una scacchiera, che Gaarder stesso ha scelto tra i più significativi della sua produzione, con l'aggiunta di un saggio introduttivo scritto per la Grande Enciclopedia Norvegese, dal titoloLa coscienza è una coincidenza cosmica' Grazie alla varietà dei testi selezionati, Scacco matto è un'introduzione al multiforme universo gaarderiano, nonché un imperdibile appuntamento letterario per tutti coloro che da Gaarder e dal suo mondo narrativo si sono lasciati avvincere e appassionare.
Le figlie di Hanna
Marianne Fredriksson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 492
Hanna, Johanna e Anna sono rispettivamente nonna, figlia e nipote. Ma il legame che le unisce è ben più torte di quello del sangue. È un legame che si riassume in una semplice espressione che racchiude un destino: "essere donna". Il forte e toccante ritratto di tre donne al centro di una narrazione in cui si specchiano cento anni di storia svedese.
Le figlie di Hanna
Marianne Fredriksson
Libro: Copertina rigida
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 380
Hanna, Johanna e Anna sono rispettivamente nonna, figlia e nipote. Ma il legame che le unisce è ben più torte di quello del sangue. È un legame che si riassume in una semplice espressione che racchiude un destino: "essere donna". Il forte e toccante ritratto di tre donne al centro di una narrazione in cui si specchiano cento anni di storia svedese.
In uno specchio, in un enigma
Jostein Gaarder
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2001
pagine: 161
È la notte di Natale quando a Cecilie, una ragazzina costretta a letto da una grave forma di tumore, appare, tra il sonno e la veglia, una creatura misteriosa, del tutto priva di capelli e in grado di volare. Dice di chiamarsi Ariel e di essere un angelo. I due stringono un patto: la ragazzina svelerà all'angelo i misteri della corporeità - la sensazione che si prova a toccare una palla di neve, il sapore di una pasta alle mandorle, il suono di una canzone natalizia - mentre Ariel le svelerà i misteri celesti: la vera natura degli angeli, il loro rapporto con Dio, che cosa siano la coscienza, la memoria, l'anima.