Libri di R. Ceserani
Vita del Petrarca
Ernest H. Wilkins
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: XXVI-368
Questa biografia di un poeta che, nelle parole di Wilkins, fu grande anche "per la consapevolezza con cui partecipò, sullo sfondo ampio di tutto un continente, al dramma della vita europea allora in atto" intreccia in modo appassionante il resoconto vivace e dettagliato dei viaggi e delle amicizie, delle attività e degli studi di Francesco Petrarca con il racconto della sua evoluzione spirituale. Dalla vastissima produzione petrarchesca emerge la formidabile statura intellettuale di uno dei massimi fondatori dell'identità culturale europea. Nel volume vengono proposti un saggio di Wilkins inedito in Italia, una nuova introduzione e l'aggiornamento dei testi petrarcheschi citati sulle più recenti edizioni critiche.
Sotto il pero
Theodor Fontane
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 149
C'è un omicidio nascosto nelle prime pagine di questo romanzo e c'è un travagliato processo di svelamento della verità sino alle ultime: non solo della verità dei fatti, ma anche di una grossa parte di verità sociale e umana. Di questa fa parte l'istruttoria del processo giudiziario, funzionale all'intorbidimento piuttosto che al chiarimento del delitto. Una lezione disincantata sul funzionamento della giustizia.
Ricordo di Fleeming Jenkin
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 232
Resa incondizionata
Evelyn Waugh
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 410
"'Resa incondizionata', terzo e conclusivo episodio della trilogia 'Sword of honour', 'Spada d'onore', esce in Inghilterra nel 1961, a nove anni di distanza da "Uomini alle armi" e a cinque da "Ufficiali e gentiluomini". Il protagonista Guy Crouchback è approdato in una Londra definitivamente estranea, privo di incarichi, emarginato nel suo stesso corpo degli Alabardieri. In città ritrova sua moglie Virginia, una donna scapestrata e piena di vita, che nel frattempo si è risposata due volte. Conduce la vita di sempre, sia pure sotto le bombe e con molti meno soldi a disposizione. Cocktail, cappellini, poco amore e molto sesso. Finché non scopre di aspettare un bambino dall'odiatissimo Trimmer, il finto eroe di guerra. Nel frattempo, il protagonista di questa moderna odissea tragica e comica insieme è partito per la sua ultima missione in Jugoslavia; qui tenta in ogni modo di aiutare un gruppo di ebrei, ma i suoi sforzi avranno un esito paradossale, come paradossale è l'esito di ogni guerra e forse di ogni azione umana." (dalla prefazione di Mario Fortunato)
Vita del Petrarca
Ernest H. Wilkins
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2003
pagine: 328
Questa biografia di un poeta che, nelle parole di Wilkins, fu grande anche "per la consapevolezza con cui partecipò, sullo sfondo ampio di tutto un continente, al dramma della vita europea allora in atto" intreccia in modo appassionante il resoconto vivace e dettagliato dei viaggi e delle amicizie, delle attività e degli studi di Francesco Petrarca con il racconto della sua evoluzione spirituale. Dalla vastissima produzione petrarchesca emerge la formidabile statura intellettuale di uno dei massimi fondatori dell'identità culturale europea. Nel volume vengono proposti un saggio di Wilkins inedito in Italia, una nuova introduzione e l'aggiornamento dei testi petrarcheschi citati sulle più recenti edizioni critiche.
L'intreccio delle circostanze
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2001
pagine: 236
Quando finirà la guerra
Stephen Becker
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2001
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1970, questo romanzo è ambientato negli anni della guerra civile americana. Siamo alla fine del conflitto e la compagnia del tenente Marius Catto attende a Cincinnati la smobilitazione. Ma la fine degli scontri tra nordisti e sudisti porterà con sé nuove atrocità. Al tema della guerra si affianca quello della giustizia: una giustizia amministrata da uomini in divisa, stretta dentro i regolamenti della disciplina militare, disumana e crudele. La logica brutale della pena di morte mostra radici profonde non solo nell'ideologia americana puritana e pioneristica, ma anche nelle vicende più oscure e laceranti della storia di quel paese.
Il processo di Frine
Edoardo Scarfoglio
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1995
pagine: 76
E' un dramma raccontato a tinte forti, su uno sfondo paesano abruzzese. Scarfoglio, giovanissimo, era incerto nelle scelte tematiche e linguistiche, guardava maestri come Zola, Verga, Capuana. Questa novella, ben tagliata, venne fuori quasi per miracolo tra prove a volte troppo ambiziose, a volte mediocri.