Libri di R. M. Dal Mas
Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2022
pagine: 254
L'ampiezza del tema di studio ha consentito di raccogliere diversi contributi su architetture e vicende associate all'Italia centrale ma anche dall'interesse storico e artistico. I casi considerati trovano un ulteriore motivo di comunanza nelle vicissitudini, connesse a eventi naturali che, come quelli sismici, caratterizzano il territorio indagato, le scelte architettoniche e le tipologie costruttive e tecnologiche. L'estrazione e la lavorazione dei materiali, la tipologia muraria e le tecniche costruttive impiegate permettono d'indagare e comprendere le scelte tipologico-funzionali, strutturali e figurative degli architetti del passato, in presenza di significativi fenomeni naturali. Il comune intento è quello di definire dei criteri d'indirizzo per efficaci operazioni restaurative nelle diverse realtà architettoniche dell'Italia centrale, reintegrando le parti mancanti con attenzione alle peculiarità storiche dell'organismo architettonico, con i relativi valori memorativi, formali e figurativi.
La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e il palazzo Regis a Roma. Restauro e nuove tecnologie
Maria Cristina Diamanti, Silvia Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 136
Lo studio della Basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e di Palazzo Regis a Roma coniuga l'apporto conoscitivo della ricerca bibliografica e d'archivio e del rilievo manuale, con quello fornito dalle nuove tecnologie dell'ENEA ITC e UTE. Nei saggi Il Restauro e nuove tecnologie: una impostazione di metodo e in San Paolo Maggiore a Bologna e palazzo Regis a Roma: tecnologie a confronto è approfondito l'utilizzo della termografia, del laser scanner 3D, dello scanner a luce strutturata e dei software per la valutazione del comportamento energetico dell'edilizia storica e sono definiti alcuni criteri d'indirizzo per il progetto di restauro. Nel contributo La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna sono ripercorse le fasi del rilievo effettuato nel 2009 con il laser 3D. Nel saggio Il palazzo Regis a Roma sono illustrati i risultati dell'applicazione della termografia e dei software per la valutazione energetica dell'edificio. Silvia Migliori, Samuele Pierattini, Massimo Poggi, Stella Styliani Fanou, Giovanni Carbonara.