Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Perna

Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio. Volume 2
72,00

Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2020

pagine: 345

L'obbiettivo della prima giornata del Convegno, senza voler affrontare in maniera olistica il tema dell'Archeologia pubblica, vuole dunque concentrarsi su alcuni aspetti che di essa fanno organicamente parte, legati al rapporto con il territorio, alla sua rappresentazione secondo modelli normalizzati e condivisibili, alla gestione ed alla pianificazione.
36,00

Amusante et poétique. Studi di storia dell'arte per Enzo Bilardello

Amusante et poétique. Studi di storia dell'arte per Enzo Bilardello

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2015

pagine: 224

30,00

Hadrianopolis II. Risultati delle indagini archeologiche 2005-2010

Hadrianopolis II. Risultati delle indagini archeologiche 2005-2010

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2012

pagine: 352

50,00

Le polaroid di Moro

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2012

pagine: 211

Ci sono immagini che persistono a lungo nella memoria individuale e collettiva. Immagini che segnano un'epoca, trascendendo le intenzioni e le finalità dei loro autori per vivere un'esistenza altra, legata al loro uso e riuso mediático. Così è accaduto alle due polaroid di Aldo Moro scattate durante il suo sequestro da parte delle Brigate rosse nel 1978. Foto entrate immediatamente nel circuito informativo internazionale, scatenando reazioni contrastanti sul piano politico, culturale, estetico. Nella prima sezione del libro viene narrato e analizzato il contesto storico, politico e sociale nel quale si è svolto l'evento, il progetto brigatista e i documenti strategici di "attacco al cuore dello Stato", la preparazione e lo svolgimento dell'azione militare, il trasporto di Moro nella "prigione del popolo", gli scatti della prima e della seconda polaroid e la loro diffusione ai giornali. Lo shock comunicativo determinato dalle immagini e l'ampio dibattito che esse suscitarono sui media e tra intellettuali e accademici. La seconda sezione è dedicata all'analisi delle interpretazioni artistiche ed estetiche delle due polaroid con contributi di sociologi, semiologi, esperti di comunicazione visiva, storici dell'arte e fotografi.
20,00 19,00

Beni archeologici della provincia di Macerata

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: CARSA

anno edizione: 2004

pagine: 200

45,00 42,75

Etica e fotografia. Potere, ideologia, violenza dell'immagine fotografica

Etica e fotografia. Potere, ideologia, violenza dell'immagine fotografica

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2015

pagine: 154

Fin dall'uscita del libro di Susan Sontag "On Photography" (1977) è diventato impossibile guardare una fotografia che rappresenti scene di violenza o di guerra senza porci interrogativi sulla nostra posizione di spettatori: come recepiamo e rispondiamo a queste foto? Sono immagini che hanno il potere di mobilitare le coscienze, ovvero, come vorrebbe Sontag, le anestetizzano? In che modo la fotografia si uniforma o contesta gli stereotipi legati al genere o all'etnia? Cosa succede alle immagini che rappresentano realtà di scontro o di conflitto una volta entrate nel circuito del consumo? Attraverso i contributi di studiosi di fotografia, antropologi, giornalisti, storici dell'arte e della comunicazione di massa, il volume analizza il valore politico e il potere della fotografia in contesti storici e geografici diversi: le campagne fotografiche degli antropologi del XIX secolo; il rapporto tra immagine e propaganda nel New Deal e nella Seconda guerra mondiale; le immagini terribili dei campi di sterminio; l'iconografia del movimento italiano del '77; fino al ritocco di scatti di reportage nell'era digitale.
16,00

Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte

Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2014

pagine: 166

Negli anni Settanta, migliaia di donne in Italia e in Europa sono scese in piazza per protestare accomunate dallo stesso gesto: con le mani congiunte, a formare il simbolo del sesso femminile, hanno rivendicato con forza e come mai prima di allora il diritto di vivere una sessualità libera e di riappropriarsi del loro corpo. Se la storia del femminismo si lega a una pluralità di prospettive, teorie e azioni fortemente eterogenee, il "gesto della vagina" ha rappresentato un simbolo nel quale i movimenti delle donne si sono per lo più riconosciuti, nato dal bisogno di dare visibilità e forma tangibile alla rimozione del genere femminile. Sul piano della sessualità, del lavoro e dell'immagine delle donne. A partire dalle molte fotografie di questo gesto, che hanno contribuito a formare l'iconografia e l'immaginario estetico del femminismo, il libro ripercorre in modo trasversale alcune esperienze di un movimento che si è configurato come la sfida più radicale alla cultura patriarcale delle società capitaliste. E che ha trovato espressione nell'azione e nella pratica politica, così come nei vari linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura, dal teatro all'arte visiva e alle pratiche performative di Body Art. Attraverso il contributo di militanti femministe, sociologhe, antropologhe, filosofe, storiche dell'arte, fotografe e registe, appartenenti a generazioni diverse, il libro affronta la genesi e le implicazioni di quel gesto...
20,00

Hadrianopolis. Una città romana nell'antico Epiro. Catalogo della mostra (Macerata 18-26 giugno 2011)

Hadrianopolis. Una città romana nell'antico Epiro. Catalogo della mostra (Macerata 18-26 giugno 2011)

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2011

pagine: 34

Guida per immagini (a colori) alla mostra "Hadrianopolis: una città romana nell'antico Epiro". Riguarda le attività di scavo e valorizzazione dell'Università di Macerata. Catalogo a cura di R. Perna con la collaborazione di D. Çondi, M. Melfi, S. Cingolani, J. Piccinini e V. Tubaldi A cura di R. Perna con la collaborazione di D. Çondi, M. Melfi, S. Cingolani, J. Piccinini e V. Tubaldi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.