Libri di R. Santucci
Introduzione alla pedagogia sistematica
Eugen Fink
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2019
pagine: 320
Il volume è il frutto delle lezioni che Eugen Fink, cresciuto alla scuola di Edmund Husserl e Martin Heidegger, ha tenuto all'università di Friburgo in Brisgovia nel 1953. L'intento dell'autore era quello di introdurre alla pedagogia per mezzo di una indagine sistematica sui suoi fondamenti. Per questo motivo Fink, dopo una analisi esistenziale dei prolegomeni a ogni pedagogia, giunge alla riflessione sui fondamenti teoretici di questa disciplina, ponendo in questione in maniera radicale la possibilità stessa della pedagogia sulla base della formulazione di domande riguardanti il fenomeno educativo. Il risultato del lavoro è un concetto cosmologico di pedagogia, dove educare significa garantire l'autonomia decisionale dei liberi cittadini.
Contratto collettivo e disciplina dei rapporti di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XI-230
Il volume è concepito come uno strumento per comprendere le complessità del regime giuridico del contratto collettivo in un percorso di primo approfondimento. Esso offre allo studioso e all'operatore un'utile illustrazione delle più rilevanti e attuali problematiche inerenti al contratto collettivo, come fonte di disciplina dei rapporti di lavoro e delle relazioni sindacali (natura ed efficacia, contrattazione "gestionale", contratto collettivo "comunitario", contratto collettivo nel lavoro pubblico, tecniche interpretative, concertazione, flessibilità, retribuzione, dirigenza, sciopero nei servizi pubblici essenziali).

