Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Tontini

La fine del mondo non è per domani

Henri-Irénée Marrou

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

Il grande storico della fine dell'epoca antica e di sant'Agostino Henri-Irénée Marrou -, scrive questo saggio mentre infuria la seconda guerra mondiale e tutto attorno è morte e distruzione. Nelle librerie il libro più venduto era "'Apocalisse" Il clima di sgomento e di patimenti induceva a pensare alla "fine del mondo". Memore del detto evangelico "non conoscete né l'ora né il giorno", Marrou svolge una intelligente demitizzazione del discorso apocalittico come proiezione irrazionale delle nostre paure sul destino del mondo e dell'umanità. Ma non si fugge dalle proprie paure, perché è come fuggire dalle proprie responsabilità. E di solito c'è sempre qualcuno che sfrutta queste inquietudini per i propri interessi: economici o politici. Togliendo al mondo quel sano impulso della speranza. Un saggio che aiuta a vincere paure irrazionali, spesso fondate su falsi miti e credenze, come quello dell'imminente apocalisse del 2012. Introduzione di Franco Cardini. Postfazione di Pier Angelo Carozzi.
11,00 10,45

Saggi sulla decadenza. Trasformazione e continuità dell'antico
16,50

Il ragazzo di Agrigento-Il greco e la natura
18,00

La fine del mondo non è per domani

La fine del mondo non è per domani

Henri-Irénée Marrou

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 48

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.