Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rachel Nain

Gloria di cane. Essere un guerriero Sioux. Volume 3\1

Rachel Nain

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 556

L'opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt'oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell'alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell'arco delle quattro stagioni che compongono l'anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell'esprimersi dell'io narrante.
24,50 23,28

Gloria di Cane. Essere un guerriero Sioux. Volume 2

Gloria di Cane. Essere un guerriero Sioux. Volume 2

Rachel Nain

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 614

L'opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt'oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell'alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell'arco delle quattro stagioni che compongono l'anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell'esprimersi dell'io narrante.
24,50

Gloria di cane. Essere un guerriero Sioux. Volume 1

Rachel Nain

Libro: Copertina rigida

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 572

L'opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt'oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell'alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell'arco delle quattro stagioni che compongono l'anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell'esprimersi dell'io narrante.
24,50 23,28

Gloria di cane. Essere un guerriero Sioux. Volume Vol. 3/2

Rachel Nain

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 348

L'opera e una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del Settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt'oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell'alta aristocrazia guerriera Dakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell'arco delle quattro stagioni che compongono l'anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell'esprimersi dell'io narrante.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.