Libri di Radu Mihaileanu
Vai e vivrai
Radu Mihaileanu, Alain Dugrand
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 192
Romanzo nato insieme al progetto cinematografico di "Va, vis et deviens", del regista rumeno Radu Mihaileanu e presentato al 55° Festival internazionale di Berlino, racconta la storia dei falasha - gli ebrei neri - e dell'epico viaggio verso Gerusalemme. La storia di un bambino cristiano che, fatto passare per figlio di una madre falasha, arriva nella città santa e deve cominciare a vivere, a diventar grande sapendo che non è ebreo, che non è un orfano, che non è ancora nulla. Ma che vuole diventare un uomo.
Il concerto. DVD
Radu Mihaileanu
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2010
Offeso trent'anni prima in Unione Sovietica e posseduto da sempre dalla passione per Cajkovskij, l'ex direttore d'orchestra Andrei Filipov oggi fa le pulizie in quello che una volta era il suo regno, il teatro Bol'soj. Ma un fax del teatro Chatelet di Parigi intercettato per caso fa scattare nel "Maestro" il sogno di una rivincita su quel Breznev che il 12 giugno 1980 aveva osato interromperlo durante un'esecuzione e l'aveva epurato per aver solidarizzato con i musicisti ebrei: ricostituire l'orchestra, seppure per un'unica recita, e riannodare i fili del passato. Tra campi nomadi e mercati colorati e vocianti, Andrei Filipov setaccia i bassifondi di Mosca alla ricerca dei vecchi colleghi e, come in un sogno alimentato dalla leggerezza sublime della musica, li porta in Francia per un ultimo memorabile "concert". Undici anni dopo "Train de Vie", il regista Radu Mihaileanu racconta con straordinaria sensibilità la parabola esistenziale di un uomo incrociandola con quella del suo paese, la Russia, in cui convivono in precario equilibrio la polvere ideologica del passato e la malsana ricchezza del presente. Il libro conterrà parti della sceneggiatura del film e testi inediti.
Vai e vivrai
Radu Mihaileanu, Alain Dugrand
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 177
Romanzo nato insieme al progetto cinematografico di "Va, vis et deviens", del regista rumeno Radu Mihaileanu e presentato al 55° Festival internazionale di Berlino, racconta la storia dei falasha - gli ebrei neri - e dell'epico viaggio verso Gerusalemme. La storia di un bambino cristiano che, fatto passare per figlio di una madre falasha, arriva nella città santa e deve cominciare a vivere, a diventar grande sapendo che non è ebreo, che non è un orfano, che non è ancora nulla. Ma che vuole diventare un uomo.