Libri di Raffaele Massimo
Gestione e valorizzazione delle risorse umane. Come gestire con successo il capitale aziendale più importante
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 536
Questo libro è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nell'organizzazione e valorizzazione del capitale umano: la risorsa più importante di un'impresa. Il testo ha un contenuto concreto: si sofferma ad esaminare, tramite numerosi casi, ciò che accade realmente in azienda, fornendo le spiegazioni utili a comprendere dinamiche e culture, al fine di far acquisire al lettore le competenze e gli strumenti efficaci ad affrontare le situazioni che si verificano con maggiore frequenza. Dopo aver delineato gli effetti dello scenario economico e sociale sulla Direzione Risorse Umane e sulla sua evoluzione, vengono approfondite le attività delle seguenti Funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna. Per ognuna si propongono modelli e strumenti operativi, affiancati da dettagliate spiegazioni per il loro utilizzo ed esemplificazioni di casistiche tangibili. Il mestiere delle Risorse Umane viene così descritto in modo pratico, dall'interno della Funzione, aggiungendo, di volta in volta, i particolari che illustrano le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione del personale. Questa quarta edizione è stata arricchita con la trattazione dei temi che vedono i professionisti delle Risorse Umane in prima linea per coordinare con efficacia i cambiamenti indotti sia dalla rapida evoluzione tecnologica, che ha reso necessario digitalizzare tutti i processi di organizzazione e sviluppo delle Risorse Umane (dall'utilizzo intensivo dell'intelligenza artificiale alla realtà aumentata, fino alla realtà virtuale), sia dalla rapida evoluzione generazionale, che ha modificato profondamente le aspettative dei giovani nei confronti dell'ambiente di lavoro. Alla fine di ogni capitolo si suggerisce una riflessione sul ruolo dell'Intelligenza artificiale nella gestione dei processi e delle attività dei professionisti inseriti nelle diverse Funzioni.
Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 574
Questo libro è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie di lavoro, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nella gestione e valorizzazione del personale: la risorsa più importante di un'azienda. Il testo ha un contenuto concreto: si sofferma ad esaminare, attraverso numerosi casi, ciò che accade realmente in azienda, fornendo le spiegazioni utili a comprendere dinamiche e culture. È orientato a far capire i modi di lavorare e a far acquisire la conoscenza delle metodologie di lavoro e degli strumenti atti ad affrontare le situazioni che si verificano con maggiore frequenza. Dopo aver delineato gli effetti dello scenario economico e sociale sulla Direzione Risorse Umane e sulla sua evoluzione, vengono approfondite le attività delle seguenti funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna. Per ogni funzione vengono forniti modelli e strumenti operativi, affiancati da dettagliate spiegazioni per il loro utilizzo ed esemplificazioni di casi. Il mestiere delle Risorse Umane viene così descritto in modo pratico, dall'interno della Funzione, aggiungendo, di volta in volta, i particolari che illustrano le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione delle Risorse Umane. Questa terza edizione è stata arricchita con la trattazione dei temi che hanno visto i professionisti delle Risorse Umane in prima linea per gestire con efficacia i cambiamenti indotti sia dalla Pandemia da Covid-19 (in particolare dall'introduzione massiccia dello Smart Working al graduale rientro in azienda), sia dalla rapida evoluzione tecnologica, che ha portato con sè la necessità di digitalizzare quasi tutti i processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane (dall'utilizzo intensivo dell'intelligenza artificiale alla realtà aumentata, alla realtà virtuale), sia dalla rapida evoluzione generazionale, che ha modificato profondamente le aspettative dei giovani nei confronti dell'ambiente di lavoro.
Basic skills. Le competenze indispensabili per raggiungere il successo
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2019
pagine: 206
Il successo delle persone raramente giunge per caso. In genere il successo è il risultato del saper usare con molta abilità le basic skills, ossia le competenze indispensabili per affrontare le sfide che derivano da ambienti complessi, difficili e competitivi, prendendo le decisioni giuste e necessarie, ricevendo consenso e stima per tali capacità. Gli Autori hanno raccolto in questo volume molte esperienze da loro direttamente vissute, ma anche significativi casi di affermazioni aziendali e personali, al fine di favorire, nel lettore, la consapevolezza delle modalità per acquisire le basic skills che portano ad alti livelli di successo. Si tratta delle conoscenze indispensabili per raggiungere obiettivi ambiziosi, legati alle varie posizioni di responsabilità ricoperte nel management come in differenti livelli di professionalità. Si tratta di abilità e di competenze irrinunciabili per coloro che operano in imprese orientate alla leadership di mercato; abilità e competenze alle quali, nel libro, viene dedicata molta attenzione: saper comunicare, saper esprimere doti di leadership personale e nella conduzione di gruppi, saper delegare e saper gestire con responsabilizzazione e proattività la delega ricevuta, saper realizzare un buon coaching per se stessi e per rinforzare le qualità dei collaboratori, saper effettuare vantaggiosi incontri negoziali, saper ascoltare le attese degli interlocutori, saper gestire il lavoro di gruppo e le riunioni, saper risolvere rapidamente i problemi, saper organizzare la risorsa definita “tempo” e, inoltre, saper usare la propria creatività a vantaggio delle soluzioni necessarie per affrontare in maniera atipica e innovativa le sfide dell’impresa. Luisa Macciocca Massimo È Senior Partner di Conexa – Sviluppo Manageriale. È Management Consultant e docente di People Management, Risorse Umane e Marketing. È stata Responsabile dello Sviluppo Manageriale, della Comunicazione Interna e dello Sviluppo Organizzativo in grandi Gruppi Internazionali e ha ricoperto posizioni nel Marketing. È laureata in Sociologia (Psicologia sociale) e in Lingue e letterature straniere (Letteratura Americana). È giornalista pubblicista. È Senior Certified Professional di SHRM (Society for Human Resources Management, USA). Raffaele Massimo È Senior Partner di Conexa – Sviluppo Manageriale. È Management Consultant. È Coordinatore e Docente di Masters di Business Schools. È Laureato in Giurisprudenza e in Sociologia (Antropologia Culturale). Per molti anni ha ricoperto posizioni di responsabilità nel Marketing, Human Resources e Public Relations di un Grande Gruppo Internazionale in Italia e ne ha diretto la Rivista di Economia. È Giornalista Pubblicista, fa parte di SHRM (Society for Human Resources Management, USA) ed ha fatto parte di FERPI, TP, AIF ed altre Associazioni professionali.
Un'impresa di successo. Come nasce e si sviluppa un'idea imprenditoriale
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 298
Questo libro è stato scritto per fornire al lettore una riflessione sulle possibili modalità di sviluppo imprenditoriale seguendo il modello del Marketing. Modello che favorisce il successo aziendale verso i settori di pubblico da cui maggiormente dipende la conquista del consenso. Si tratta del settore del pubblico esterno, in particolare i clienti, di cui è importante conquistare la mente e il cuore, e del pubblico interno, cioè di tutti coloro che, nell'impresa, lavorano per rendere possibile tale successo. Per contribuire alla descrizione di come la strategia aziendale di Marketing possa condurre a conquistare posizioni importanti sul mercato, gli autori hanno inserito nel testo gli avvenimenti più salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo di Arken, una Impresa di successo operante nel settore degli arredi modulari per negozi non food. Arken, con la sua storia, accompagna, quindi, il percorso del libro. Percorso che viene illustrato in modo concreto, fornendo al lettore strumenti e suggerimenti operativi. Dopo aver delineato le dinamiche relative alla nascita dell'impresa e allo sviluppo dell'idea imprenditoriale, vengono presentate le modalità di sviluppo del processo strategico che porta alla realizzazione del Piano di Marketing. Vengono quindi descritti i delicati rapporti con il mercato e le modalità per realizzare efficaci attività di ricerca. Attraverso le leve del Marketing mix viene illustrato il mestiere di chi ha il compito di portare l'impresa al successo.
Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 614
Questo libro è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie di lavoro, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nella gestione e valorizzazione del personale: la risorsa più importante di un’azienda. Il testo ha un contenuto concreto: si sofferma ad esaminare, attraverso numerosi casi, ciò che accade realmente in azienda, fornendo le spiegazioni utili a comprendere dinamiche e culture. È orientato a far capire i modi di lavorare e a far acquisire la conoscenza delle metodologie di lavoro e degli strumenti atti ad affrontare le situazioni che si verificano con maggiore frequenza. Dopo aver delineato gli effetti dello scenario economico sulla Direzione Risorse Umane e sulla sua evoluzione, vengono approfondite le attività delle seguenti funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna. Per ogni funzione vengono forniti modelli e strumenti operativi, affiancati da dettagliate spiegazioni per il loro utilizzo ed esemplificazioni di casi. Il mestiere delle Risorse Umane viene così descritto in modo pratico, dall’interno della Funzione, aggiungendo, di volta in volta, i particolari che illustrano le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione delle Risorse Umane.
Leadership e team building di successo. Come si diventa leader di una squadra vincente
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 358
Gli autori descrivono come l'abilità del leader sia in grado di formare un eccellente team. Il team building, infatti, è la creazione di un gruppo motivato che condivide la vision del leader e sostiene le attività aziendali. Il team è molto più di un semplice gruppo: per il ruolo che gli è chiesto di svolgere, la sua caratteristica è la forte coesione fra le persone, che si stimano e lottano insieme. Il team affianca con determinazione il leader nel prendere decisioni utili per l'impresa e per il gruppo: le persone, infatti, contribuiscono, con il loro coinvolgimento e la loro partecipazione, al decision taking. La trattazione è ricca di analisi relative alle dinamiche interpersonali che sono alla base del team building, su cui poggia il successo personale del leader. Nel testo vengono sviluppati aspetti importanti quali il ruolo del leader e il senso della leadership nell'impresa; il modo attraverso il quale i gruppi interagiscono al proprio interno e sono trasformati dal leader in team motivati e vincenti e l'intensità della coesione che viene assicurata dal leader al team nelle fasi più difficili di gestione del cambiamento. Viene descritto il ruolo strategico svolto dal rapporto fra il leader e la sua squadra nel sostenere il business aziendale, responsabilizzando le persone sugli obiettivi per garantire il successo dell'impresa.