Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raimondo Domenig

Le strade dei senza storia 1914-1918. I prigionieri di guerra della prima guerra mondiale

Le strade dei senza storia 1914-1918. I prigionieri di guerra della prima guerra mondiale

Raimondo Domenig

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2023

pagine: 152

Più che una storia, la presente ricerca si apre con una dettagliata presentazione della Valcanale, piccolo e importantissimo territorio carinziano di confine, coinvolto in prima linea sui suoi monti nel conflitto tra gli eserciti austro-ungarico e italiano della prima guerra mondiale (1915-1918). Si tratta di un tema elaborato in modo diverso dal solito. La narrazione non si dipana seguendo i filoni narrativi delle strategie militari, dei combattenti, dei vincitori o dei vinti, ma si focalizza su notizie testimonianze, esempi, citazioni e interrogativi sugli ultimi, sui senza storia e senza volto, sulle migliaia di prigionieri di guerra che qui tra le montagne diedero il loro determinante contributo di lavoro, di fatica e di sofferenza, ma anche delle loro enormi capacità d’intervento in opere rimaste a testimoniarne la presenza. Essa tratta di prigionieri russi, serbi, italiani e di altri gruppi minori, ammassati in baraccamenti, sottoposti a immani disagi, aggravati da gelide stagioni invernali e imbrigliati, loro malgrado, sotto vari profili da obiettive difficoltà dimostrate nel corso del conflitto nel campo austro-ungarico, tra cui quelle meteorologiche ed alimentari.
20,00

Alleati al confine orientale 1945-47. Storia & memorie. Volume 3

Alleati al confine orientale 1945-47. Storia & memorie. Volume 3

Raimondo Domenig

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2020

pagine: 424

La fine della guerra mondiale trova nella piccola realtà di confine della valle del fiume Fella una traccia ideale per la grande storia, la quale ovviamente non può illustrare in dettaglio il vissuto di uomini che hanno vinto, perduto o che in ogni caso hanno sofferto il lungo periodo storico degli anni 1940 per imboccare con fresche energie un futuro incerto e assai diverso da quello che probabilmente s'erano immaginati. La piccola storia della presenza alleata negli anni 1945-1947, con qualche necessaria estensione agli anni successivi, è affrontata seguendo lo schema delle presenze militari straniere, nel caso specifico delle truppe alleate britanniche, tra cui la Brigata ebraica, ed americane. Non può trascurare inoltre i soggetti cobelligeranti quali i partigiani italiani, le truppe ed i partigiani jugoslavi...
28,00

Alleati al confine orientale 1945-47. Storia & memorie. Volume 3

Alleati al confine orientale 1945-47. Storia & memorie. Volume 3

Raimondo Domenig

Libro

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2020

pagine: 424

La piccola storia della presenza alleata negli anni 1945-1947, con qualche necessaria estensione agli anni successivi, è affrontata seguendo lo schema delle presenze militari straniere, nel caso specifico delle truppe alleate britanniche, tra cui la Brigata ebraica, ed americane. Non può trascurare inoltre i soggetti cobelligeranti quali i partigiani italiani, le truppe ed i partigiani jugoslavi. Allegato DVD con un'esclusiva intervista al Comm. O.M.R.I. Antonio Ehrlich sul suo periodo di servizio militare prestato in Africa e su quello di prigionia a Zonderwater in Sudafrica.
38,00

Tedeschi al confine orientale 1943-45. Storia & memorie. Volume 2

Tedeschi al confine orientale 1943-45. Storia & memorie. Volume 2

Raimondo Domenig

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2016

pagine: 344

Gli argomenti trattati sono l'occupazione militare tedesca, la prima resistenza italiana all'azione nazista, la gestione civile del territorio sotto stretto controllo straniero, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze naziste. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i presenti al difficile periodo dell'occupazione o che le hanno apprese dai racconti dei padri.
26,00

Italiani al confine orientale 1918-43. Storia & memorie. Volume 1

Italiani al confine orientale 1918-43. Storia & memorie. Volume 1

Raimondo Domenig

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2011

pagine: 234

"Il libro affronta il periodo storico appena precedente la seconda guerra mondiale, visto dall'osservatorio privilegiato del confine orientale dell'Italia e nello specifico dalla Valcanale, in una fase di transizione assai difficile per la popolazione locale. Il volume si occupa del periodo fascista e si chiude alla vigilia dell'occupazione tedesca del Friuli l'8 settembre 1943. Per capire quanto stava accadendo sul territorio alla fine degli anni 1930 ho dovuto giocoforza tornare brevemente alla storia dei decenni precedenti, a iniziare dalla sua acquisizione da parte italiana nel 1918. Il testo si confronta con l'evento più importante del periodo, ovvero con il traumatico e controverso evolversi dell'opzione degli allogeni tedeschi valcanalesi per la Germania nazista del 1939-40 e con la loro conseguente diaspora. Esso fu lo snodo più importante della storia della valle nel secolo scorso e rappresenta, nel bene e nel male, il fondamento su cui poggia la società di oggi. A questo primo tomo seguiranno un secondo sull'occupazione militare tedesca (1943-45) ed un altro sulla liberazione da parte degli alleati anglo-americani (1945-47).
24,00

Pontafel. Paese di confine

Pontafel. Paese di confine

Raimondo Domenig

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il volume racconta la storia della parte austriaca del comune di Pontebba in provincia di Udine.
8,00

Italiani Tedeschi. Alleati al confine orientale. Storia & memorie. Volume 1-3

Italiani Tedeschi. Alleati al confine orientale. Storia & memorie. Volume 1-3

Raimondo Domenig

Libro

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2020

pagine: 1002

Tre volumi sulle vicende degli eserciti italiano, tedesco e alleato, durante la Seconda Guerra Mondiale nei territori del confine orientale d'Italia. Raccontate anche attraverso il vissuto della popolazione e molte immagini. Allegato DVD con un'esclusiva intervista al Comm. O.M.R.I. Antonio Ehrlich sul suo periodo di servizio militare prestato in Africa e su quello di prigionia a Zonderwater in Sudafrica. Titolo: "Antonio Ehrlich racconta"
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.