Libri di Raja Alem
Fatma
Raja Alem
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2022
pagine: 169
L'opera si presenta come un romanzo allegorico che si serve degli schemi narrativi del realismo magico. Attraverso la narrazione della metamorfosi della protagonista, una contadina saudita, in una straordinaria donna-serpente dotata di poteri magici e soprannaturali, il testo racconta in realtà una dolorosa storia di emancipazione femminile. L'opera è un collage di miti, leggende, rituali esoterici, la storia di un viaggio iniziatico ma, fondamentalmente, è la storia di una giovane donna che si emancipa da un marito violento in una società maschilista e brutalmente misogina come quella saudita.
Khatem. Una bambina d'Arabia
Raja Alem
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2016
pagine: 208
Dopo aver perso in guerre ed epidemie tutto la sua prole maschile, lo sceicco Nasib, capo di una famiglia patrizia della Mecca, finisce per adottare il figlio di un servo per perpetuare il potere attraverso il suo nome di prestigio. La moglie ha dato alla luce una sesta figlia, che chiama Khatem (in arabo, "sigillo" o "ultimo"). La vita di Khatem è immersa nel mistero. Lei è venuta al mondo senza l'aiuto di una levatrice e, con il suo corpo troppo sottile e il suo viso troppo pallido, ha l'aspetto di un ragazzo. A poco a poco, attraverso scene di vita quotidiana, si comincia a penetrare nel suo segreto, ma è solo durante il suo incontro inaspettato con una musicista venuto dalla Siria che lei trova, con piacere, la propria ambiguità sessuale ermafrodita. Dovrà infine, nel corso di un conflitto violento che scuote la città, lasciare l'appartamento delle donne, dove è sempre vissuta.
Il collare della colomba
Raja Alem
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 594
Ad Aburrùs, antico vicolo della Mecca, giace il cadavere nudo di una donna. Il volto è sfigurato, è impossibile identificarla. Gli abitanti della zona sono scossi, temono che la polizia possa scavare nelle loro vite e portare alla luce segreti custoditi gelosamente. Storie di famiglia, amori proibiti, intrighi di una città preda di società immobiliari senza scrupoli. Incaricato delle indagini, mentre cerca di scoprire chi sia la vittima, l'ispettore Nasser si immerge nelle tormentate esistenze di Aisha e Azza, misteriosamente scomparse dal vicolo poco prima del ritrovamento del corpo. Insegnante ripudiata dal marito, Aisha intratteneva una corrispondenza amorosa con un medico tedesco, mentre alla ribelle Azza erano dedicate le pagine del diario del suo vicino Yusuf, giovane storico ossessionato dalla grandezza del patrimonio artistico e religioso della città più santa dell'Islam. Continuando a cercare la verità sulla donna uccisa, Nasser trova preziosi indizi tra gli scritti di Aisha e Yusuf. Scoprirà quanto la sua antica città sia minacciata dalla corruzione, e capirà che è il suo cuore sacro, la Kaaba, a dover essere salvato dallo scontro tra tradizioni ancestrali e una tensione brutale verso la modernità.