Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raniero Cantalamessa

La Parola di Cristo. Commenti alle letture bibliche delle Domeniche e delle Feste

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 800

Tra i più apprezzati predicatori e commentatori delle pagine bibliche, padre Raniero Cantalamessa offre, in questo volume destinato a diventare una pietra miliare per l’accompagnamento e l’introduzione alla Parola che le Domeniche e le Feste liturgiche propongono ai fedeli, una vera e propria sintesi del lavoro pluriennale che egli stesso ha compiuto e raccolto dagli anni Settanta a oggi. «Ogni riflessione parte dalla convinzione » sottolinea nella sua Prefazione padre Raniero «che tutto, nella Bibbia, parla di Cristo, come spiegò egli stesso ai discepoli di Emmaus, e che è lui, come ci ha ricordato il Concilio, che ci parla ancora “dal vivo-, quando ascoltiamo il suo Vangelo nella liturgia». Il presente volume si propone di offrire spunti di riflessione e applicazione a coloro che, nell’omelia domenicale, devono spiegare il Vangelo ai fedeli, ma è anche uno strumento fondamentale, quasi un viatico, per coloro che, nelle comunità cristiane, si preparano durante la settimana alla celebrazione festiva, leggendo e commentando insieme la liturgia della Parola. È una pratica, questa, che andrebbe sempre più diffusa nelle comunità religiose, ma anche nelle famiglie e nella vita di ogni singolo fedele.
45,00 42,75

Francesco d'Assisi. Il genio religioso e il santo

Raniero Cantalamessa

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 207

«Spero che risulti abbastanza chiaro che il centro focale di tutto non è Francesco d'Assisi, ma colui che ha riempito la sua vita e di cui egli è stato un'icona vivente, Gesù Cristo. Non saprei, diversamente, come farmi perdonare da Francesco l'aver osato aggiungere un ennesimo titolo all'immensa bibliografia su di lui». Così l'autore riassume il senso di questo ebook, che raccoglie un saggio su Francesco d'Assisi come genio religioso (inedito in lingua italiana) e diversi scritti più brevi su aspetti particolari della santità del poverello, che coprono un arco di più di quattro decenni: dall'VIII centenario della nascita del Santo, nel 1982, fino all'ascesa al soglio pontificio del cardinal Bergoglio che, per primo nella storia, ha scelto di chiamarsi con il nome del Poverello d'Assisi.
19,50 18,53

Madre Teresa. Una santa per gli atei e gli sposati

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Nato come predicazione di Padre Cantalamessa alla Casa Pontificia nel 2003, quando papa Giovanni Paolo II era già molto malato, questo libro si offre come un vero e proprio accompagnamento alla conoscenza del mistero della sofferenza spirituale che Madre Teresa visse lungo tutta la sua vita, e che è stato portato a conoscenza del grande pubblico negli ultimi anni. La santa di Calcutta visse, infatti, in prima persona l’esperienza della “notte dello spirito", inserendosi così tra le grandi fi gure della mistica cristiana di ogni tempo. Molte persone, oggi, si trovano ad affrontare tempi di tenebra personale sia riguardo alla fede (atei), sia nel quotidiano relazionarsi a un compagno, a una compagna di vita (persone sposate in difficoltà): l’amore, insegna Madre Teresa nella sua esperienza della “notte spirituale", è un percorso difficile, perché implica di doversi calare nell’esigente presenza/assenza di un Tu che non è “a nostra disposizione". Attraverso riflessioni sulla fatica del credere da parte di Madre Teresa, padre Raniero Cantalamessa conduce il lettore a una profonda analisi della dedizione nella fatica, della resilienza nell’amore e, infine, della comprensione del mistero del credere contro ogni evidenza. Un piccolo libro che sarà di grande consolazione per chi è in difficoltà.
12,00 11,40

Contemplando la Trinità

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 120

«C'è qualcosa di più beato che possiamo fare nei riguardi della Trinità che contemplarla e imitarla: entrare in essa! Noi non possiamo abbracciare l'oceano, ma possiamo entrare in esso; non possiamo abbracciare il mistero della Trinità con la nostra mente, ma possiamo entrare in esso». Queste parole — prese dalla prima delle meditazioni tenute alla Casa Pontificia e qui raccolte — sono la miglior presentazione di questo libretto. Padre Raniero, attingendo alla teologia, alla spiritualità, all'arte, guida il lettore a contemplare e a «entrare» nel mistero della Trinità.
16,00 15,20

Le beatitudini evangeliche

Le beatitudini evangeliche

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

Le beatitudini evangeliche hanno conosciuto, all'interno stesso del Nuovo Testamento, uno sviluppo e delle applicazioni diverse, a seconda della teologia del singolo evangelista e dei bisogni della comunità per cui scriveva. Padre Cantalamessa riflette su ciascuna beatitudine cercando di illuminare la vita a partire dalla beatitudine e la beatitudine a partire dalla vita. Così come Gesù, per pronunciare le beatitudini, salì sulla montagna, anche noi uomini moderni siamo invitati a farlo idealmente per meditarle. Ogni meditazione sarà come avanzare di un gradino, nel tentativo di scalare questa montagna "dalle otto balze". È vero che "la verità delle beatitudini non ha trovato ancora posto in terra", almeno non come noi vorremmo, ma Gesù non le ha pronunciate invano se esse ci aiutano a tener desto l'anelito ai "cieli nuovi e terra nuova in cui avrà stabile dimora la giustizia".
7,90

Pastori e pescatori. Esercizi spirituali per vescovi, sacerdoti e religiosi

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 295

«Ne costituì Dodici che chiamò apostoli, perché stessero con lui e per mandarli a predicare» (Mc 3, 14): questo è il tema centrale degli Esercizi spirituali proposti in questo libro. Nella prima parte si medita su cosa significa oggi «stare con Gesù»; nella seconda su cosa significa «andare a predicare». In altre parole, santificazione personale e azione pastorale. Il titolo del libro vuole mettere in luce, a sua volta, i due aspetti dell'azione pastorale: nutrire con la Parola e i sacramenti quelli che frequentano la Chiesa e andare alla ricerca di coloro che ne sono lontani o se ne sono allontanati. Pastori di pecore e pescatori di uomini, come Gesù ha voluto che fossero i suoi apostoli. Come sottolinea l'autore, questo libro «può essere utilizzato per ogni ritiro di vescovi, di sacerdoti, di candidati al sacerdozio e di religiosi. Dal momento, poi, che i contenuti essenziali della vita cristiana sono gli stessi per tutti i membri del popolo di Dio, oso sperare che esso possa essere di qualche utilità non solo per il clero, ma anche per i laici desiderosi di approfondire la propria vita spirituale».
25,00 23,75

Il battesimo nello spirito. Grazia carisma missione

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2024

pagine: 128

Una lezione magistrale sul battesimo nello Spirito in chiave biblica e carismatica. «L’espressione “Battesimo nello Spirito Santo” non è un’invenzione del Rinnovamento Carismatico... Risale infatti a Gesù stesso che, prima di salire al cielo, disse agli apostoli: “Giovanni battezzò con acqua, ma voi sarete battezzati in Spirito Santo fra non molti giorni” (At 1, 5). Quello a cui non sempre si fa caso è che Gesù non si limita a usare l’espressione “battezzare nello Spirito”, ma ne indica anche il significato e il contenuto. Cosa avvenne di lì a “non molti giorni”, per la precisione dieci giorni dopo? La Pentecoste! Se dunque il battesimo nello Spirito, nell’uso che ne fa Gesù, indica, in primo luogo e direttamente, la Pentecoste, per conoscere il suo significato e i suoi effetti, la via più semplice – e anzi quasi obbligatoria – è vedere cosa avvenne a Pentecoste, quali furono i suoi effetti nella vita degli apostoli e della Chiesa nascente e confrontarlo con ciò che avviene oggi in coloro che hanno ricevuto il battesimo nello Spirito.
12,00 11,40

Un inno di silenzio. Meditazioni sul Padre

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1999

pagine: 200

Meditazioni sui vari aspetti della paternità divina, ricche di stimoli spirituali e di approfondimenti biblico-teologici.
14,46 13,74

Gesù Cristo il santo di Dio

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 172

13,43 12,76

Pasqua. Un passaggio a ciò che non passa

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 64

Le famose quattro meditazioni sul mistero pasquale, date dal noto predicatore alla Casa Pontificia nella Quaresima dell'anno 2004 e l'omelia tenuta nella basilica di San Pietro nel Venerdì Santo dello stesso anno, durante la liturgia della Passione presieduta dal Santo Padre. Una esposizione di tenore pastorale e spirituale, seguendo un percorso nuovo e diverso, suggerito dalla dottrina tradizionale dei quattro sensi della Scrittura: storico, cristologico, morale ed escatologico. Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in teologia a Friburgo (Svizzera) e in lettere classiche all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981. Nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo i seguenti libri: Il Soffio dello Spirito (1998[2]); Gesù Cristo il Santo di Dio (1999[4]).
7,00 6,65

«Questo è il mio corpo». L'eucaristia alla luce dell'«Adoro te devote» e dell'«Ave verum»

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 144

Le riflessioni del predicatore della Casa Pontificia tenute alla presenza dell'allora Pontefice Giovanni Paolo II nel tempo di Avvento e di Quaresima. Al centro l'inno eucaristico Adoro te devote come approfondimento del mistero dell'Eucaristia. Un testo magistrale e di grande efficacia nell'imminente inizio del Congresso Eucaristico Nazionale. Arricchisce il volume, la Lettera autografa di Giovanni Paolo II che ringrazia l'Autore per le preziose riflessioni. Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in teologia a Friburgo (Svizzera) e in lettere classiche all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981. Nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo: Il Soffio dello Spirito (1998[2]); Gesù Cristo il Santo di Dio (1999[4]), Pasqua. Un passaggio a ciò che non passa (2005).
10,50 9,98

La Pasqua della nostra salvezza. Le tradizioni pasquali della Bibbia e della Chiesa primitiva

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 256

L'opera si propone di recuperare l'immensa riserva di contenuti teologici e spirituali che permettevano alla Pasqua delle origini di plasmare l'intera vita della Chiesa. Le quattro età o stagioni della Pasqua - la Pasqua storica dell'Esodo, la Pasqua liturgica di Israele, la Pasqua storica di Cristo e la Pasqua liturgica della Chiesa - vengono quindi rivisitate seguendo la genuina dialettica biblica che intreccia alla storia la liturgia della storia, e all'evento il sacramento. Questo permette di raccogliere i tesori spirituali che si sono andati accumulando lungo i secoli tra le pieghe della celebrazione pasquale, soprattutto i meravigliosi testi dei Padri, capaci ancora di stupire per la loro attualità e la potente carica religiosa.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.