Libri di Remo Tossani
Vacanza nella Polinesia francese e alle isole Fiji
Remo Tossani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 238
"Queste vacanze esotiche sono troppo costose e non te le puoi permettere? Io te le offro al prezzo di una pizza! Dammi la mano da amico, leggimi e ti farò sognare! Ti condurrò passo dopo passo nelle lontanissime Isole della Società, nella Polinesia Francese e poi alle remote Isole Fiji. Decine di foto caratteristiche e inedite ti illustreranno il viaggio, i luoghi e gli indigeni locali. Mi soffermerò spesso a parlarti del folklore, degli usi e costumi esotici, delle loro tradizioni, della religione politeista che regnava sovrana, prima dell'arrivo degli esploratori europei. Ma anche del cannibalismo praticato specialmente durante le guerre tribali fra le popolazioni autoctone, come segno di superiorità ed invincibilità. Le nozioni storiche, intervallate a racconti del nostro viaggio, faranno capire meglio come si sono popolate le oltre mille isole disseminate nell'Oceano più grande del mondo: il Pacifico! Poi le voluttuose danze delle leggiadre Vahine, i canti, i ritmi del loro folklore. Senza dimenticare gli squisiti cibi della tradizione, le grigliate di pesce ed i frutti della terra. Ma sopra ad ogni cosa ci sono le acque calme e trasparenti delle lagune, il colore blu-azzurro del mare, le invalicabili barriere coralline ed i fondali con le madrepore e branchi di pesci multicolori. Quello che io ho dimenticato di riassumere, lo troverai nelle pagine del nostro favoloso tour." (l'autore)
Un cavaliere a Bellavista
Remo Tossani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 544
L'autore ripercorre la sua infanzia per spiegare alle figlie le difficoltà affrontate dalla famiglia, tutta unita a superare al meglio il difficile periodo storico a cavallo della Seconda Guerra Mondiale. La suddivisione dell'opera in tanti specifici episodi consente di focalizzare la lettura nel contesto di quel tempo, tanto dissimile dalle condizioni tecnologiche e informatiche attuali. Un secondo intento dello scritto è di consentire un confronto obiettivo fra il benessere e la scolarizzazione attuale con la diffusa miseria e l'ignoranza culturale della popolazione d'allora, prevalentemente contadina, da cui proviene orgogliosamente Remo, il protagonista. Parte dei racconti descrivono la vita faticosa in campagna, ma anche il suo tranquillo e salutare avvicendarsi quotidiano. L'ambiente naturale dove si svolgono gli episodi sono i poderi sulle colline bolognesi, prima del grande esodo dei giovani verso la città. Oltre alla testimonianza diretta, lo scritto si propone di conservare la memoria di un tempo ormai lontano, non più ripetibile. La memoria del passato è utile e necessaria a formare una coscienza illuminata nei giovani di tutte le epoche.
Storie di bocca
Remo Tossani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 492
"Storie di bocca" sono una raccolta di episodi accaduti all'autore durante l'infanzia, dalla nascita all'anno 1952, trascorsa principalmente a Barbiano e Monte Donato, colline della periferia sud di Bologna. Sono le storie personali raccontate alla nipotina Greta, quando frequentava l'asilo, lei le preferiva alle fiabe dei libri, richiedendole come "storie di bocca", ecco spiegato il titolo del libro. La selezione dei fatti, l'impaginazione, l'ambientazione dei luoghi, la precisione del tempo, il corredo di fotografie inedite è stato un percorso impegnativo, però molto gratificante, per le tante emozioni rivissute. La centralità di una numerosa famiglia, unita sia nei momenti appaganti sia negli avvenimenti tragici, che è vissuta a cavallo della seconda guerra mondiale. Ho ripercorso lo stupore provato per il primo ramo di abete nel Natale del 1945, carico di caramelle biscotti e agrumi; o la felicità della prima bicicletta. Spero di coinvolgere i miei lettori negli alterni sentimenti provati allora, come il terrore sotto un bombardamento o la gioia di un ritorno a casa. E' un romanzo autobiografico adatto ai miei coetanei, che si rispecchieranno in decine di episodi. Lo raccomando ai giovani, desiderosi di conoscere la verità su quel controverso periodo della nostra storia, affinché non cadano nella banalità dei luoghi comuni.