Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Zilio

Dio attende alla frontiera

Renato Zilio

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2013

pagine: 144

Riflessioni, come pagine di diario suggerite dagli incontri quotidiani con migranti, con persone "di frontiera" in cui, a Londra come in Marocco o a Parigi, l'autore rinviene tracce del volto di Dio.
11,00 10,45

Vangelo dei migranti. Con gli italiani in terra inglese

Renato Zilio

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 128

Pagine vive dalla meditazione che un "missionario dei migranti" fa giorno dopo giorno nella sua parrocchia londinese. A occhi aperti e coi piedi per terra. La sua comunità è un vero microcosmo in cui la vita degli emigrati italiani s'intreccia, oltre che con quella del paese ospite, anche con le comunità portoghese e filippina. Per gli uni e per gli altri - per tutti "emigrare è sempre una lotta. Lo è per il pane e la dignità". Impegno pastorale e sfida del "vivere insieme" si rivelano qui particolarmente vivi, stimolanti e attuali. Una lettura tra prosa e poesia che rinvia il lettore, come in uno specchio, alla realtà degli immigrati in Italia oggi. Strumento prezioso per capire il mondo multiculturale in cui viviamo.
9,00 8,55

Parole dal deserto. Incontri di conversione

Parole dal deserto. Incontri di conversione

Renato Zilio

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 160

"Il deserto insegna l'essenziale, al di là di ogni cultura, di ogni abitudine acquisita o di ogni religione. Insegna ad andare all'essenza delle realtà che l'uomo vive, al cuore stesso dell'uomo per raggiungere, finalmente, il cuore di Dio. Il lettore, attraverso queste pagine, è invitato a visitare differenti luoghi o comunità: l'isola di S. Francesco del deserto nella laguna, l'eremo di San Pier Damiani sugli Appennini, il monastero trappista Notre Dame de l'Atlas in Marocco, il deserto del Sahara, l'oasi monastica di Bose. In questo libro uomini o donne più differenti sono portati dal soffio del vento del deserto e uno Spirito di amore vivo, gratuito e profondo li anima. Una sorgente nascosta e potente scaturisce in loro, una vera scoperta per chi sa incontrarli: l'amore essenziale, nudo, senza contropartita, il più grande messaggio sulla terra di un Profeta venuto dal deserto. Attraverso l'aspetto più caratteristico degli uomini del deserto, l'ospitalità, è possibile imparare a fare dell'esistenza una tenda, una dimora accogliente. Il deserto, nella sua austera nudità, è un riferimento forte dell'esperienza religiosa e cristiana. Il libro di padre Renato Zilio con la sua densità poetica ci fa incontrare luoghi di deserto significativi per la vita attuale della Chiesa." (dalla Prefazione del card. Georges Cottier).
15,00

Lettere da Gibuti

Renato Zilio

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 88

Questa serie di riflessioni di padre Renato, missionario a Gibuti, ci permette di gustare un po' la realtà di una minuscola Chiesa in terra d'Islam. Queste pagine aiuteranno infatti il lettore a incontrare un mondo diverso dal mondo in cui vive. "Le Afriche ci ricordano quello che diceva saggiamente uno dei personaggi generati dall'estro letterario dello scrittore senegalese Cheick Anta Diop a proposito dei rapporti Nord-Sud: "Non abbiamo avuto lo stesso passato, voi e noi, ma avremo necessariamente lo stesso futuro" (Dalla postfazione di Giulio Albanese).
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.