Libri di Renzo Casali
Antropologia dell'attore
Renzo Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: XX-223
Questo libro racchiude le convinzioni teoriche, teatrali e pedagogiche del regista e fondatore della Comuna Baires Renzo Casali. Il metodo di Casali ha i suoi punti di riferimento nel patrimonio della storia del teatro contemporaneo di Konstantin Stanislavskij e Vsevolod Mejerchol'd. Il suo linguaggio deriva da quello di Stanislavskij, non così la formulazione finale del Metodo, frutto di una felice esperienza creativa. Negli anni '20, dopo la tournée negli Stati Uniti del Teatro d'Arte di Mosca, gli attori Maria Ouspenskaya e Richard Boleslawski, rimasti a New York, formano alcuni tra i più grandi registi, attori e pedagoghi del xx secolo. Tra costoro spiccano Harold Clurman e Lee Strasberg che, con Cheryl Crawford, fondano The Group Theatre, compagnia di ricerca ispirata alla metodologia del maestro russo. È attraverso l'insegnamento del maestro nordamericano William Layton, allievo di Sanford Meisner (il più giovane attore del Group Theatre), che Renzo Casali acquisisce e poi trasmette The Method, il Metodo. Grazie a questo strumento creativo egli lavora con il proprio gruppo al di fuori di ogni considerazione commerciale o semplicemente estetica. È una ricerca, quella di Casali e della Comuna Baires, nella quale il teatro è lo strumento principe, unico creatore di rapporti nella società contemporanea. Il teatro antropologico è la sola possibilità di espressione completa dell'identità, un teatro di testimonianza, fondato sulla relazione con l'Altro, che si riappropria dello spirito più autentico della Commedia dell'Arte italiana. Casali coniuga in questo libro la propria elaborazione teorica con la capacità di osservazione che gli è innata e che ha perfezionato nei seminari tenuti nel Vecchio e Nuovo mondo. Questa edizione è completata dai testi di Irina Casali e Florinda Cambria.
La società dei poeti stinti
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2011
pagine: 720
Tu sai dov'è il Che?
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2006
pagine: 320
Alzheimer. La rivoluzione corporativa degli idraulici eseguita a ritmo di tango su pentagrammi integrati nel sistema del versante occidentale
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2005
pagine: 498
La nave dei messia
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2005
pagine: 352
Uno busca lleno de esperanzas
Renzo Casali
Libro
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2006
pagine: 485
La resistibile ascesa di Ebenezer Scrooge
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2006
pagine: 310
Andy Kamen. Assassinio sul Praga-Varsavia Primavera Express
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2006
pagine: 430
L'incredibile storia del pirata sir Francis Drake
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2006
pagine: 230
Robinson Scuoré. Non chiedetevi dove vi porteremo e cosa vi faremo, ma se siete pronti ad andarci!
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2007
pagine: 300
Tango radioattivo
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2010
pagine: 288
"Appena l'uomo aprì bocca capii che era argentino di Buenos Aires. L'argentino è uno dei pochi popoli della terra che nonostante riesca ad integrarsi ovunque e con estrema facilità, non riesce a liberarsi mai del forte accento porteño, anche vivendo cent'anni in terre straniere e lontano dall'obelisco: potenza del tango e del lunfardo."
Acrux. I viaggiatori dell'Utopia
Renzo Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Editori della Peste
anno edizione: 2008
pagine: 272
In virtù di un incubo vissuto alla vigilia del cinquecentesimo anniversario della scoperta/conquista d'America, un gruppo di teatro decide di intraprendere un viaggio alla riscoperta della vecchia immigrazione italiana in Argentina. Ma i tempi sono mutati alla radice e il disfacimento di un paese si traduce nella decomposizione dei sogni e dei rapporti tra i viaggiatori dell'utopia.