Libri di Ricardo A. Perez Marquez
L'Apocalisse della Chiesa. Lettere alle comunità
Ricardo A. Perez Marquez
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2011
pagine: 168
"La lettura di questo testo porta alla felice scoperta dell'incredibile attualità, dopo due millenni, del messaggio delle Lettere dell'Apocalisse. Le Chiese alle quali Giovanni si rivolge, infatti, sono lo specchio delle differenti modalità di essere Chiesa oggi. Scopriamo così una Chiesa dell'"ortodossia" (Ap 2,1-7), dove tutte le energie vengono adoperate per la difesa della dottrina; una Chiesa dei "movimenti" (Ap 2,18-29), dove ogni gruppo pretende di essere la vera forma di comunità cristiana; una Chiesa dell'"interesse" (Ap 3,14-22), adagiata sulla sua ricchezza, compiaciuta della propria potenza e incapace di annunciare il messaggio di Gesù. Sarà solo un caso che l'unica di queste sette Chiese sopravvissuta alle vicissitudini della storia è quella di Smirne, la Chiesa che ha accolto la beatitudine della povertà (Ap 2,8-11)?" (Dalla Presentazione di Alberto Maggi)
L'Antico Testamento nell'Apocalisse. Storia della ricerca, bilancio e prospettive
Ricardo A. Perez Marquez
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
pagine: 514
L'argomento si colloca all'interno di una delle questioni che, in ambito teologico, più ha attirato l'attenzione degli studiosi fin dal primo cristianesimo: il rapporto tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Riguardo al libro dell'Apocalisse tale rapporto si presenta come uno degli aspetti più complessi dell'opera, ma allo stesso tempo come quello che più la caratterizza, visto l'uso che l'autore ha fatto delle Scritture d'Israele; un uso talmente originale e creativo da poter definire l'Apocalisse non solo una "rilettura cristiana di tutto l'AT", ma anche una "riscrittura" di essa alla luce della novità del messaggio evangelico.