Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Lanzo

Diritto all'oblio e motori di ricerca. Il diritto di essere dimenticati. I casi decisi dal garante

Riccardo Lanzo, Massimo Giordano

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 206

Quando una notizia entra nella rete di Internet diventa costantemente reperibile. Il diritto degli interessati ad essere dimenticati si scontra però con quello degli utenti ad essere informati. Il diritto all'oblio, inoltre, assume forme sue proprie quando il destinatario della richiesta è il gestore di un motore di ricerca il quale, secondo i principi stabiliti dalla giurisprudenza, deve collocare la pubblicazione nel contesto attuale oppure, quando prevale il diritto ad essere dimenticati, a deindicizzarla. I motori di ricerca sono, infatti, titolari del trattamento dei dati personali e tenuti, anche per la loro capacità di incidere significativamente sui diritti fondamentali delle persone, a ricercare un equilibrio tra opposti diritti. Attraverso le decisioni del Garante Privacy cerchiamo di fornire un utile strumento a tutti coloro i quali vorranno conoscere, oltre le norme e i principi generali, le loro applicazioni pratiche.
21,00 19,95

«Data breach» e privacy. Quando la sicurezza dei dati personali viene compromessa. I casi decisi dal garante privacy

Massimo Giordano, Riccardo Lanzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

La perdita, l'alterazione, la distruzione accidentale o illecita, la divulgazione e l'accesso a dati personali possono mettere gravemente a repentaglio i diritti e le libertà fondamentali delle persone coinvolte. Per chi tratta i dati c'è il pericolo che oltre al "danno" (di essere vittima di un incidente, informatico o meno) si profili la "beffa", incorrere cioè nelle sanzioni del Garante Privacy per non aver adottato adeguate misure di sicurezza con il rischio di dover risarcire ingenti danni. Nel presente volume si esaminano i casi più noti di Data Breach balzati agli onori della recente cronaca per la loro importanza e per la natura dell'ente coinvolto da parte del Garante Privacy. Lo scopo è aiutare tutti coloro che si occupato di Privacy e Data Protection ad acquisire maggior consapevolezza, nella convinzione che dai precedenti si possano trarre le lezioni più utili.
9,00 8,55

Privacy sul luogo di lavoro. Il diritto del datore di lavoro di proteggere l'azienda e il diritto del lavoratore di salvaguardare riservatezza e dignità: la ricerca di un difficile equilibrio

Privacy sul luogo di lavoro. Il diritto del datore di lavoro di proteggere l'azienda e il diritto del lavoratore di salvaguardare riservatezza e dignità: la ricerca di un difficile equilibrio

Monica Bombelli, Massimo Giordano, Riccardo Lanzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 116

Il tema della protezione dei dati personali sul luogo di lavoro, a causa dell'evoluzione tecnologica che ha reso i controlli potenzialmente più invasivi, veloci e meno visibili, è diventata una delle frontiere più delicate in materia di "data protection". La conseguenza è che la ricerca dell'equilibrio tra il legittimo interesse del datore di lavoro a proteggere la propria attività e l'altrettanto legittimo interesse del lavoratore di protezione della propria vita privata diventa sempre più complessa.
12,00

Diritto di Google. Viaggio nel mondo del diritto per vedere come la giurisprudenza italiana ed europea affrontano il potente motore di ricerca

Diritto di Google. Viaggio nel mondo del diritto per vedere come la giurisprudenza italiana ed europea affrontano il potente motore di ricerca

Monica Bombelli, Massimo Giordano, Riccardo Lanzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 116

L'opera si propone di analizzare come la giurisprudenza italiana ed europea affrontano le problematiche legate al popolarissimo motore di ricerca Google. Lo scopo è facilitare la comprensione di questioni innanzi alle quali si possono trovare anche non esperti di questioni giuridiche. L'utilizzo di marchi altrui come "parole chiave", il diritto all'oblio, il rispetto della privacy coinvolgono ormai tutti, piccoli imprenditori, cittadini e operatori del diritto. Situazioni in cui Google è semplicemente il "campo di battaglia" e, altre, in cui invece il colosso del web è parte in causa.
12,00

Diritto di Facebook. Viaggio nella giurisprudenza italiana per scoprire come i nostri giudici affrontano le problematiche legate al popolarissimo social network

Diritto di Facebook. Viaggio nella giurisprudenza italiana per scoprire come i nostri giudici affrontano le problematiche legate al popolarissimo social network

Monica Bombelli, Massimo Giordano, Riccardo Lanzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 110

"Diritto di Facebook" si propone di analizzare come i giudici italiani affrontano le problematiche legale a questo popolarissimo social network.
12,00

Influencer e intelligenza artificiale. Dai deepfake ai diritti d'autore sui contenuti creati con l'AI

Riccardo Lanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'influencer marketing, creando nuove opportunità ma anche sfide legali e operative. Questo volume, pensato per professionisti del diritto e del- la comunicazione, offre strumenti concreti per orientarsi tra rischi, adempimenti e normative. Attraverso un percorso approfondito, il libro analizza l'evoluzione storica del fenomeno, l'ascesa degli influencer virtuali e tutti gli aspetti legali relativi all'utilizzo dell'AI nella creazione di contenuti, nella scelta dei creator e nell'ottimizzazione delle campagne. Ampio spazio è dedicato agli strumenti normativi disponibili, con modelli contrattuali aggiornati e schemi di policy aziendali per social media e AI nel marketing digitale. Uno strumento utile per giuristi, professionisti della comunicazione e del digitale che vogliano comprendere e gestire i nuovi scenari del marketing algoritmico.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.