Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Navone

Dio è morto. Le canzoni anticlericali dal Medioevo ad oggi

Riccardo Navone

Libro: Libro in brossura

editore: Cult Editore

anno edizione: 2010

pagine: 384

Le canzoni antifeudali, le canzoni contro il papato, i canti risorgimentali, e poi avanti con le canzoni anarchiche, quelle comuniste e quelle degli anni Sessanta, per arrivare fino a Dario Fo, Guccini, Jannacci, De André e Vasco Rossi. Un excursus frutto di anni di ricerche, con un ampio corredo storico e filologico e una doppia possibile lettura: una più diretta, divertente e immediata e una più seria, quasi uno studio. Le canzoni antifeudali, le canzoni contro il papato, i canti risorgimentali, e poi avanti con le canzoni anarchiche, quelle comuniste e quelle degli anni Sessanta, per arrivare fino a Dario Fo, Guccini, Jannacci, De André e Vasco Rossi. Un excursus frutto di anni di ricerche, con un ampio corredo storico e filologico e una doppia possibile lettura: una più diretta, divertente e immediata e una più seria, quasi uno studio.
15,00 14,25

Genova città antica. Con carta

Genova città antica. Con carta

Riccardo Navone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2010

2,50

18,00 17,10

Genova. Centro storico

Riccardo Navone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2006

pagine: 96

4,90 4,66

Genova città antica

Genova città antica

Riccardo Navone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 170

15,50

Viaggio nei caruggi. Edicole votive, pietre e portali

Viaggio nei caruggi. Edicole votive, pietre e portali

Riccardo Navone

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2007

pagine: 528

Il Centro storico genovese è un'opera d'arte nella sua globalità e - purtroppo - è una realtà sconosciuta ai più. Quando passiamo per i caruggi non ci accorgiamo di quello che ci circonda e ci osserva dai muri delle case: edicole votive, portali, lastre scolpite e affreschi scoloriti. Ogni edicola ha un nome, così come quasi tutti i palazzi. Ogni lapide o fregio ha un significato ben preciso nella storia della città, ma noi non lo capiamo più, o meglio, sono molto pochi i genovesi che ne sanno decifrare il significato. Questo volume vuole aiutare i cittadini e i turisti a conoscere meglio la città antica, fuori dalla noia dei percorsi turistici.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.