Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard Rhodes

Gli specialisti della morte. I gruppi scelti delle SS e le origini dello sterminio di massa

Gli specialisti della morte. I gruppi scelti delle SS e le origini dello sterminio di massa

Richard Rhodes

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 335

Il libro risponde alla tesi della negazione dell'esistenza dei campi di sterminio descrivendo sobriamente i fatti prima e discutendo puntualmente la tesi "revisionistica" poi. La prima parte è dunque dedicata a una breve storia della "soluzione finale", seguita dalla descrizione del sistema dei campi di concentramento e di sterminio nazista e di quello di Auschwitz in particolare (con foto e cartine). Nella seconda parte, dopo aver richiamato rapidamente le fonti e il processo di Auschwitz, l'autore analizza la letteratura "revisionistica" soffermandosi in particolare sul "rapporto Lauchter" del 1988: una perizia "scientifica" negazionista.
11,00

L'invenzione della bomba atomica. 6 agosto 1945: l'inizio di una nuova era

L'invenzione della bomba atomica. 6 agosto 1945: l'inizio di una nuova era

Richard Rhodes

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 990

Il libro racconta la storia completa delle ricerche, degli uomini e delle scelte politiche che portarono alla creazione della bomba atomica, dalla scoperta dell'energia racchiusa nel cuore dell'atomo alla decisione di sganciare le bombe su Hiroshima e Nagasaki nell'agosto del 1945. L'epica narrazione di Rhodes spiega con chiarezza le tappe della rivoluzione scientifica determinata dalla nuova fisica del Novecento, racconta le vite e i drammi di uomini come Niels Bohr, Enrico Fermi, Robert Oppenheimer, ed è la cronaca di una gara spietata (tra scienziati americani, tedeschi e giapponesi) che ha avuto un peso decisivo sul destino del mondo. Con questo libro Rhodes ha ricevuto il premio Pulitzer nel 1988.
29,00

Perché uccidono. Le scoperte di un criminologo indipendente

Perché uccidono. Le scoperte di un criminologo indipendente

Richard Rhodes

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 656

Che cosa spinge uomini e donne, a volte addirittura bambini, ad assalire, violentare, mutilare e assassinare? Da sempre l'umanità cerca una risposta a questa angosciante domanda: di volta in volta ha creduto di trovarla in cause morali, soprannaturali, comportamentali, sociali, neurologiche o genetiche. Lonnie Athens, del quale Rhodes ripercorre l'opera, è criminologo americano che nel corso degli anni ha condotto ampie interviste con più di cento criminali. Ne ha indagato le motivazioni, il comportamento, la biografia, per ricostruire il percorso che li ha condotti al delitto.
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.