Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard Russo

Il declino dell'impero Whiting

Richard Russo

Libro

editore: BEAT

anno edizione: 2021

pagine: 640

L'Empire Avenue, la grande arteria di Empire Falls, nel Maine, un tempo brulicava di gente, auto e attività commerciali, ora la si potrebbe percorrere sparando sventagliate di mitra senza far male a una mosca. Un viale deserto che lo sguardo può abbracciare fino in cima, là dove troneggiano le imponenti sagome delle vecchie fabbriche abbandonate. Prima che i Whiting - la famiglia dalle cui alterne fortune dipende la vita in città - vendessero i loro stabilimenti alle multinazionali, sull'Empire Avenue e sulle strade circostanti prosperava una florida comunità di lavoratori e lavoratrici. Ora, quelli bisognosi di lavoro si sono trasferiti altrove e all'esigua popolazione di Empire Falls non resta che trascorrere il tempo nella mera condivisione di speranze e illusioni, sogni e disinganni. Sogni e disinganni che caratterizzano puntualmente i giorni di Miles Roby, il gestore dell'Empire Grill, il ristorante che, con le sue ampie vetrine, spicca lungo il viale principale della città. Sono vent'anni che Miles prepara hamburger, venti lunghi anni in cui sono svanite le sue speranze - l'università, un'esistenza eccitante, piena di libri e di idee - e, con esse, anche una buona parte del rispetto di sé. Che cosa lo trattiene al bancone dell'Empire Grill, in mezzo ad avventori che non mancano di affliggerlo con consigli sulla gestione del ristorante? Tick, forse, la sua brillante e sensibile figlia che ha bisogno del suo aiuto per poter continuare gli studi? O, forse, Janine, la sua ex moglie che si è data all'insegnamento dell'aerobica nella palestra di Walter Comeau, un vanitoso galletto ruspante coi capelli grigi impomatati, stile anni Cinquanta? O, forse, è l'imperiosa Francine Whiting, che possiede tutto in città e sembra credere che «tutto» includa lo stesso Miles?
15,50 14,73

Le conseguenze

Richard Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2021

pagine: 384

Alla fine degli anni Sessanta il Minerva, nel Connecticut, è all'apparenza un college in tutto simile alle università della West Coast, in cui infuria la rivolta studentesca. Come a Berkeley i ragazzi portano i capelli lunghi, jeans scoloriti e magliette psichedeliche. Nei dormitori fumano erba, ascoltando i Doors e i Buffalo Springfield. Il primo dicembre 1969, davanti a un minuscolo televisore in bianco e nero, in una stanza del college, tre di questi ragazzi, Lincoln Moser, Teddy Novak e Mickey Girardi, assistono, in trepida attesa, alla prima lotteria nazionale di reclutamento dei soldati che, estratti a sorte per giorno di nascita, vengono spediti in Vietnam. Come tutti quelli nati tra il 1944 e il 1950, i tre conoscono le possibilità che quel sorteggio riserva: morire di morte violenta in guerra, scappare in Canada o disertare e languire in una prigione degli Stati Uniti. Al Minerva, i ragazzi sono noti per il profondo legame esistente tra loro. Tre moschettieri diversi eppure indissolubilmente uniti: Lincoln Moser, cresciuto in Arizona, è tanto bello da essere soprannominato «Face man»; Teddy Novak, figlio unico di due insegnanti d'inglese, è minuto, poco atletico e dalle ossa sottili; Mickey Girardi, che proviene da un quartiere operaio famoso per i culturisti, le Harley e le feste etniche, è grande più o meno come un armadio a muro. Tre giovani moschettieri che, con il loro bellissimo d'Artagnan, Jacy Calloway, la ragazza della quale sono innamorati tutti e tre, formano un inseparabile e invidiato quartetto. La lotteria del destino è, tuttavia, in agguato, gravida, come sempre, di fatali e inarrestabili conseguenze. In un fine settimana del Memorial Day del 1971, sull'isola di Martha's Vineyard, dove i quattro amici si recano per trascorrere l'ultimo weekend prima della laurea, Jacy Calloway scompare. Svanita nel nulla, senza lasciare alcuna traccia di sè. Mickey per ritornare a quella misteriosa sparizione, quando, su invito di Lincoln, in un mite giorno di settembre, i tre si ritroveranno, ormai sessantenni, a Martha's Vineyard. In un crescendo di tensione e sospetti, rievocheranno ogni parola o gesto di quel fine settimana di quarantaquattro anni prima, ignari del fatto che non vi è nulla di più pericoloso che riportare in superficie ciò che si riteneva sepolto per sempre.
19,00 18,05

La vita, secondo me

Richard Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2024

pagine: 720

È il giorno del Ringraziamento a North Bath, sonnacchiosa cittadina termale dello Stato di New York, ma al sessantenne Donald “Sully” Sullivan sembra di non avere molto per cui essere grato. È impantanato in una serie di sfortune: il ginocchio destro artritico, il pick-up che è ormai un rottame, un’ex moglie estremamente vendicativa e votata all’autocommiserazione e un’amante, ormai di vecchia data, che gli dedica ben poche attenzioni. Poi ci sono gli amici che rendono i nemici superflui, e il fantasma sogghignante di suo padre, noto a tutti come Big Jim, che non gli dà pace. Infine, c’è l’appartamento in affitto in cui abita, da cui stanno facendo di tutto per sfrattarlo. Insomma, gli accidenti sembrano inseguirlo in ogni dove e Sully, con la sua distintiva indolenza, non nutre speranze di invertire il corso delle cose. A spezzare questo triste trantran è il figlio Peter, un cupo professore universitario, che ricompare all’improvviso a North Bath con cattive notizie: è da poco rimasto senza lavoro e il suo matrimonio si sta disintegrando. Sully sa di essere stato un padre completamente assente: che il ritorno di Peter sia l’occasione per ricucire uno dei tanti sfilacciamenti della sua vita? Con la sua «abilità dickensiana» (Publishers Weekly) di dare corpo e vita ai personaggi, il Premio Pulitzer Richard Russo si dimostra ancora una volta acutissimo osservatore del - la natura umana. Attraverso Sully, indimenticabile modello di imperfezione, racconta i difetti universali con rara sensibilità e un sorriso indulgente. Incarnazione del perdente per eccellenza, Sully, come molti notavano ancora, non era affatto stupido – frase che lui apprezzava senza riuscire a coglierne il senso tristemente letterale.
24,00 22,80

La donna nel quadro

La donna nel quadro

Richard Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2011

pagine: 627

Lucy e Sarah Lynch si sono finalmente guadagnati il diritto a una vera vacanza, una di quelle che si aspettano per tutta la vita. "Lucy", il marito (in realtà si chiama Lou C. Lynch, ma quell'iniziale di mezzo gli ha regalato un nomignolo femminile), ha deciso di passare i fiorenti affari al figlio e di lasciare Thomaston, per la prima volta da quando è nato, per volare a Venezia, la città dei sogni. E dei ricordi: perché a Venezia vive il suo amico d'infanzia Bobby Marconi, ora Robert Noonan e pittore di fama internazionale, partito tanto tempo fa, armato solo del suo acerbo talento. Quarant'anni fa. Quando loro tre, Lucy, Bobby e Sarah, erano ragazzi inseparabili, nonostante le loro famiglie sgangherate e la voglia di lasciare la sonnacchiosa, conservatrice provincia. Quando il confine tra amore e amicizia era così labile da trasformare il loro rapporto in un triangolo esplosivo. Tanto che alla fine Bobby, il passionale, amatissimo Bobby, se n'era andato. E tutto era tornato tranquillo. Solo adesso, sul punto di incontrarlo di nuovo, Lucy scopre la vera ragione della sua fuga, ricostruendo in un amarcord di sentimenti mai detti la storia di uno scandaloso ménage. In magico equilibrio tra amore e gelosia, tra passione bruciante e stabilità sentimentale, tra buon senso e artistica follia, tra ironia e commozione, Russo racconta il suo microcosmo di uomini e donne straordinariamente normali.
20,50

La magia dell'ultima estate

La magia dell'ultima estate

Richard Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 309

Griffin gira da quasi un anno con le ceneri del padre nel bagagliaio dell'auto, mentre sua madre è più viva che mai e tutt'altro che restia a chiamarlo sul cellulare. Lo fa, per l'ennesima volta, mentre Griffin è diretto a Cape Cod, dove lui e sua moglie Joy si stanno recando per una festa di nozze. Per Griffin è un vero tuffo nel passato, perché è lì che andava da bambino durante le vacanze estive con mamma e papà, due professori frustrati che odiavano tutto e tutti tranne il Cape, status symbol dello snobismo newyorkese. Ed è anche il luogo in cui lui e Joy hanno trascorso la luna di miele, nel corso della quale è stato steso il Grande Accordo di Truro, un programma di vita che ha ora più di trent'anni e che si è in gran parte avverato. Griffin ha abbandonato la carriera di sceneggiatore per una cattedra prestigiosa nel genere di college a cui quegli snob dei suoi genitori avevano sempre vanamente aspirato; lui e la moglie abitano nel Connecticut in una vecchia casa ricca di fascino e hanno una figlia. Fatto, tutto realizzato. Ma attenzione a ciò che desideri, specialmente se riesci a ottenerlo. Perché alla fine del delizioso weekend il passato ha sommerso il presente al punto che all'improvviso il futuro si fa incerto. E quando, un anno dopo, sulla costa del Maine si celebrerà il matrimonio dell'amata figlia, Griffin si metterà in viaggio con due urne cinerarie nel baule, e si troverà ad affrontare la grande, sregolata famiglia di Joy con una nuova compagna.
18,50

All'ombra del padre

All'ombra del padre

Richard Russo

Libro: Copertina rigida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2007

pagine: 590

Quando, dopo lo sbarco in Normandia, Sam Hall viene rimandato a casa, dove lo attendono la moglie Jenny e il figlio appena nato Ned, dalla vita vuole solo tre cose: alcool, poker e prostitute. Il matrimonio ben presto va a rotoli e lui non trova di meglio che dileguarsi. Per molti anni Ned racconterà agli amici che il padre è morto, finché un giorno l'imprevedibile Sam si presenta a scuola e si porta via il figlio per il weekend. Al loro ritorno Jenny è fuori di sé e a Sam non resta che filarsela di nuovo. Dopo questo "eccitante" intermezzo Ned riprende la sua vita normale e solitaria, ma la tranquillità dura poco: a dodici anni viene catapultato in un mondo di bari e sale da bigliardo, di affari loschi e gioco d'azzardo. Un'infanzia e un'adolescenza turbolente che potrebbero fare di Ned uno sbandato e che invece lo rendono sempre più determinato a non seguire le orme paterne. E quando - ormai adulto - dovrà tornare a Mohawk per occuparsi ancora una volta di Sam, si riconcilierà con il proprio passato.
19,50

Il declino dell'impero Whiting

Il declino dell'impero Whiting

Richard Russo

Libro: Copertina rigida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2003

pagine: 589

Empire Falls, Maine. I Whiting, da secoli proprietari prima dei mulini sul grande fiume, poi delle industrie tessili e alla fine di mezza città, stanno vendendo tutto a una multinazionale. I maschi della famiglia hanno sempre sposato donne che li hanno ridotti sul lastrico. L'ultimo in ordine di tempo, C.B., non ha fatto eccezione: dopo il suo suicidio la moglie Francine presidia come una vedova nera i residui possedimenti in città. Fra questi l'Empire Grill, il caffè-ristorante gestito da Miles Roby, quarantenne deluso dalla vita. Sua moglie lo ha appena lasciato, la figlia gli causa continui grattacapi e suo padre non smette di importunare i clienti. E, come se non bastasse, l'ultima signora Whiting ha dei progetti che lo riguardano.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.