Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di RICHARD WAGNER

L'opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità

Richard Wagner

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 216

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell'anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all'ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale. La lettura di questa operetta vi porterà all'origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!
11,99 11,39

Applicazioni iOS con HTML e JavaScript

Applicazioni iOS con HTML e JavaScript

Richard Wagner

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 416

Il mercato mobile è dominato da iOS. L'App Store contiene oltre 500.000 sofisticate applicazioni. Rimanere al di fuori di questo ricco e variegato ecosistema in continua evoluzionee impensabile per chi si occupa di sviluppo di applicazioni mobile. Tuttavia chi già padroneggia le tecnologie web ­ HTML, CSS, JavaScript, Ajax ­ è frustrato all'idea di doversi confrontare con complesse tecniche e linguaggi di programmazione che non conosce. Ma non è necessario ripartire da zero. Questa guida aiuta gli sviluppatori web ad applicare le competenze che hanno già a iOS, affrontando tutti gli aspetti dello sviluppo di applicazioni basate sul Web, ma ottimizzate per iPhone e iPad. L'autore insegna a costruire un'app da zero utilizzando framework che ne velocizzano la produzione, mostra quali sono le problematiche che si incontrano durante la trasformazione di web app in app native, illustra le tecniche per creare interfacce utente che si adattano ai display touch screen dei dispositivi mobile di Apple, catturandone le particolari modalità di interazione.
35,00

JavaScript

JavaScript

Richard Wagner, Allen R. Wyke

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 823

Gli argomenti trattati sono: il linguaggio, gli oggetti, le proprietà e i metodi; sviluppare applicazioni lato client incorporando JavaScript nelle pagine HTML; creare pagine HTML dinamiche; aggiungere effetti speciali nelle pagine Web; utilizzare Document Object Model. Nel CD-ROM allegato: utility e software shareware di terze parti, freeware, trial a scadenza e gli esempi di codice trattati nel testo.
50,61

Il caso rumeno

Il caso rumeno

Richard Wagner

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 142

Lo spettro dei Balcani ritorna minaccioso sulla scena europea: "è come una parola magica con cui ogni male si spiega". Balcani è sinonimo di terribili condizioni. Una polveriera, si diceva prima della grande guerra. A lungo i Balcani furono quel luogo sconosciuto in cui avevano inizio i paesi lontani, l'"Oriente". E rischiano di restarlo, grazie all'interessata indifferenza di un'Europa che si sente infinitamente lontana dai suoi inquilini sudorientali. Alle tenebre balcaniche che seguitano a far da sfondo ai cruenti avvenimenti del presente, l'autore di questo libro cerca di sostituire una documentata consapevolezza delle vicende storiche, la lunga durata delle tradizioni culturali, dei miti e delle ideologie, ma anche delle aspre condizioni di vita in quella parte dimenticata del continente. "La scomparsa del comunismo scrive Wagner - risolve altrettanto poco i problemi di questi paesi, quanto la sua affermazione 45 anni fa. La scomparsa del comunismo riconduce i popoli dell'Europa sudorientale ai suoi antichi miti". Finito il monopolio comunista sui miti della nazione essi tornano a disposizione delle più svariate formazioni e correnti. Questo è lo scenario che fa da sfondo alla ricostruzione dei fatti rumeni: dal basso impero del conducator alla rivoluzione di dicembre, dall'esecuzione del dittatore alla formazione del fronte di Iliescu e Roman, dai giovani in piazza contro la "rivoluzione tradita" all'intervento repressivo dei minatori, ai nuovi conflitti nazionali.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.