Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rinaldo Paganelli

Pane e vino. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento dell'eucaristia

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'itinerario si prefigge di aiutare i ragazzi che si accostano all'eucaristia a sperimentare un rapporto vivo con questo sacramento e lo fa coinvolgendo tutti i partecipanti all'evento, in primo luogo le famiglie. L'intento è infatti anche quello di rimotivare i genitori a una ricerca di fede in connessione con l'accoglienza del figlio nell'eucaristia domenicale della comunità, in modo che la domanda del sacramento diventi più consapevole e coerente e che la celebrazione segni possibilmente l'inizio di una ripresa di appartenenza ecclesiale. Filo conduttore del percorso è la preparazione di una festa per far maturare la consapevolezza di essere invitati da Dio alla cena che egli ha imbandito. Nove le tappe previste: ai catechisti si offre una presentazione dei contenuti e delle modalità per trasmetterli; ai fanciulli sono destinate le pagine operative per approdare con convinzione al sacramento dell'eucaristia; ai genitori sono dedicate pagine di riflessione per aiutarli a rivisitare l'eucaristia in modo adulto; alla comunità si consegna una preghiera, al termine di ogni tappa, perché i contenuti e le dinamiche di approfondimento trovino modo di essere celebrate.
9,00 8,55

Convertire la catechesi. Il percorso. Testo di riferimento

Francesco Vanotti, Fabrizio Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2023

pagine: 160

Oggi possiamo contare su un gran numero di sussidi catechistici e altri sono in continua elaborazione. Perché allora questo ulteriore percorso? Perché se accettiamo di vivere in un cambio d’epoca, come più volte ci ricorda Papa Francesco, allora comprendiamo che i modelli fin qui in uso rischiano, malgrado l’impegno di tanti operatori laici e consacrati, di non produrre alcun effetto. Un cambio d’epoca rappresenta una discontinuità profonda con il passato: non è più tempo di dare risposte, di spiegare tutto, di disporre di programmi ben pianificati, perché la fede non va più presupposta ma proposta, perché la fede non si accende più per convinzione ma per attrazione, perché oggi, più in generale, cristiani non si nasce ma si diventa e si sceglie. Ci siamo allora chiesti se sia ancora possibile pensare la catechesi dentro un approccio sistematico, esplicativo, da impartire a bambini e ragazzi in gruppi-classe divisi per età? È ancora possibile pensare ad un catechista super competente, come indicato nei vari documenti sulla catechesi: esperto di pedagogia e psicologia, di didattica, di comunicazione interpersonale, di S. Scrittura e tradizione, liturgia, magistero e teologia, storia della Chiesa e segni dei tempi? Ma scavando ancora più a fondo ci siamo chiesti: «Perché la catechesi di iniziazione oggi? Perché il catechista?». Prefazione di Rinaldo Paganelli.
10,00 9,50

Gustate quanto è buono il Signore. 7 alimenti biblici per educare ed evangelizzare

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 144

Lo spazio, il tempo, il cibo sono elementi del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano. Dopo i volumi dedicati alla presenza di Gesù nei luoghi della casa (Si seppe che Gesù era in casa, 2008, e Sono con voi tutti i giorni, 2009), gli autori propongono un percorso di riflessione e catechesi sul cibo, a partire dai cibi fondamentali presenti nella Bibbia: vino, olio, pane, sale, latte, miele, lievito. Gli alimenti sono 'magici', come la cucina: che cosa, più di un piatto, riesce a evocare un particolare momento della nostra vita? Il mangiare comprende inoltre un arcobaleno di significati: quanto mangiare, dove consumare, il modo di alimentarsi, l'esercizio della convivialità sono aspetti che racchiudono i molti significati del cibo. Cucinare e consumare un cibo sono anche azioni che fanno pienamente luce sulla dimensione religiosa dell'uomo, educano ad aprirsi a Dio. Per di più quando l'uomo balbetta qualcosa sulla vita ultraterrena si rifugia facilmente nel tema dell'alimentazione (banchetto, mensa...). Le pagine del volume aiutano a pensare al cibo come elemento capace di fare nuova la vita e la storia. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e/o di coppia.
11,80 11,21

Immagina, puoi! «Una porta aperta nel cielo»

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2021

pagine: 130

Pensare modi nuovi di dire la fede non è semplice. Come non fu semplice per la prima comunità cristiana dopo la morte e Risurrezione di Gesù. Ma la comunità cristiana animata dalla presenza del Risorto e accompagnata dallo Spirito Santo non si è mai fermata. L'esperienza della pandemia costituisce un'opportunità per immaginare una pastorale nuova e diversa, un annuncio che parta dal basso: attivare cammini verso una fede adulta, riscoprire la vita come dono, guidare la ricerca di una fede sempre nuova e rinnovata nell'esperienza del quotidiano. Rivisitare la proposta Kerigmatica significa uscire dal torpore della nostalgia, sviluppare nelle comunità il bisogno della ricerca. "Immagina, puoi!" è un tentativo di lettura per guardare oltre i limiti, per restituire i fondamenti del credere, per aiutare a "ritornare a casa" rivisitando la Parola, per riattivare l'immaginazione. Attraverso la porta della Bibbia, guidati dal quarto capitolo del Libro dell'Apocalisse, alla ricerca di una visione concreta guidata dai sensi (ascoltare, toccare, vedere, parlare), il testo propone spunti di riflessione e interventi elaborati dall'équipe di lavoro, per accompagnare gruppi diocesani, vicariali o parrocchiali, consigli pastorali a "immaginare" un modo nuovo di essere presenti alle persone nella loro diversità e complessità (famiglie, anziani, giovani, persone sole, ecc.). È importante rinnovarci per poter rinnovare, immaginare per far accadere.
15,00 14,25

Rinascerai. Il tempo sospeso dal Covid-19 come dono di grazia

Rinascerai. Il tempo sospeso dal Covid-19 come dono di grazia

Rinaldo Paganelli

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2020

pagine: 120

Cosa ci è rimasto delle ore passate in casa in confinamento da covid-19? Cosa abbiamo imparato come comunità cattolica dall'assenza prolungata di celebrazioni liturgiche ed eucaristiche? Padre Rinaldo Paganelli introduce una riflessione sul senso del tempo, psicologico e cronologico, alla luce delle vicende vissute durante il lockdown, attraverso un percorso sensoriale che confronta i cinque sensi in un prima e dopo coronavirus, poiché entrando in contatto col nostro corpo sentiamo nascere risposte e domande, facciamo memoria. Proprio a partire dalla memoria del suo vissuto personale, come uomo e ministro della Chiesa, l'autore ripercorre la vicenda misurandosi con l'idea del tempo: sospeso, non perso, ma ritrovato nel silenzio della comunità e della propria interiorità. Silenzio che nella Parola trasforma tutti i sensi e ridona al corpo la presenza di Dio, che ha creato l'uomo come sua dimora. Prefazione di mons. Valentino Bulgarelli.
13,00

Provando si impara. Il tirocinio e l'équipe nella formazione dei catechisti

Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 216

Spesso i catechisti vengono lasciati soli a provare, mentre imparano la difficile arte di accompagnare bambini, ragazzi e adulti nel cammino di fede. Questo testo offre una nuova prospettiva formativa, il tirocinio, un’esperienza di apprendimento guidato, attraverso un lavoro di équipe. Gli otto capitoli intrecciano i diversi argomenti con la vita, le scienze della formazione, gli studi teologici e il percorso ecclesiale, attraverso schede per lavori di gruppo e spunti per attivare una formazione sui temi condivisi. Il testo è un utile strumento per le équipe parrocchiali e diocesane.
18,50 17,58

Pensare e attuare la formazione

Giancarlo Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il testo si propone di coniugare pensiero e azione. Prima pensare, poi indicare scelte, modalità, attenzioni e strategie concrete per realizzare progetti e percorsi formativi nella comunità cristiana, soprattutto a servizio dell'annuncio. Ogni capitolo, nella parte finale, presenta uno o due schemi per un incontro di formazione dei catechisti e qualche dinamica/scheda per il lavoro personale o a piccoli gruppi. Nessuna "ricetta", in questo volume, ma una sfida a rendere vivace e sempre nuova la proposta formativa. E un invito ad abbandonare l'idea delle cattedre e degli incontri frontali, per creare un'interazione costante.
16,90 16,06

Vivere la domenica aprendoci alla parola. Itinerari dalla liturgia Anno C

Vivere la domenica aprendoci alla parola. Itinerari dalla liturgia Anno C

Rinaldo Paganelli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 256

Per la meditazione, per il confronto in gruppo, per valorizzare la parola in famiglia. E per riscoprire il volto umano di Dio. Questo libro di "itinerari dalla liturgia" offre una scheda di riflessione e di lavoro per ogni domenica dell'Anno C. La prima parte di ogni scheda favorisce la meditazione personale, mentre nella seconda parte si trovano indicazioni per il confronto di gruppo, per valorizzare la parola con i familiari e per vivere qualche attenzione particolare nel corso della settimana.
17,00

Stare nella domenica alla mensa della Parola. Itinerari dalla liturgia. Anno B

Stare nella domenica alla mensa della Parola. Itinerari dalla liturgia. Anno B

Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 248

Per la meditazione, per il confronto in gruppo, per valorizzare la parola in famiglia. E per riscoprire il volto umano di Dio. Questo libro di "itinerari dalla liturgia" offre una scheda di riflessione e di lavoro per ogni domenica dell'Anno B. La prima parte di ogni scheda favorisce la meditazione personale, mentre nella seconda parte si trovano indicazioni per il confronto di gruppo, per valorizzare la parola con i familiari e per vivere qualche attenzione particolare nel corso della settimana.
16,00

Il Padre nostro. Per i passaggi dell'iniziazione cristiana. Strumento per genitori e ragazzi

Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 40

Un'occasione, per i genitori e i loro figli, di riscoperta della preghiera, e in particolare dell'unica preghiera insegnata da Gesù. Ma anche un utile strumento per accompagnare la "Consegna del Padre nostro" ai ragazzi del catechismo. Il volumetto fa parte di una serie di sussidi in forma di agili libretti, curata dai medesimi autori e pensata per accompagnare i vari "passaggi" nella catechesi dell'iniziazione cristiana. Con suggerimenti di attività pratiche, preghiere e riflessioni.
3,00 2,85

Il Credo. Per i passaggi dell'iniziazione cristiana. Strumento per genitori e ragazzi

Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 32

Questo libretto offre approfondimenti sul "Credo", visto come contenuto della fede ma anche come "atteggiamento" di fondo in ogni scelta di vita del cristiano. Particolarmente adatto ad accompagnare la "Consegna del Credo" ai ragazzi del catechismo. Il volumetto fa parte di una serie di sussidi in forma di agili libretti curata dai medesimi autori e pensata per accompagnare i vari "passaggi" nella catechesi dell'iniziazione cristiana. Con suggerimenti di attività pratiche, preghiere e riflessioni.
2,50 2,38

Entrare nella domenica dalla porta della Parola. Itinerari dalla liturgia. Anno A

Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 254

Questo libro di "itinerari dalla liturgia" offre, per ogni domenica dell'anno "A", una scheda di riflessione e di lavoro. La prima parte di ogni scheda favorisce la meditazione personale, mentre nella seconda parte si trovano indicazioni per il confronto in gruppo, per valorizzare la Parola in famiglia e per vivere qualche attenzione particolare nel corso della settimana. La proposta si colloca in piena sintonia con il cammino di evangelizzazione della Chiesa e si offre come aiuto ai singoli credenti e ai gruppi ecclesiali per riscoprire il volto umano di Dio.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.