Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rino Cortina

Tra le pieghe dell'orizzonte. Parole e spazi nella poesia francese contemporanea

Tra le pieghe dell'orizzonte. Parole e spazi nella poesia francese contemporanea

Rino Cortina

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il percorso scelto mette in evidenza alcune tappe della poesia francese moderna e contemporanea che, partendo da Philippe Soupault e passando per René Char, arriva alle manifestazioni di poeti più recenti come Jean Tardieu e André du Bouchet. Frédéric-Jacques Temple, Yves Bonnefoy, Jacques Réda, Philippe Jaccottet e Bernard Noël continuano a proporci le loro ricerche poetiche. Fondamentale risulta in questi poeti la componente spaziale che comprende il paesaggio naturale (Jaccottet e altri), il paesaggio urbano (magari attraversato dal jazz in Soupault e Réda) e il supporto bianco della pagina con sullo sfondo la figura di orizzonte che diventa la ricerca del "vero luogo" in Bonnefoy o la linea su cui scrivere per André du Bouchet: mentre per Noël è la pelle stessa che diventa linea discriminante tra il "dentro" e il "fuori" del corpo. Agli orizzonti interni della storia (ad esempio la guerra) e della scrittura si affiancano gli orizzonti del mito: come quelli attraversati da Orione, figura ricorrente in più poeti, ma che in Char diventa meteora essenziale della parola poetica.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.