Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rino Montera

Le sequenze dell’amore

Rino Montera

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 214

Anna avrebbe voluto morire, Marco voleva andarsene lontano… A volte l’amore arriva quando meno te lo aspetti. E non è facile decidere se seguirlo o fuggire. Come nella canzone di Lucio Dalla, anche Alessandro e Akanke sono due anime diverse che si incontrano in una città che corre troppo in fretta, si sfiorano per caso e finiscono per perdersi nell’incanto fragile di un sentimento puro. Tra loro nasce un amore inatteso, fatto di sguardi, di silenzi pieni di senso e di sogni condivisi contro ogni logica e giudizio. Milano, anni ’90. Lui è un giovane broker intrappolato nei doveri di una vita prestabilita, figlio di una famiglia ricca e potente, diviso tra le aspettative degli altri e il desiderio di una vita vera. Akanke è una ragazza africana arrivata in Italia con la speranza di una vita migliore e la forza di chi non si può permettere di arrendersi, carica di ferite e di sogni. Quando i loro mondi si incrociano, nasce un amore intenso, profondo, apparentemente impossibile ma desideroso di sfidare ogni barriera. Solo l’amore però non basta, e la realtà non tarda a presentare il conto: differenze sociali, il razzismo strisciante... (Ediz. Deluxe)
14,50 13,78

La strana forma del dolore

Rino Montera

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 264

Con questo libro l’autore riesce a fissare in maniera indelebile considerazioni, riflessioni, ricordi che emergono dalla propria memoria, non si limita a elencare eventi e situazioni della propria vita, ma da questi riesce a tirare fuori delle stimolanti considerazioni di più ampio respiro. Si arriva così a parlare della capacità di fingere per non deludere chi ci sta accanto, di voltarsi dal lato opposto delle cose per soffrire di meno, di scappare e girare alla larga dai problemi e dalla sofferenza, si parla però anche di affetto e di amore verso gli altri, della possibilità di essere veramente liberi, dell’opportunità di essere davvero felici. Si passa dall’infanzia all’adolescenza, dalla giovinezza all’età adulta, con ogni momento che porta con sé sensazioni diverse, valutazioni schiette e a volte ciniche, nostalgie per un tempo che non tornerà più. E poi c’è il dolore, con la sua strana forma e il suo disegno ben preciso, la sua linearità e il suo singolare equilibrio. Una lettura che porta, in più di un’occasione, a porsi le stesse domande dell’autore, domande che riguardano l’esistenza di ognuno di noi... (Ediz. Deluxe)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.