Libri di Rita Guidi
Salvador Dalì. Il genio arrogante
Rita Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Bevivino
anno edizione: 2005
pagine: 90
Scioglie corpi e orologi, poi appuntisce i baffi sotto uno sguardo spiritato. Salvador Dalì è il genio folle del surrealismo, la firma dell'arte come paranoia, il cantore del delirio. Instancabilmente ambiguo, nella vita come nelle opere, strappa gli occhi alla realtà per accecarci d'inconscio, di ossessioni oniriche, macabre, erotiche. Perché è lui (è anche lui) quello diviso tra cosciente esaltazione e segreta fragilità. È lui che afferma "il surrealismo sono io", e poi cerca rifugio tra le braccia della moglie e musa Gaia. Lui, quello che sceglie di vivere gli ultimi anni della propria esistenza in quel capolavoro di celebrazione ed eccentricità che è il museo (di Figueras) dedicato a se stesso. È lui, allora, che dobbiamo conoscere.
Caravaggio. Il gigante perduto
Rita Guidi
Libro: Copertina morbida
editore: Bevivino
anno edizione: 2004
pagine: 90
È il maestro del buio, il genio dell'ombra. Nella vita e nelle opere, Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ha preferito i colori e la suggestione delle tenebre al bagliore della luce. Gigante indiscusso di una pagina di storia dell'arte che lo ha visto assoluto e tormentato protagonista; è proprio all'arte che ha votato per intero la sua personalità, imponendo a occhi ancora ammaliati dalle cinquecentesche dolcezze, le sue maledettissime scelte: la realtà, la realtà e ancora la realtà. Nuda, splendida e greve. Per questo ha prestato il suo volto, alla forza di più di uno dei suoi capolavori. Un volto solcato dalla verità ambigua di un carattere ribelle, violento, irrimediabilmente attratto dal vizio e dal proibito.