Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Robert Moss

Storia segreta dei sogni

Storia segreta dei sogni

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 371

Per gli antichi Egizi era il momento della vita vera, il «risveglio». Per gli uomini-giaguaro dell'Amazzonia un'esperienza collettiva, attraverso la quale si accedeva a una vita parallela. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica e artistica, o semplicemente guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane. Questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano determinato il destino degli uomini e come la consapevolezza della realtà sognata possa aiutarci a comprendere noi stessi e a decidere il nostro futuro. Robert Moss, uno dei maggiori studiosi contemporanei del sogno, ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de León, le cui premonizioni decisero le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza tra Carl Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill e molti altri.
25,00

Storia segreta dei sogni

Storia segreta dei sogni

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 380

Il sogno è fondamentale nella storia dell'uomo. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica o artistica, o semplice guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane in un modo che va ben oltre la definizione di "pura coincidenza". L'autore di questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano guidato il destino degli uomini - "agendo come veri e propri motori invisibili" - e come la consapevolezza della nostra realtà sognata possa determinare il nostro stesso futuro. In questo volume, Robert Moss - uno dei massimi esperti a livello internazionale in fatto di sogni - ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de Leon, le cui premonizioni determinarono le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza di sogni tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill, e molti altri. In questo libro visionario, narrato con l'abilità del romanziere, Moss getta le basi per un nuovo modo di esplorare e interpretare la storia e la coscienza umana, un viatico per penetrare con strumenti non tecnicamente "razionali" la parte più profonda, originale e inaccessibile di noi stessi.
18,50

Il ragazzo che tornò dall'aldilà

Il ragazzo che tornò dall'aldilà

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 338

Questo libro racconta l'incredibile vicenda di Robert Moss, morto quando aveva tre anni per una malattia fulminante e tornato in vita dopo alcuni giorni, con un dono clamoroso: la capacità di entrare e uscire dal tempo, viaggiare nel futuro e ricevere visite di persone che arrivano da altri tempi e da altre dimensioni. Durante quell'esperienza, così simile alla morte ma chiara come un sogno, Robert ha infatti esplorato un mondo parallelo apprendendo che tutti noi abitiamo un multiverso in cui spazio, tempo e dimensioni sono regolati da un'armoniosa "synchronicity". In queste pagine Moss svela quali sono le caratteristiche del nostro multiverso, che possiamo sondare attraverso i sogni, per rendere radicalmente migliori le nostre vite.
13,00

Il ragazzo che tornò dall'aldilà

Il ragazzo che tornò dall'aldilà

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 338

"La prima volta che sono morto, nel mio corpo attuale, avevo tre anni. La zia di mia madre, una cantante d'opera, previde la mia morte nei fondi delle foglie di tè qualche mese prima che avvenisse. Non ne avrebbe più parlato per molto tempo perché, sebbene avesse doti medianiche, le era sfuggito qualcosa. Non aveva previsto che, dopo essere morto, sarei tornato." Comincia con un episodio di pre-morte in un ospedale della Tasmania la formidabile storia di Robert Moss. Mentre alla scienza medica quel corpicino sul tavolo operatorio appare privo di vita, in realtà il piccolo Robert sta esplorando un regno parallelo apprendendo che tutti noi abitiamo un multiverso in cui spazio, tempo e dimensioni sono regolati da un'armoniosa synchronicity. Quell'esperienza così simile alla morte ma chiara come un sogno gli lascia in dote una serie di doni clamorosi: Robert può entrare e uscire dal tempo, esplorare il futuro e ricevere visite di persone che arrivano da altri tempi e da altre dimensioni. Di questo patrimonio di conoscenze fa immediatamente buon uso: diventa un precoce professore universitario, poi un importante giornalista dell'"Economist", infine uno scrittore di successo mondiale. Quando pensa di aver già sfruttato al massimo le sue potenzialità, un babalawo, un alto sacerdote della divinazione di Ifa, l'oracolo degli yoruba, gli svela la chiamata a un futuro da sciamano.
18,00

Storia segreta dei sogni

Storia segreta dei sogni

Robert Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2010

pagine: 374

Il sogno è fondamentale nella storia dell'uomo. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica o artistica, o semplice guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane in un modo che va ben oltre la definizione di "pura coincidenza". L'autore di questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano guidato il destino degli uomini - "agendo come veri e propri motori invisibili" - e come la consapevolezza della nostra realtà sognata possa determinare il nostro stesso futuro. In questo volume, Robert Moss - uno dei massimi esperti a livello internazionale in fatto di sogni - ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de Leon, le cui premonizioni determinarono le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza di sogni tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill, e molti altri. In questo libro visionario, narrato con l'abilità del romanziere, Moss getta le basi per un nuovo modo di esplorare e interpretare la storia e la coscienza umana, un viatico per penetrare con strumenti non tecnicamente "razionali" la parte più profonda, originale e inaccessibile di noi stessi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.