Libri di Roberta Castelli
La traccia del pescatore. La Sicilia del commissario Vanedda
Roberta Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 196
Lo splendido e immaginario paese di Lachea fa da sfondo alle avventure del commissario Vanedda, un uomo controcorrente che ha deciso di sfidare pregiudizi e diffidenze e fare il poliziotto in Sicilia, nonostante la sua omosessualità. In questa prima indagine si trova a confrontarsi con un omicidio e con la quasi contemporanea scomparsa di una giovane ragazza. Tra intrighi, misteri e reticenze avrà modo di mostrare tutto il proprio intuito e le proprie capacità all'interno di un commissariato corale e vitale, ricco di personaggi che presto entreranno nel cuore del lettore.
Indagine sotto il vulcano. La nuova inchiesta catanese di Mariolina e Manfredi
Roberta Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nella vibrante atmosfera di una Catania vestita a festa, i fratelli Cannizzo, Luigi e Giovanni, decidono di andare a pesca e prendono il largo, con l’intento di rientrare in mattinata. La notte promette bene, il mare è calmo e il cielo sfoggia uno splendido tappeto di stelle. Tuttavia, il destino ha in serbo per loro un evento che gli cambierà irrimediabilmente la vita. Nel frattempo, Mariolina e Manfredi, afflitti dall’insonnia, optano per una lunga passeggiata che li conduce fino al porto. Proprio lì, rinvengono un uomo dal volto tumefatto che giace in bilico tra la vita e la morte. Non ha con sé documenti e il viso sfigurato lo rende irriconoscibile. Ma non è l’unico mistero che la notte si porta dietro. Luigi e Giovanni Cannizzo, infatti, non rientrano come previsto e di loro si perdono le tracce. L’indagine che segue cade sulle spalle dell’ispettore Nicola Romano, desideroso di risolvere il caso per dimostrare a tutti il suo valore; specialmente alla bella Adele, medico legale e appassionata amante. In cerca di aiuto, si rivolge a Manfredi che, affiancato da Mariolina, si impegna a fondo per scoprire la verità dietro lo strano ritrovamento e la sparizione dei due pescatori. Mentre i giorni passano e le certezze vacillano, i protagonisti vivono immersi in una storia che scuote le fondamenta delle loro esistenze. Catania, con la sua imponente bellezza, regala meraviglia a un’inquietante vicenda dalle tinte noir.
Il delitto di via Etnea. Un'indagine catanese di Mariolina e Manfredi
Roberta Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Manfredi era un brillante poliziotto ma ha lasciato il lavoro quando il destino, con un tiro mancino, gli ha tolto ciò che di più prezioso aveva. Mariolina invece, rimasta per sempre promessa sposa, ha solo sfiorato una felicità che non ha fatto in tempo ad afferrare, perdendo l’unica cosa che le rimaneva: il senno. Diventati amici per caso, mentre erano alla ricerca di risposte difficili da scovare, hanno trovato conforto in un’amicizia che li sostiene ancora oggi. Oltre alla passione per i casi da risolvere, in comune hanno la capacità di vedere e sentire cose che altri non riescono a percepire. In questa strana e ufficiosa indagine, i due si muovono tra le vie del malfamato quartiere Bottegaccia, cercando di capire chi possa avere ucciso Momar, il senegalese che vendeva cd in via Etnea. Ad aiutarli, l’ex collega e amico di Manfredi, l’ispettore Nicola Romano. Catania è la principale protagonista di questo romanzo, con le sue tante ferite ancora aperte e una storia che sembra volerla condannare all’eterna infelicità.
La bambina di cera. Una nuova indagine per Vanedda
Roberta Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
Lo splendido e immaginario paese di Lachea fa da sfondo alle avventure del commissario Vanedda, un uomo controcorrente che ha deciso di sfidare pregiudizi e diffidenze e di fare il poliziotto in Sicilia, nonostante la sua omosessualità. In questa seconda indagine Vanedda, oltre a dover risolvere un intricato e misterioso caso che, tra presunti incidenti, messaggi misteriosi e strane sparizioni, vede coinvolta la famosa "mummia" di Rosalia Lombardo, dovrà fare i conti anche con i turbamenti del proprio cuore... Una storia avvincente che profuma di agrumi come la terra in cui è ambientata e di cui l'autrice ci fa sentire tutte le contraddizioni.
Eppure, me l'avevano detto!
Roberta Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"In un'estate come tante incontrai l'Iscariota. Il tempo mi ha purtroppo regalato la consapevolezza che quell'essere aveva venduto l'anima al diavolo, rubando senza scrupoli anche la mia. Questa è la storia che ognuno di voi avrebbe potuto vivere, fatta di alti e bassi, di gioia e disperazione, di smarrimento e redenzione. Gli orpelli vengono relegati alla società, talvolta sterile e preconfezionata, di cui si è figli. L'amore è inteso quasi in maniera shakespeariana: incondizionato, totalizzante e a volte anche tragico. Le parole sono scandite dai colori di struggente vita reale che suscitano numerose interpretazioni e supposizioni. L'intreccio tra onirico, desiderio, speranza e coraggio diventano i piloni fondamentali per arginare una forma mentis siciliana chiusa e retrograda, per delimitare la cattiveria umana che non conosce confini geografici e per dissuadere l'inesorabile dolore frutto della mancanza, emozionale e fisica. I personaggi del mio racconto sono istantanee, non digitali. Alcuni meriterebbero di essere relegati nell'oblio piuttosto che donare loro luce e visibilità, altre invece sono da assurgere a modello di vita. Resta a voi capire da chi farsi ispirare."