Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Mugnai

Vent'anni di regolamento dello stato civile. Guida pratica per l'Ufficiale dello stato civile

Vent'anni di regolamento dello stato civile. Guida pratica per l'Ufficiale dello stato civile

Roberta Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2022

pagine: 284

Il D.P.R. n. 396/2000 disciplina lo stato civile insieme agli artt. 449-455 c.c. e a numerosa altra normativa. La funzione dello stato civile è quella di garantire gli status dei cittadini. La garanzia si realizza attraverso la registrazione amministrativa degli eventi di cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile e morte. Nei vent'anni successivi all'entrata in vigore di questa normativa abbiamo assistito ad una evoluzione delle singole norme che sono state modificate con integrazioni e abrogazioni. L'art. 10 che prevedeva l'istituzione dell'archivio informatico per gli atti di stato civile del Comune non si è mai realizzato; nel frattempo, lo stato civile è stato coinvolto in ANPR con ANPR estesa, che lo ha proiettato in un progetto che cambierà le procedure e modalità di lavoro. Da ultimo, la Corte costituzionale è intervenuta con la sentenza 131/2022 che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di tutte le norme che prevedono l'automatica attribuzione alla nascita del cognome del padre. L'opera offre un'analisi dell'attuale normativa esaminando ogni articolo rispettando la suddivisione in Titoli del Legislatore ed arricchendola con indicazioni operative e modulistica.
38,00

Stato civile: italiani all'estero e stranieri in Italia. Elementi di difficoltà e soluzioni pratiche

Stato civile: italiani all'estero e stranieri in Italia. Elementi di difficoltà e soluzioni pratiche

Roberta Mugnai

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2019

pagine: 124

Gli atti di stato civile che vedono coinvolti cittadini non italiani residenti in Italia e cittadini italiani residenti all'estero presentano un'intrinseca complessità che l'Ufficiale di stato civile deve fronteggiare sempre più spesso. Il testo si propone come una guida nell'esame delle fattispecie che presentano elementi estranei all'ordinamento italiano, analizzando la normativa nazionale e sovranazionale e suggerendo soluzioni operative che rispettino i criteri generali dell'azione amministrativa (economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza) e i principi introdotti dalla normativa sulla privacy. La prospettiva è quella delle problematiche concrete che l'Ufficiale dello stato civile si trova ad affrontare nel redigere gli atti o nel trascrivere quelli provenienti da altri ordinamenti. Il taglio dell'opera si caratterizza per un'esposizione schematica, in cui il linguaggio semplice e diretto - per quello che permette la materia - consente una lettura immediata e una veloce operatività.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.