Libri di Roberta Tiberia
A spasso con Armstrong
VINCENZO ZODA, Roberta Tiberia
Libro: Copertina morbida
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Chieri, anni Trenta. Mentre il jazz in Italia è bandito dal regime fascista, un ragazzino di undici anni scopre Louis Armstrong, grazie a un 78 giri che gli regala lo Zio Vicè. È Chichin Tamagnone, che vive con un padre burbero e due zie (una diavolo, l'altra acquasanta) e che di rado usa le parole (convinto che sprecarle lo conduca alla morte), sostituendole involontariamente con suoni nervosi che gli escono dalla bocca: i "tunc". Tra casa Tamagnone, la Taverna (un Hot Club clandestino torinese gestito dall'anziano Professore e dal siculo Aristide), e la fabbrica tessile Sordero (capitanata dalla spietata Agata), "A spasso con Armstrong", ispirandosi a fatti realmente accaduti, restituisce al lettore, con una buona dose di ironia e poesia, un romanzo su come si diventa grandi scoprendo cosa ci rende felici.
Il titolo è Emilio. Uno a cui accadono cose
Francesco Lollerini
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Emilio, sfinito consierge livornese dell'Hotel Margherita, trascorre gran parte del suo tempo a dribblare fra i perfidi soprusi del direttore Sottolano, i cacofonici rimproveri della mitragliante moglie Marisa, e altri assurdi accadimenti che gli piovono dal cielo, come solo una giraffa sa piovere. Tra surrealtà, tanto malessere disumano e sotterfugi guardinghi della mente, riuscirà Emilio, con l'aiuto di un disagiato hippie, a consumare un pasto decente?
Selfie di noi. Volume Vol. 23
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il fil rouge di questa raccolta di racconti e poesie è la presenza dei miti del mondo classico nel linguaggio quotidiano e nel sentire comune. Alla maniera di Petrarca che interrogava i libri e da essi apprendeva i segreti della natura, preziosi consigli per la vita e la morte, e le gloriose imprese degli antichi, così i giovani autori di questo volume hanno riesumato ed interrogato i protagonisti di leggende e miti che hanno dato vita ad espressioni paradigmatiche. Animando personaggi come Eco, Dedalo o Crono, gli scrittori ci consentono di osservarli da un’ottica lirica e soggettiva e di annullare la distanza – puramente formale – che intercorre tra la nostra sensibilità e quella degli antichi, a noi così simili nelle passioni e nei pensieri.
Selfie di noi. Volume Vol. 16
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 320
Un libro pieno di racconti, esperienze e storie raccontate dai ragazzi della III A (e non solo) del Liceo Juvarra di Venaria Reale. Gli allievi hanno potuto esprimere la loro creatività grazie all'opportunità fornita dalla casa editrice Gemma Edizioni, che li ha seguiti nelle diverse fasi del lavoro. Il risultato è "Selfie di noi", un libro singolare e interessante che rispecchia il loro impegno e la loro passione per la scrittura.
Selfie di noi. Volume Vol. 15
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 304
Il libro è ancora un veicolo privilegiato di sapere e di cultura, anche in un mondo sempre più multimediale come il nostro. Questo è un libro speciale perché, grazie alla collaborazione della Casa Editrice Gemma Edizioni, è stato interamente scritto da noi ragazzi della III B e da altri allievi del Liceo Juvarra di Venaria Reale, tutti giovani in cammino con la speranza di cambiare il mondo. "L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela)
Selfie di noi. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 256
I ragazzi di un liceo scientifico hanno lasciato la matematica per un momento, abbracciando le lettere, per invitare i compagni del loro e degli altri indirizzi di studio a raccontarsi e a raccontare le loro passioni tramite poesie, storie, pagine di diario... Fotografie di giovani scrittori impresse su carta.