Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ampuero

L'ultimo tango di Salvador Allende

L'ultimo tango di Salvador Allende

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 353

È l'alba dell'11 settembre 1973. È ancora buio quando Salvador Allende, presidente del Cile, viene svegliato da una telefonata con cui i suoi uomini lo avvisano che tutte le forze militari stanno attaccando la capitale. Il Dottore accende la luce e si infila gli occhiali con la convinzione che quel giorno morirà: è ormai chiaro che il golpe a lungo minacciato dai suoi avversari sta ora per compiersi davvero. 2008. David Kurtz, ex ufficiale della CIA, torna dagli Stati Uniti a Santiago trentacinque anni dopo aver partecipato alla cospirazione che condusse al colpo di stato in cui Allende venne destituito da capo del governo e perdette la vita. Sua figlia Victoria, prima di morire, gli ha affidato una lettera e un diario scritto in spagnolo strappandogli una promessa: consegnare le sue ceneri a Héctor Aníbal, un ragazzo che lei aveva frequentato durante gli anni trascorsi con la famiglia in Cile. Con la disperazione e la tenacia proprie di un padre che ha perso prematuramente la figlia e vuole portare a termine quella che è forse l'unica missione "d'amore" della sua vita, David si avventura in un mistero apparentemente insolubile: chi è Héctor Aníbal? E come rintracciarlo? Spiazzato dalle rivelazioni inattese sull'oscuro passato della figlia, David comincia a tradurre il diario, e più si addentra tra le pagine più si rende conto che trentacinque anni prima lui e i suoi colleghi avrebbero sborsato migliaia di dollari per quel quaderno.
16,00

Il caso Neruda

Il caso Neruda

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 332

"Se la poesia ti trasporta in cielo, il romanzo poliziesco ti mostra la vita esattamente per quello che è." E un Pablo Neruda anziano e malato a pronunciare queste parole di fronte a un Cayetano Brulé ancora inesperto e ingenuo. Siamo nel freddo agosto cileno, pochi giorni prima del golpe del 1973 e Brulé è stato invitato a una festa della buona società di Santiago del Cile. Ma le conversazioni colte, le luci scintillanti e le danze non fanno per lui. Cayetano si rifugia in biblioteca, ed è proprio fra gli antichi volumi e le tende damascate che conosce il poeta. Il giovane cubano è intimidito, non osa quasi alzare gli occhi. L'intento di Neruda è di iniziarlo alla carriera investigativa, affidandogli il primo incarico della sua vita. Un'indagine del tutto confidenziale: ritrovare un medico messicano che si dice abbia scoperto una cura per il cancro utilizzando piante millenarie. Un uomo di cui il poeta ignora tutto, tranne il nome: Angel Bracamonte. Brulé crede che Neruda nutra la speranza di guarire dal suo male. Ma il caso nasconde un mistero molto più grande, che riguarda Beatriz, la moglie di Bracamonte. Tanto affascinante quanto sfuggente, la donna ha cambiato nome e identità diventando attrice, moglie di un colonnello, guerrigliera... Cosa la lega a Neruda? E perché il poeta la sta cercando? Per inseguirla, Brulé si imbarca in un viaggio che lo porterà fino in Bolivia, Cuba, Messico in una lotta contro il tempo, perché intanto Pablo Neruda giace sul letto di morte, in attesa di una risposta.
10,90

Il sicario di Fidel

Il sicario di Fidel

Roberto Ampuero

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 347

È un gennaio caldo, all'Avana. In piedi dietro una finestra della residenza presidenziale, Fidel Castro fuma l'ennesimo sigaro della giornata. Non immagina di certo che la sua vita sia in pericolo mortale. Perché ci sono due occhi che spiano ogni suo movimento. Occhi che lo seguono ovunque vada. Gli occhi di Lucio Ross, il sicario più letale di tutta l'America Latina. È stato assoldato da un gruppo di esiliati cubani e adesso è a un passo dal compiere l'attentato politico perfetto. Ma il generale Castro, senza saperlo, può contare su un alleato segreto, la CIA. A nessuno, specialmente al governo americano, conviene che Cuba rimanga senza una guida proprio adesso. Bisogna fermare il killer. C'è un solo uomo in grado di farlo. Si tratta del detective Cayetano Brulé. L'incarico è un vero e proprio salto nel buio, ma Cayetano è incastrato e non può rinunciare. A rischio ci sono i suoi affetti più cari e la sua vita. In una Cuba mai vista, tra falsi indizi, piste fantasma, donne sensuali e oscuri personaggi, passando per la Germania, San Pietroburgo e gli Stati Uniti, Cayetano ingaggerà una lotta contro il tempo. Prima che il sicario riesca a cambiare il corso della storia.
19,60

Il caso Neruda

Il caso Neruda

Roberto Ampuero

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 332

"Se la poesia ti trasporta in cielo, il romanzo poliziesco ti mostra la vita esattamente per quello che è." E un Pablo Neruda anziano e malato a pronunciare queste parole di fronte a un Cayetano Brulé ancora inesperto e ingenuo. Siamo nel freddo agosto cileno, pochi giorni prima del golpe del 1973 e Brulé è stato invitato a una festa della buona società di Santiago del Cile. Ma le conversazioni colte, le luci scintillanti e le danze non fanno per lui. Cayetano si rifugia in biblioteca, ed è proprio fra gli antichi volumi e le tende damascate che conosce il poeta. Il giovane cubano è intimidito, non osa quasi alzare gli occhi. L'intento di Neruda è di iniziarlo alla carriera investigativa, affidandogli il primo incarico della sua vita. Un'indagine del tutto confidenziale: ritrovare un medico messicano che si dice abbia scoperto una cura per il cancro utilizzando piante millenarie. Un uomo di cui il poeta ignora tutto, tranne il nome: Angel Bracamonte. Brulé crede che Neruda nutra la speranza di guarire dal suo male. Ma il caso nasconde un mistero molto più grande, che riguarda Beatriz, la moglie di Bracamonte. Tanto affascinante quanto sfuggente, la donna ha cambiato nome e identità diventando attrice, moglie di un colonnello, guerrigliera... Cosa la lega a Neruda? E perché il poeta la sta cercando? Per inseguirla, Brulé si imbarca in un viaggio che lo porterà fino in Bolivia, Cuba, Messico in una lotta contro il tempo, perché intanto Pablo Neruda giace sul letto di morte, in attesa di una risposta.
18,60

I nostri anni verde oliva. Una storia cubana

I nostri anni verde oliva. Una storia cubana

Roberto Ampuero

Libro: Libro in brossura

editore: Fusi Orari

anno edizione: 2008

pagine: 370

Un giovane cileno in fuga dal golpe di Pinochet arriva nella Cuba di Fidel Castro e sposa la figlia di un potente uomo del regime. Una passione rivoluzionaria e romantica che attraversa l'America Latina e si trasforma in una trappola senza via d'uscita. "I nostri anni verde oliva" è il romanzo del disincanto umano e politico di una generazione.
16,50

Chi ha ucciso Cristian Kustermann?

Chi ha ucciso Cristian Kustermann?

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 270

Cayetano Brulé, "detective cubano, statunitense e cileno in parti uguali", ha un nuovo caso per le mani. L'ha assoldato Carlos Kustermann, un ricco industriale e proprietario terriero di origine tedesca. Il suo unico figlio Cristian, proprietario di pizzeria a Renaca, è stato ucciso quattro mesi prima nel suo locale. Forse una banale rapina, forse una storia di droga o di donne, ma la polizia non riesce a trovare i colpevoli. Cayetano Brulé inizia a indagare sul passato di Cristian, e soprattutto sui dieci anni che ha passato lontano dal Cile, passando dall'America Latina delle giunte militari e dei nuclei armati alla Germania, dove nei gruppuscoli di destra e di sinistra pullulano gli infiltrati, e a Cuba, dove si addestravano i guerriglieri.
8,50

Appuntamento al Blu Profondo

Appuntamento al Blu Profondo

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 411

È una calda serata di gennaio. Cayetano Brulé sorseggia un mojito al bancone del Blu Profondo, ristorante nel centro di Santiago del Cile. Ha un appuntamento con un nuovo cliente, uno sconosciuto dall'accento caraibico. Alle dieci in punto l'uomo entra nel locale, una ventiquattrore in mano. Non fa in tempo ad avvicinarsi a Cayetano che cade a terra, freddato a colpi di pistola da due motociclisti. La polizia vorrebbe insabbiare il caso come un regolamento di conti fra narcotrafficanti. Ma Cayetano sa che la vittima Agustin Lecuona, giornalista americano figlio di ricchi emigranti cubani - era sulle tracce di una storia scottante, una misteriosa operazione internazionale. Che cosa si nasconde dietro questa morte?
15,00

Il tedesco dell'Atacama

Il tedesco dell'Atacama

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 298

Cayetano Brulé, l'attempato detective caraibico protagonista di "Bolero all'Avana" e "Chi ha ucciso Cristian Kustermann?", è stato contattato da una giornalista tedesca che indaga sulla morte sospetta di un suo connazionale. Costretto a recarsi ad Atacama, luogo del delitto, Brulé deve fare i conti con una zona del Cile arretrata e inospitale, abitata da gente scontrosa e poco collaborativa. Piano piano, scopre che la vittima, arrivata fin lì mossa da apparenti motivi umanitari, era implicata in una vasta e ramificata organizzazione per lo smaltimento di rifiuti tossici. Tra il caldo desertico di Atacama e l'ostilità dei suoi cittadini, il pingue e impacciato Brulé fatica a ricomporre l'intero puzzle...
14,50

Bolero all'Avana

Bolero all'Avana

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 321

Per Cayetano Brulé, investigatore privato a Valparaiso, il Cile è diventato un po' troppo freddo e tranquillo. Anche perché la rivoluzionaria Angela Undurraga, che l'aveva convinto ad abbandonare la Florida per correre in soccorso di Allende, l'ha abbandonato da tempo in quella città. Ma un giorno la nostalgia e il destino riportano Cayetano verso la sua terra d'origine, Cuba, per una indagine che ruota intorno a una valigia imbottita di banconote: mezzo milione di dollari che Plácido del Rosal, cantante di bolero detto "la Voce della Tenerezza", si è ritrovato nel suo bagaglio al Waldorfs Tower Hotel di Miami.
8,50

Chi ha ucciso Cristian Kustermann?

Chi ha ucciso Cristian Kustermann?

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 270

Cayetano Brulé, " detective cubano, statunitense e cileno in parti uguali", ha un nuovo caso per le mani. L'ha assoldato Carlos Kustermann, un ricco industriale e proprietario terriero di origine tedesca. Il suo unico figlio Cristian, proprietario di pizzeria a Renaca, è stato ucciso quattro mesi prima nel suo locale. Forse una banale rapina, forse una storia di droga o di donne, ma la polizia non riesce a trovare i colpevoli. Cayetano Brulé inizia a indagare sul passato di Cristian, e soprattutto sui dieci anni che ha passato lontano dal Cile, passando dall'America Latina delle giunte militari e dei nuclei armati alla Germania, dove nei gruppuscoli di destra e di sinistra pullulano gli infiltrati, e a Cuba, dove si addestravano i guerriglieri.
13,50

Bolero all'Avana

Roberto Ampuero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 321

Per Cayetano Brulé, investigatore privato a Valparaiso, il Cile è diventato un po' troppo freddo e tranquillo. Anche perché la rivoluzionaria Angela Undurraga, che l'aveva convinto ad abbandonare la Florida per correre in soccorso di Allende, l'ha abbandonato da tempo in quella città. Ma un giorno la nostalgia e il destino riportano Cayetano verso la sua terra d'origine, Cuba, per una indagine che ruota intorno a una valigia imbottita di banconote: mezzo milione di dollari che Plácido del Rosal, cantante di bolero detto "la Voce della Tenerezza", si è ritrovato nel suo bagaglio al Waldorfs Tower Hotel di Miami.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.