Libri di Roberto Melloni
Prima che i fiori di plastica appassiscano. Note sul mutamento del cambiamento
Roberto Melloni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il libro ha come centrale il tema del cambiamento umano. Una questione quanto mai urgente nel contemporaneo. Sulla base delle più recenti delusioni il testo si pone alla ricerca di una nuova chiave perché cambi il concetto stesso di cambiamento. Dal mito ingannevole della forza di volontà onnipotente al dominio della razionalità, passepartout per la soluzione di ogni problema, nulla pare ormai convincere che sia possibile un cambiamento culturale radicale, attraverso principalmente una intenzione educativa che attrezzi nuovi sguardi sul mondo, rivisitando il quadro di certezze che finora la scienza ha offerto e accogliendo l'incertezza come via per riscriverne le leggi. La fisica quantistica traccia il disegno prospettico di complementarità tra le scienze. Le considerazioni sviluppate nel testo si avvalgono dei suoi principi, che mettono in luce le traiettorie incerte delle particelle molecolari. Si può allora considerare che gli stessi movimenti messi a fuoco dalla F.Q. siano simili alle nostre procedure intellettive-emotive e comportamentali. In questo senso l'incertezza libera e guida nuove e possibili vie esistenziali per un cambiamento del cambiamento stesso.
Dottore, guarisco perché la vedo in ansia. Le mie 60.000 ore di fronte all’ansia nevrotica
Roberto Melloni
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
Tutti soffrono d’ansia ovvero nessuno soffre d’ansia? Il malessere psicologico più diffuso è oggi trascurato e resta ingombrante nella vita della persona che ne è afflitta come un fardello molto provante, poco conosciuto, poco oggetto di cure, molto verbalizzato. Che cos’è l’ansia nevrotica, patologica? È una paura lacerante, fuori luogo, che affligge certi aspetti della vita rispetto ai quali ogni prospettiva diviene negativa e che induce a comportamenti che diventano ripetitivi (compulsioni), non più scelti ma obbligati. Si può guarire dall’ansia riguadagnando la propria salute psicologica attraverso un modo di vivere (e di pensare) differente. Questo cambiamento va visto e poi adottato, incoraggiando un diverso modo di rispondere alle paure mal poste dell’ansia e rendendo il processo curativo e risolutivo.