Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Pestarino

Proverbi fiamminghi

Proverbi fiamminghi

Roberto Pestarino

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2022

Il pensiero di citare un dipinto famoso con le mie fotografie mi nacque nel 2016. Trovai subito affascinate il dipinto "proverbi fiamminghi" e iniziai a pensare come poterlo utilizzare senza imitarlo palesemente, ma raccogliere il messaggio del pittore e trasformarlo in qualcosa di mio. Decisi dopo aver pensato a lungo di scegliere 31 proverbi, uno per giorno del mese. Siccome i proverbi spesso son frasi un pò demoralizzanti, ne feci la versione incoraggiante dove necessario, In ogni foto appare il cavalletto da pittore , come omaggio e il frammento di dipinto che recita il proverbio. Gli abiti usati hanno tutti una accuratezza storica, mentre gli oggetti di contorno son volutamente moderni. Anche la scelta di fotografare all' aperto è voluta , in quanto nel dipinto stesso molti proverbi son indicati da personaggi a cielo aperto.
24,90

Spie

Spie

Roberto Pestarino

Libro: Libro rilegato

editore: Latorre

anno edizione: 2022

24,00

Forme

Forme

Roberto Pestarino

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 71

Sfogliando il libro fotografico di Roberto Pestarino dedicato alle moderne strutture architettoniche, soprattutto milanesi e berlinesi, si ha una impressione ambigua, nel senso che da una parte ci si chiede: sono queste le case degli uomini? O: dove sono gli uomini? Dall'altra si resta ammirati dagli ardimenti che la moderna tecnologia costruttiva consente, mettendoci davanti agli occhi l'avveramento come di sogni, come di mostri e di dei. E il senso profondo di queste foto, mi pare, sta proprio nell'interrogazione, nello stupore che prende l'occhio del fotografo, gli invade la mente e guida la sua mano alla ricerca di quel taglio, di quella superficie, di quella sovrapposizione che sappia restituire, nella rigida clausura delle due dimensioni, la maestà delle forme mentre s'impadroniscono fieramente dello spazio. Uno stupore che, nel caso di Pestarino, non cede né al sensazionalismo né al rimpianto. Occhio freddo quindi? Non direi. Occhio attento invece, sensibile al mutare della luce, che in fondo, come potrebbe essere diversamente?, è la vera protagonista di questo libro. Allora, lasciando indietro le prime domande che ci si pone come “osservatore ingenuo” e le altrettali risposte al primo sguardo, ecco che emerge il perché di queste foto, che sta tutto nell'incontro/scontro tra la durezza inscalfibile delle superfici e la morbidezza irresistibile della luce, signora delle forme e dei riflessi. D'altronde cos'altro fa da sempre la fotografia d'arte?
24,90

La storia nuda

La storia nuda

Roberto Pestarino

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 40

Non so quale significato Roberto Pestarino abbia voluto attribuire a queste sue foto. So che, a guardarle e riguardarle, sembrano voler dire qualcosa che riguarda la storia di tutti noi. Che cosa? Che la storia non si cura dei corpi che coinvolge nelle sue imprevedibili/ingovernabili vicende? No, forse non è questo. Non c’è, in queste foto, esibizione di tormenti e catastrofi (dei quali, proprio in questi sventurati giorni del marzo 2022, i media ci saziano). C’è invece il sorriso irriverente di due modelle “eretiche”, che sembrano dirci: “Tutto è burla!”. Credo in effetti che ognuno dei tre “attori” della Storia nuda, modelle e fotografo, abbia vissuto il percorso creativo a modo suo e ne abbia ricavato un particolare significato, intimo e non del tutto trasmissibile. L’osservatore ne sarà attratto o respinto, ne sono sicuro, senza mezzi termini. Perché queste foto non ammettono vie di mezzo. I corpi, hanno scritto le due modelle, sono tutti belli, quando, nudi, gridano la loro libertà di esistere. La storia dei grandi, così arrogante, non può farne a meno.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.