Libri di Roberto Sibilano
L'enigma del paesaggio
Libro: Libro in brossura
editore: S4M
anno edizione: 2025
pagine: 48
L’enigma del paesaggio è il catalogo conclusivo di un articolato progetto espositivo nato dalla sinergia tra l’Accademia di Belle Arti di Bari e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La mostra, di natura itinerante, ha offerto uno spazio di riflessione critica e poetica sul paesaggio, inteso non come semplice scenario naturale, ma come costruzione culturale, luogo simbolico e palinsesto di stratificazioni storiche, estetiche ed esistenziali. Sotto la guida dei docenti Rocky Malatesta, Rosalinda Romanelli, Roberto Sibilano e Maristella Trombetta, il percorso si è sviluppato lungo un asse teorico che intreccia arte, filosofia e antropologia, interrogando la relazione profonda e complessa tra l’essere umano e l’ambiente che abita. La fotografia, medium privilegiato di questa ricerca, si fa strumento di esplorazione sensibile e consapevole, capace di restituire frammenti di paesaggio come esiti di una contemplazione attiva, dove l’estetica incontra l’etica. In un invito a ripensare il paesaggio come territorio da abitare con sguardo critico, responsabilità e immaginazione.
Tutti i colori della fotografia. Ediz. italiana e inglese
Roberto Sibilano
Libro: Libro rilegato
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Tutti i colori della Fotografia in un'antologia di immagini fotografiche raccolte in oltre trent'anni. Roberto Sibilano è poliedrico interprete del mezzo fotografico e dei molteplici linguaggi del visivo, dalla rappresentazione della natura allo still life, dal paesaggio al ritratto e alla scena di genere. Personaggi, atmosfere, vedute ampie e imperscrutabili dettagli, trapassi e contrasti cromatici si intrecciano, si accavallano, e ciascuno di essi accompagna un segmento di vita personale e professionale. Con l'obiettivo fotografico governa intersezioni di linee e figure, con l'occhio misura la corrispondenza sottesa tra le cose che raccorda e compone in immagini scenograficamente equilibrate, elegantemente pacate, in cui è il potere seduttivo del colore a condurci in un vibrante viaggio estetico.
Digitalizzare e metadatare un bene culturale
Roberto Sibilano
Libro: Libro in brossura
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lontani da ogni disquisizione teoretica ed epistemologica sul complesso rapporto tra arte e fotografia di riproduzione, questo volume si pone l’obiettivo di descrivere come utilizzare gli strumenti e come applicare la tecnica nel campo della riproduzione fotografica in ambito delle digitalizzazioni. Questo settore della fotografia richiede competenza professionale e capacità tecniche sempre più raffinate, imponendo all’operatore della riproduzione (digitalizzazione) di essere direttamente coinvolto nella ricerca, nella sperimentazione e nell’innovazione tecnologica. Riusciremo a riprodurre fedelmente ogni opera d’arte che contiene colori riproducibili dalla tecnologia di output o stampa, semplicemente rispettando tecnica di ripresa fotografica e gestione colore, nell’intero flusso workflow.