Libri di Rocco Schembra
Donne al sepolcro di Gesù. Le sette mirofore tra letteratura, iconografia e liturgia
Rocco Schembra
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 240
Le donne al sepolcro di Gesù, prime testimoni della resurrezione, nella tradizione romana sono di norma identificate con le cosiddette “tre Marie”. Nella tradizione greca e in generale ortodossa, invece, si è costituita nei secoli una credenza secondo la quale queste donne, chiamate mirofore, ossia “portatrici di mirra”, sarebbero state addirittura sette: Maria Maddalena, Salome, Giovanna di Cuza, Maria e Marta di Betania, Maria di Cleopa e Susanna. L'autore indaga per la prima volta tali figure nel loro assieme, ripercorrendo le tappe dell'aggregazione e “canonizzazione” delle mirofore in quanto gruppo, con un'analisi che ne presenta ed esamina le fonti letterarie (scritturistiche, patristiche e bizantine), iconografiche e liturgiche, senza trascurare il punto di vista folclorico e quello antropologico. Il volume propone così una interessante lettura di questo aspetto cruciale della cristianità al femminile.
Notos .Versioni greche. Auster. Versioni latine. Per il secondo biennio e il quinto anno delle Scuole superiori
Rocco Schembra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2023
Notos. Versioni greche. Per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei e gli Ist. magistrali
Rocco Schembra, A. Privitera, D.M. Sorbello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2023
Auster. Versioni latine. Per per il secondo biennio e il quinto anno delle Scuole superiori
Rocco Schembra, A. Privitera, D.M. Sorbello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2023
Meràki. Versioni greche. Per il Liceo classico
Rocco Schembra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2021
pagine: 480
Centoni omerici. Il vangelo secondo Eudocia
Rocco Schembra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2020
pagine: 704
'Nel V sec. d.C., tra Costantinopoli e Gerusalemme, la moglie dell’imperatore Teodosio II, la coltissima Eudocia, realizza una delle operazioni letterarie più interessanti e originali dell’epoca tardoantica. Con versi tolti ai capolavori omerici, Iliade e Odissea, Eudocia racconta in 2354 versi le vicende salienti della storia del Vangelo, dal piano di salvezza del genere umano, all’annunciazione alla Vergine Maria, alla natività di Gesù, alla sua attività pubblica e agli eventi della sua passione, morte e resurrezione. Si tratta dei Centoni omerici, la prima delle cinque redazioni pervenuteci, in cui appunto, come in un vero e proprio patchwork, la poetessa mette assieme versi e semiversi già esistenti, orchestrandoli sapientemente al fine di creare un prodotto completamente nuovo. Il verbo del vate Omero si invera alla luce della rivelazione cristiana: questo è l’obiettivo più alto che si prefigge Eudocia, presentando ai suoi contemporanei e ai lettori moderni una sintesi potentissima della paideia classica e del messaggio evangelico cristiano. Il volume presenta una dettagliata introduzione che rende ragione delle vicende biografiche dell’imperatrice bizantina, (...)'.
Il nuovo esame di Stato. Simulazioni di colloquio per il Liceo classico e scientifico
Libro: Libro in brossura
editore: N-Education
anno edizione: 2019
pagine: VIII-209
Il colloquio, con la sua innovativa ed interdisciplinare struttura, rappresenta una della maggiori difficoltà del nuovo esame di Stato. Gli studenti dovranno sostenere un discorso caratterizzato da interconnessioni tra le varie discipline, preparato nel suo articolarsi dalla Commissione, che per ogni candidato dovrà predisporre una rosa di tre ipotesi di colloquio da sorteggiare. Il volume "simulazioni di colloquio orale" costituisce strumento indispensabile per non lasciarsi cogliere di sorpresa al primo vero esame della vita, fornendo tracce di Colloquio orale, articolate valorizzando le interconnessioni disciplinari: per ciascuna traccia il volume fornisce lo svolgimento ideale, materia per materia, compresa cittadinanza e costituzione. Ogni simulazione, in ossequio alla normativa, presenta testi e documenti di varia natura da cui dovrà prendere avvio la risposta: gli svolgimenti sono arricchiti da quesiti in modalità CLIL.
La seconda redazione dei centoni omerici
Rocco Schembra
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2007
pagine: 270
La prima redazione dei centoni omerici. Traduzione e commento
Rocco Schembra
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2006
pagine: 660
Raccontare la storia del Vangelo con i versi di Omero: questa l'ambizione degli Homerocentones, genere letterario greco della tarda antichità. Il risultato è sorprendente, e l'opera risulta accattivante, soprattutto se si pone mente al continuo gioco di rimandi, allusioni, straniamenti, deviazioni semantiche che essa comporta rispetto al modello. Vengono in questo volume presentati la prima traduzione in lingua italiana e il commento della prima redazione dei centoni omerici. La paternità dell'opera è discussa, ma con molta verosimiglianza il testo ci consegna la revisione che l'imperatrice Eudocia, moglie di Teodosio II, compì di un centone preesistente (redatto da un tal Patricio), e va dunque assegnata al V secolo d.C. Il commento, funzionale a una corretta comprensione del testo, guida il lettore nell'ardua interpretazione di un poemetto che basa il suo punto di forza, e la sua ragione d'esistenza, nella fusione dell'eredità pagana, ripresa al livello del significante, con la novità della rivelazione cristiana, che inonda di nuovi significati il verbo del vate Omero.
Testi per la seconda prova del nuovo esame di Stato. Per il Liceo classico
Rocco Schembra, Angelo Diotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2020
La nuova seconda prova d'esame. Prove svolte di latino e greco. Per i Licei classici
Ivan Cervesato, Rocco Schembra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 2019
Il nuovo esame di Stato. Simulazioni di colloquio per il Liceo classico e scientifico
Libro
editore: N-Education
anno edizione: 2020
Il volume è pensato per fornire uno strumento intuitivo e di facile consultazione fornendo a studenti e docenti una guida per affrontare al meglio la prova orale. Gli studenti dovranno sostenere un discorso caratterizzato da interconnessioni tra le varie discipline, preparato dalla Commissione che per ogni candidato, dovrà predisporre una rosa di tre ipotesi di colloquio da sorteggiare. Ogni simulazione, in ossequio alla normativa, presenta testi e documenti di varia natura da cui dovrà prendere avvio la risposta: gli svolgimenti presentano inoltre quesiti in modalità CLIL.