Libri di Rodio Apollonio
Le argonautiche. Testo greco a fronte
Rodio Apollonio
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1986
pagine: 736
Argonautiche
Rodio Apollonio
Libro: Libro in brossura
editore: Mesogea
anno edizione: 2021
pagine: 240
Argonautiche, lo straordinario poema di età ellenistica che narra della spedizione di Giasone alla conquista del vello d’oro, viene qui proposto nella nuova traduzione di Daniele Ventre che restituisce al lettore un’immagine dell’epos antico quanto più vicina possibile a quella che ne ricevevano i suoi contemporanei. Come già per Iliade e Odissea di Omero a cura dello stesso traduttore, nella resa in italiano dell’opera, infatti, si dà risalto alla forza comunicativa del mito che permette al lettore di cogliere la sorprendente modernità di personaggi tanto meno eroici quanto più umani, e dunque travagliati da inquietudini e fragilità, come Medea, che qui spicca ben al di là del luogo comune della sua leggenda e dello stesso protagonista.
Argonautiche. Testo greco a fronte
Rodio Apollonio
Libro: Copertina rigida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2019
pagine: 798
Le Argonautiche di Apollonio Rodio, uno dei capolavori della letteratura ellenistica e frutto di una ricerca poetica volta ad un originale rinnovamento dell'epica omerica, con la raffinata tecnica letteraria alessandrina e non senza un certo humour, presentano uno dei miti più famosi dell'antichità, quello degli eroi che sulla nave Argo si recano in Colchide per impadronirsi del vello d'oro. Il capo della spedizione, costretto ad intraprendere il viaggio suo malgrado, è Giasone, che Apollonio rappresenta con tratti più umani che eroici in senso tradizionale. Il vello viene conquistato grazie alle arti magiche di una ragazza colchica, Medea, che si innamora dell'eroe greco, dunque non ancora la più nota madre vendicativa che uccide i figli. Tutti i personaggi che popolano l'opera - umani, divini e mostruosi - si muovono in suggestivi paesaggi, sia reali sia fantastici, particolarmente vicini alla sensibilità moderna.
La giovane Medea e la conquista del vello d’oro
Alberto Borgogno, Rodio Apollonio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2025
pagine: 148
(«Argonautiche», libri III e IV 1-211) Il presente volume contiene la versione commentata, per opera del grecista Alberto Borgogno, di una parte delle Argonautiche di Apollonio Rodio, autore greco che visse nel III secolo avanti Cristo e si riallacciò all’antica epica di Omero. Si tratta del terzo libro del poema con l’aggiunta dell’inizio del quarto, ossia l’intera parte dedicata al racconto della conquista, da parte degli Argonauti, del vello d’oro: una sezione nella quale campeggia la figura della giovanissima Medea, figlia del re della Colchide ed esperta nelle arti magiche, il cui aiuto è determinante per la realizzazione dell’impresa. Tale aiuto è prestato da Medea agli Argonauti a causa del suo amore per Giasone, e Apollonio Rodio, con arte impareggiabile, descrive l’amore come una forza incoercibile, capace di arrecare infiniti dolori e sciagure a chi non sa difendersi dai suoi terribili attacchi.
Argonautiche
Rodio Apollonio
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 608
Capolavoro della poesia ellenistica, le "Argonautiche" raccontano l'antichissimo mito di Giasone e dei suoi compagni che, alla ricerca del vello d'oro, solcarono per primi il mare da Iolco alla Colchide per tornare poi, dopo innumerevoli peripezie, in Grecia. La trama concede all'autore ampio spazio non solo per riallacciarsi deliberatamente al modello omerico, ma anche per mettere a frutto la sua sterminata cultura per il dettaglio e le digressioni erudite secondo il gusto alessandrino. Pervase da una sensibilità sorprendentemente moderna, da un senso vitalissimo della natura e dal gusto per l'avventura e l'esotico, le "Argonautiche" sono state nei secoli un punto di riferimento imprescindibile per chiunque volesse cimentarsi con la forma epica, primo fra tutti Virgilio.
Gli Argonauti
Rodio Apollonio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2015
Argonautiche. Volume Vol. 2
Rodio Apollonio
Libro
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2007
pagine: 776
Argonautiche
Rodio Apollonio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: XCIII-498
Poema epico in quattro libri composto da circa seimila esametri, le "Argonautiche" raccontano l'antichissimo mito di Giasone e dei suoi compagni che, alla ricerca del vello d'oro solcarono per primi il mare da Iolco alla Colchide, per tornare poi, dopo innumerevoli peripezie, in Grecia. La trama concede all'autore ampio spazio da un lato per riallacciarsi deliberatamente al modello omerico, rivisitato alla luce dei principi della "Poetica" aristotelica, dall'altro per mettere a frutto la sua sterminanta cultura in campo mitologico, geografico, etnologico e onomastico secondo il gusto alessandrino per il dettaglio erudito, i riferimenti letterari e le digressioni eziologiche.
Argonautiche
Rodio Apollonio
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 498
Poema epico in quattro libri composto da circa seimila esametri, le "Argonautiche" raccontano l'antichissimo mito di Giasone e dei suoi conpagni che, alla ricerca del vello d'oro solcarono per primi il mare da Iolco alla Colchide, per tornare poi, dopo innumerevoli peripezie, in Grecia. La trama concede all'autore ampio spazio da un lato per riallacciarsi deliberatamente al modello omerico, rivisitato alla luce dei principi della "Poetica" aristotelica, dall'altro per mettere a frutto la sua sterminanta cultura in campo mitologico, geografico, etnologico e onomastico secondo il gusto alessandrino per il dettaglio erudito, i riferimenti letterari e le digressioni eziologiche.