Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Antoniazzi

Il prete di Teheran. Le memorie e le inquietudini di un salesiano da sessant'anni in terra d'Islam

Il prete di Teheran. Le memorie e le inquietudini di un salesiano da sessant'anni in terra d'Islam

Rodolfo Antoniazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 170

Com'è l'Islam visto dall'interno, con occhi di cristiano, di un salesiano per giunta, che vi ha vissuto e che vi vive da sessant'anni? Don Rodolfo Antoniazzi - oggi a Istanbul dopo avere vissuto per trent'anni a Teheran, prima sotto il regime di Muhammad Reza Pahlavi poi di quello khomeinista - è tollerante ma disincantato. Ricorda di avere salvato più profughi iracheni musulmani che cattolici ("tutti sono figli di Dio") ma sostiene ugualmente che l'Islam non può coesistere con i credo occidentali. "Per loro l'espressione Stato laico, che noi usiamo normalmente considerandola cosa saggia e giusta, significa Stato che non rispetta Dio, e che quindi non si può che combattere", dice. E dice anche altro, don Antoniazzi: di come sia difficile, per un prete cattolico che vive molto lontano da Roma, resistere alle tentazioni. E non si parla di sesso bensì di potere, di carriere, di business. Il vero problema, oggi, è di mettersi d'accordo su cosa sia la carità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.