Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roger Rosenblatt

Una nuova vita

Roger Rosenblatt

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 126

È un giorno d'inizio dicembre quando Roger Rosenblatt, scrittore con un passato di giornalista di successo, riceve la sconcertante notizia della morte della figlia Amy, colpita da un infarto ad appena trentotto anni. Scossi dal dramma ma decisi a intervenire, Rosenblatt e la moglie lasciano la loro casa di Long Island e si trasferiscono dal genero, nel Maryland, per aiutarlo a occuparsi dei tre bambini, Jessica e Sammy, di sei e quattro anni, e il piccolo James, di quattordici mesi. La convivenza quotidiana dei nonni con i nipoti, nata da una tragica fatalità, diventa un modo per imparare ad affrontare la perdita, partendo da gesti solo in apparenza ordinari, come accompagnarli a scuola, leggere insieme prima di addormentarsi, insegnare loro a riflettere sul significato delle parole, o semplicemente preparare la colazione al mattino. Questo memoir racconta il difficile ritorno alla vita di una famiglia attraversata da un lutto devastante e incomprensibile.
15,00 14,25

Il ragazzo detective. Un'infanzia a New York

Roger Rosenblatt

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 196

Roger Rosenblatt parla di sé, e del mondo che lo circonda, in un caleidoscopico libro a metà fra il baedeker e il racconto autobiografico, nel quale una passeggiata invernale per le vie di Manhattan diventa lo spunto per rievocare i tempi della sua infanzia newyorkese e narrare le infinite storie della città. Un libro in cui proprio New York sembra essere la protagonista principale. Partendo dal ricordo di quando da ragazzino esplorava il quartiere immaginando di essere un detective a caccia di criminali, Rosenblatt ritorna nei luoghi della sua giovinezza e ripercorre quegli anni, la vita, la gente, i negozi, svelando anche aneddoti sugli scrittori e gli artisti che in passato transitarono per le stesse strade, come Poe o Melville. E poi le curiosità sui personaggi, gli edifici, gli angoli nascosti della Grande Mela, come il Gramercy Park, con il suo giardino recintato accessibile solo a chi possiede la chiave, o i cimeli della casa-museo di Theodore Roosevelt, o il Kenmore Hotel, dove Nathanael West lavorò come portiere di notte e Dashiell Hammett scrisse "Il falcone maltese". Un libro sulla memoria, sulla creazione dei sogni, sull'essere ragazzi. Un romanzo, un memoir e un'originale guida d'autore, in cui lirismo, saggezza e umorismo si fondono in un'armonia jazz alla Sonny Rollins.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.