Libri di Romana Franzini Rossetti
Frammenti di vita
Romana Franzini Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2014
pagine: 144
Romana Franzini racconta un'esistenza sul filo dei ricordi, restituendo attraverso il racconto della propria giovinezza e della maturità uno spaccato di vita che ha attraversato gran parte del Novecento. Ricordi di quotidianità perdute e di vita familiare in un paese delle colline moreniche, ma il libro di Romana Franzini non è solo questo: la passione per la storia del suo paese, Volta Mantovana, e di tutto il territorio mantovano su cui ha lavorato come maestra elementare, arricchisce la narrazione di un retrogusto accattivante e tipicamente mantovano. Si tratta in fondo di un libro generazionale: sfogliando le pagine, i frammenti di vita raccolti dalla memoria diventano un puzzle di emozioni e situazioni in cui il lettore può riconoscere esperienze a lui familiari, vissute o raccontate dai padri.
Ricordi di guerra. Volta mantovana 1939-1946
Romana Franzini Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2012
pagine: 160
Volta Mantovana. Storia, Arte, Natura e Tradizione
Romana Franzini Rossetti
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2009
Nel turbine della guerra. Storie di donne mantovane 1796-1918
Romana Franzini Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2007
pagine: 128
La scuola a Volta Mantovana nell'Ottocento
Romana Franzini Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2005
pagine: 238
Quattro passi per volta. Mantovana
Romana Franzini Rossetti
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2003
pagine: 112
Barbara Hohenzollern di Brandeburgo. Marchesa Gonzaga. Donna di rango dalle tante virtù
Romana Franzini Rossetti
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2016
pagine: 64
Barbara di Brandeburgo è una delle donne più note di casa Gonzaga; la sua immagine è immortalata per sempre nello splendore della Camera Picta di Andrea Mantegna, e il messale miniato che porta il suo nome è una delle testimonianze più preziose della Mantua felix che fu una delle capitali del rinascimento italiano ed europeo. Il libro di Romana Franzini Rossetti traccia la biografia di una figura importante e tuttavia finora poco studiata: l'arrivo a Mantova e le nozze col futuro marchese Ludovico II, le difficoltà e le responsabilità della nuova vita di corte, i figli, la costruzione del palazzo di Volta Mantovana e molti altri aspetti ed episodi che hanno segnato l'esistenza di una donna forte e coraggiosa, madre premurosa e sovrana illuminata.

