Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Paolo Coppini

Il giardino di Varramista

Il giardino di Varramista

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 180

Non vi sono che tre paesi nel mondo dove si possa vi-vere: Varramista, l'Inghilterra e Parigi», scriveva Gino Capponi nel 1820. Se per scoprire i secondi, l'esponente di spicco del moderatismo toscano si era dovuto incamminare verso terre lontane, per raggiungere invece il paese che nella terna aveva messo al primo posto, gli era bastato muoversi all'interno dei suoi averi. La tenuta di Varamista nel Pisano, adagiata sulle colline di Montopoli in Val d'Arno, era appunto patrimonio di famiglia dagli inizi del Quattrocento ed era divenuta, dal secolo successivo, dimora estiva dei Capponi. Villa elegante e austera con annesso giardino, Varramista era vissuta da Gino non soltanto come luogo per villeggiare o per ospitare amici cari e personaggi illustri, ma soprattutto come luogo dell'anima. E nel momento in cui, intorno al 1828, a lui viene il desiderio di una «villa rinnovata», non può pensarla, da anglofilo convinto, priva di un moderno parco 'all'inglese', da realizzarsi soprattutto a scapito di terreni già destinati alle produzioni agrarie, inserito in un'area ampia, ove sarebbero rimasti in essere elementi dell'antico verde ornamentale insieme a parte del preesistente giardino 'all'italiana'. Da quel tempo, le ben distinguibili componenti del parco sono giunte alla contemporaneità abbastanza integre pur nel loro ordinario evolversi; e questo patrimonio paesaggistico di Varramista, conservate le sue peculiarità, deve essere considerato oggi di rilevante valore culturale ed estetico.
18,00

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny Virginia Tolomei Biffi. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il monumentale carteggio – oltre cinquemila lettere, di cui circa centocinquanta sono riprodotte in questo quarto tomo – ricostruisce l’intenso e ampio rapporto epistolare intercorso tra uno dei protagonisti delle vicende politiche pre-unitarie del Granducato, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, figlio unico del conte Guglielmo e di Marianna Nencini, e la sua consorte, la gentildonna Virginia Tolomei Biffi, figlia dello scomparso marchese Neri Tolomei Biffi, ricco proprietario terriero, e di Maria Luisa Corsini. Il volume racchiude la corrispondenza scambiata tra Luigi Guglielmo e Marianna nel corso del 1862, perlopiù incentrata sulla difficile situazione del Regno d’Italia dopo la caduta del governo Ricasoli.
15,00 14,25

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny-Virginia Tolomei Biffi (1858-1860). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il monumentale carteggio – oltre cinquemila lettere, di cui circa duecento sono riprodotte in questo secondo tomo – ricostruisce l’intenso e ampio rapporto epistolare intercorso tra uno dei protagonisti delle vicende politiche pre-unitarie del Granducato, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, figlio unico del conte Guglielmo e di Marianna Nencini, e la sua consorte, la gentildonna Virginia Tolomei Biffi, figlia dello scomparso marchese Neri Tolomei Biffi, ricco proprietario terriero, e di Maria Luisa Corsini. Le lettere, finora inedite, contribuiscono non solo ad una migliore conoscenza della biografia dell’uomo politico toscano, per oltre mezzo secolo al centro della vita politica nazionale, ma soprattutto forniscono un ritratto inedito della moglie, donna di raffinata preparazione e cultura, che fu capace di cogliere i nodi, la portata degli eventi con un acume pari a quello del marito e con una sensibilità ben superiore. Prefazione di Romano Paolo Coppini.
23,00 21,85

Storia contemporanea

Storia contemporanea

Romano Paolo Coppini, Rolando Nieri, Alessandro Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 584

Questo testo racconta le principali vicende della storia contemporanea unendo la narrazione degli eventi alla ricostruzione delle grandi trasformazioni degli scenari internazionali, in una sequenza che intende facilitarne la leggibilità e la comprensione. La terza edizione del volume è arricchita da una serie di schede che servono ad approfondire e a chiarire alcuni aspetti centrali degli ultimi due secoli di storia. Nella stessa ottica è stato inserito un utile apparato iconografico che consente una lettura multidisciplinare. Rispetto alle edizioni precedenti, poi, la trattazione degli eventi si estende fino alle vicende della crisi del 2008, ed è stata inserita un’utile bibliografia.
45,00

Amori et dolori sacrum. Capri, un'infinita varietà. 1905-1923: l'isola di Jacques Fersen

Jacques Fersen

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2018

pagine: 100

Il libro "Amori et dolori sacrum" fu pubblicato nel 1990 e raccoglieva, tradotte in italiano dai professori Romano Paolo Coppini e dal compianto Rolando Nieri, a cui questo libro è dedicato, le poesie di Jacques d’Adelswärd Fersen ed una serie d'immagini fotografiche del poeta, di Nino Cesarini e della loro dimora caprese, Villa Lysis. La riproposizione, oggi del libro, ampiamente modificato e arricchito di immagini, di nuove poesie e d’inediti documenti, si rende necessaria per vari motivi, primo tra tutti per la capacità di alcuni personaggi di continuare ad emanare una sorta di vitalità postuma, che potremmo definire anche “energia perdurante”, foriera sempre di nuove scoperte, nuove aggregazioni, nuove prospettive sulla loro stessa vicenda esistenziale e sul loro ambiente
48,00 45,60

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny-Virginia Tolomei Biffi (1844-1857). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 192

La corrispondenza tra Cambray-Digny e Galeotti qui riproposta consta di 261 lettere in totale e copre un arco temporale che dal 1848 arriva fino ai primi anni ’80 e identifica due precise fasi storiche: la prima è relativa alla cosiddetta ‘seconda restaurazione’... mentre la seconda ci proietta nel periodo postunitario e, più precisamente, coincide con il coinvolgimento di Cambray-Digny all’interno della compagine ministeriale.
16,00 15,20

A Short history of the university of Pisa

Romano Paolo Coppini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 120

10,00 9,50

Breve storia dell'Università di Pisa

Breve storia dell'Università di Pisa

Romano Paolo Coppini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 128

Nel volume si ripercorre nei suoi principali passaggi la storia dell'ateneo pisano a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 1343. Dall'età medicea a quella lorenese, dal Regno d'Italia alla Repubblica, le vicende universitarie hanno visto coinvolti numerosi personaggi che hanno segnato l'evoluzione del sapere scientifico in Italia e in Europa
10,00

Storia contemporanea

Romano Paolo Coppini, Rolando Nieri, Alessandro Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2005

pagine: 536

37,50 35,63

Storia d'Italia. Volume Vol. 13/3

Romano Paolo Coppini

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1993

pagine: XII-480

57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.