Libri di Ron Powers
Chissenefrega dei matti. Il caos e lo strazio della salute mentale
Ron Powers
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 450
Come siamo arrivati, come società, al punto di dire «Chissenefrega dei matti»? A questa domanda, suscitata dall’affermazione disinvolta di un funzionario federale in occasione di uno scandalo legato a reiterati abusi su pazienti psichiatrici, Powers risponde scavando negli abissi della psichiatria, dai primi tentativi di segregare il folle fino alla nascita della psicoanalisi e dell’eugenetica. Una storia sociale che si intreccia alla storia familiare dell’autore, della moglie Honoree e dei loro due figli brillanti e vivaci, affetti entrambi da schizofrenia: Dean e Kevin. Kevin che morirà suicida a soli ventuno anni. Per Powers la questione di «cosa fare con i matti» non è un esercizio accademico, ma una questione profondamente personale. Da qui la sua determinazione a lottare per una condizione di vita migliore: per i malati e per le loro famiglie.
Flags of our fathers. La battaglia di Iwo Jima
James Bradley, Ron Powers
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 362
Nel febbraio 1945, un esercito di ventiduemila giapponesi tentò strenuamente ma inutilmente di difendere l'isolotto di Iwo Jima dall'assalto dei Marines americani. Oltre a essere rimasta impressa nella memoria come la più cruenta battaglia sul fronte del Pacifico, questa pagina di guerra è ormai entrata a far parte dell'immaginario collettivo grazie a una celebre fotografia scattata mentre sei soldati americani issavano la bandiera a stelle e strisce sul monte Suribachi che domina l'isola. Il figlio di uno di quei soldati, James Bradley, racconta, attraverso le vicende del padre e dei suoi commilitoni, la storia che si cela dietro quell'immagine e ricostruisce quella battaglia con la forza delle testimonianze dirette. Solo tre degli uomini ritratti nella foto tornarono in patria vivi, ma si trovarono poi a fare i conti con quella tragica esperienza. Solo il padre di Bradley riuscì a reinserirsi nella vita normale della provincia americana. Gli altri due morirono, uno vittima dell'alcool, l'altro dell'incapacità di conciliare la gloria con la vita di tutti i giorni. James Bradley riflette dolorosamente sulle conseguenze della guerra e sul concetto di eroismo che emerge dalle stesse parole del padre: "I veri eroi di Iwo Jima sono i ragazzi che non sono tornati".
Iwo Jima
James Bradley, Ron Powers
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 363
In una foto celeberrima, diventata l'emblema della vittoria americana nella Seconda guerra mondiale, sei soldati innalzano la bandiera a stelle e strisce sull'isoletta giapponese di Iwo Jima. In questo libro lo scrittore James Bradley, figlio di uno di quei soldati, racconta quella battaglia sanguinosa e decisiva attraverso le storie del padre e dei suoi cinque commilitoni, dal momento in cui si arruolarono all'addestramento, dallo sbarco all'avanzata sotto il furioso fuoco nemico, fino alla conquista della sommità dell'isola (e, per tre di essi, alla morte nei combattimenti successivi). Da questo libro verrà tratto un kolossal cinematografico diretto da Clint Eastwood.