Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosalba Corallo

In viaggio con Reddy. Gioca e impara con l'inglese

Rosalba Corallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 132

Il libro, oltre alla guida all'uso del software e a un'introduzione all'importanza del gioco multimediale nell'educazione, contiene una serie di suggerimenti operativi che permettono di predisporre attività, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici a scuola e in famiglia, al fine di integrare l'esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento, ma che coinvolgono altre importanti dimensioni dello sviluppo infantile come la corporeità, l'affettività e la relazionalità perché da gioco nasca gioco. Il CD-ROM attraverso un percorso ludico articolato in 8 attività, introduce i piccoli utenti alla scoperta delle prime parole d'uso quotidiano e alle sonorità della lingua inglese. Il bambino dovrà aiutare l'orsetto Reddy a superare una serie di divertenti prove linguistiche, rese ancora più competitive dalla presenza di una dispettosa ape regina.
20,00 19,00

11 favole di felicità. Imparare a pensare positivamente

11 favole di felicità. Imparare a pensare positivamente

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 191

Attraverso 11 favole buffe e numerosi personaggi divertenti in cui ci si potrà facilmente identificare, questo libro insegna ai bambini, ma non solo a loro, come riconoscere e modificare quei comportamenti e quei pensieri negativi che ostacolano il benessere personale. Un porcospino irascibile che non riesce a trattenersi dal lanciare le proprie spine, una giraffa sognatrice ma piuttosto inconcludente, un camaleonte insicuro che cambia colore in continuazione pur di farsi accettare dagli altri, un ranocchio che non si piace affatto e che desidera a tutti i costi diventare principe, un coccodrillo piagnucolone che rimugina sul suo passato e immagina catastrofi future... sono soltanto alcune delle tante bizzarre bestioline protagoniste di questi racconti, tutti ideati per strappare un sorriso, per promuovere il piacere di leggere e per far arrivare il messaggio che la felicità è possibile, a condizione di impegnarsi per modificare le cattive abitudini. Alla fine di ogni favola sono proposte inoltre alcune attività che permetteranno una riflessione utile a identificare comportamenti e pensieri che sono di ostacolo alla propria felicità e che suggeriranno strategie idonee. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Sei folletti tra le righe. Percorso di lettura, scrittura e attività sulle emozioni per la scuola primaria

Sei folletti tra le righe. Percorso di lettura, scrittura e attività sulle emozioni per la scuola primaria

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 150

Il modo in cui reagiamo emotivamente alle situazioni che ci troviamo ad affrontare tutti i giorni incide sensibilmente sulla qualità della nostra vita e sulle relazioni con gli altri, con ripercussioni importanti in termini di fatica e sofferenza. Ecco perché diventa fondamentale promuovere già con i bambini il benessere emotivo e relazionale, aiutandoli a comprendere e gestire in maniera adeguata le proprie emozioni. Con questo obiettivo, “Sei folletti tra le righe” offre materiali utilizzabili in classe o nell'ambito di attività laboratoriali per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative. Il volume è ispirato alla storia di Tommy, il protagonista del libro di narrativa “Sei folletti nel mio cuore” da cui sono stati estratti 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell'intero percorso. Per ogni lettura, sono proposte numerose attività che approfondiscono una particolare situazione psicologica legata a una specifica emozione: provare difficoltà a gestire la propria emotività; infastidirsi per l'essere “etichettati”; desiderare di essere diversi da come si è; sentirsi in colpa per i propri errori; sentirsi preoccupati; provare rabbia, stupore, tristezza, disgusto, felicità e paura; sentirsi parte di un gruppo. Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.
18,50

11 favole tra le righe. Imparare a pensare positivamente alla scuola primaria

11 favole tra le righe. Imparare a pensare positivamente alla scuola primaria

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 128

tutti capita di vivere delle esperienze poco piacevoli e provare emozioni che ci fanno stare male, ma fortunatamente, di solito, il buonumore torna presto. Alle volte, però, i «cattivi pensieri» ci portano a compiere azioni sbagliate, che feriscono noi e gli altri. Per aiutare i bambini a riconoscere e a modificare i pensieri negativi che ostacolano il benessere personale, 11 favole tra le righe propone un percorso di lettura e di educazione emotiva da svolgere da soli o assieme ai compagni. Ispirati alle storie narrate nel volume 11 favole di felicità (Erickson), i racconti illustrano una situazione problematica, lasciando il finale libero alla fantasia del lettore. Al termine di ogni lettura sono proposte attività per approfondire le cosiddette «zone erronee», ossia quelle situazioni psicologiche fonte di disagio malessere emotivo. In particolare vengono analizzate queste situazioni: aver bisogno di ricevere l'approvazione altrui; non sentirsi responsabili di sé e delle proprie emozioni; avere difficoltà a controllare i propri scatti d'ira; tendere a rimandare i propri impegni; tormentarsi con pensieri inutili; temere l'imprevisto, le novità, il cambiamento; sentire il bisogno dì adeguarsi alle convenzioni; sentirsi psicologicamente dipendenti dagli altri; sentirsi intrappolati nelle esperienze passate e incapaci di evolvere e migliorare; sentirsi sopraffatti dal bisogno di giustizia; non amare se stessi (non accettarsi, sentirsi inferiori agli altri). Rivolto agli alunni della scuola primaria, il percorso stimola nei bambini una rielaborazione delle situazioni psicologiche attraverso attività di riflessione intrapersonale e momenti ludico-creativi.
18,50

Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni

Sei folletti nel mio cuore. Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni

Rosalba Corallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 118

Il cuore del piccolo Tommy è abitato da sei minuscoli folletti. Scopri chi sono. "Sono Gaietto, i più felice di tutti, sono sempre allegro". "Sono Tremolino: vedo pericoli ovunque, sono un gran fifone". "Sono Lacrimoso, sono sempre triste e piango in continuazione". "Sono Stuporello: un vero sognatore". "Sono Scatto: mi arrabbio facilmente e sono sempre nervoso". "Sono Sputacchione: dicono che sono schizzinoso, ma io credo di essere il migliore di tutti". Età di lettura: 3-6 anni.
16,00

Sei folletti nel mio cuore. Una storia sul valore delle emozioni

Sei folletti nel mio cuore. Una storia sul valore delle emozioni

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 120

Tommy è stanco di sentirsi sempre dire dai grandi che è un bambino troppo sensibile, e ha finito con il credere che sia un difetto, un qualcosa di cui vergognarsi. Finché un bel giorno scopre che il suo cuore è abitato da sei minuscoli folletti: Gaietto, Stuporello, Tremolino, Lacrimoso, Scatto e Sputacchione. Sarebbe disposto a tutto pur di liberarsene, ma come fare? La streghetta Renza, misteriosa inquilina del suo frigorifero, gli offre il suo aiuto. Ma le conseguenze saranno imprevedibili... Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Nove volte intelligenti. Favole, giochi e attività per sviluppare le intelligenze multiple nella scuola dell'infanzia

Nove volte intelligenti. Favole, giochi e attività per sviluppare le intelligenze multiple nella scuola dell'infanzia

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 171

Come suggerisce il titolo, questo libro è ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple e mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner. Raccoglie sette storie ambientate a Fantascuola e nel suo giardino magico, dove i bambini incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza: intrapersonale, interpersonale, matematica, naturalistica, musicale, esistenziale, linguistica, visivo-spaziale e cinestetica. Accanto a questi racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione. Destinato a insegnanti di scuola dell'infanzia e educatori che operano con bambini dai 3 ai 6 anni, il volume può essere usato anche dai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
19,00

Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra

Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 174

Mi chiamo Victor, sono un simpatico gatto randagio della discarica di Borgopuzzone e voglio compiere imprese memorabili come un vero supereroe. Tra incontri bizzarri e rocambolesche avventure, con un saggio professore, un fratello artista, due bellissime gemelle, un amico aristocratico e l'intera squadra dei vigili del fuoco, ce la farò, ma... a modo mio! Perché l'importante è credere sempre nei propri sogni. Anche i più improbabili possono avverarsi. E allora... Qua la zampa, è un vero piacere conoscerti! Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Bravi bambini! Percorso per la scuola dell'infanzia su convivenza civile, autonomia, relazionalità e creatività

Bravi bambini! Percorso per la scuola dell'infanzia su convivenza civile, autonomia, relazionalità e creatività

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 166

Gigiotto è il buffo cane poliziotto che accompagna i bambini della scuola dell'infanzia in questo percorso di educazione alla legalità e alla convivenza civile. Le numerose unità di apprendimento proposte, ricche di disegni, giochi, filastrocche, costituiscono la base ideale per organizzare coinvolgenti attività che permetteranno al bambino di sviluppare le abilità di convivenza civile, l'autonomia, la creatività e la capacità di relazionarsi con gli altri.
19,00

Sei folletti nel mondo delle emozioni

Rosalba Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 60

«In un luogo misterioso, proprio dove non ti aspetti, c’è una casa tutta rossa: è la casa dei folletti». Comincia così l’avventura di Tommy che, insieme ai suoi inseparabili amici folletti, imparerà a conoscere le emozioni: gioia, rabbia, tristezza, sorpresa, disgusto, paura, curiosità e indifferenza. In questo libro troverai una simpatica storia in rima, adesivi colorati e attività coinvolgenti. Un quaderno da usare in completa autonomia per imparare divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Tutti bravi con Olga! Gioca e impara con le regole sociali

Tutti bravi con Olga! Gioca e impara con le regole sociali

Rosalba Corallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 130

Il tranquillo villaggio Regolino è in pericolo! Con l'arrivo del Pappabullo, un antipatico pappagallo che dà a tutti dei pessimi consigli, gli abitanti del villaggio hanno dimenticato le regole e non sanno più cosa sia giusto fare... Toccherà alla simpatica e saggia Tartaruga Olga, personaggio guida di questo software, rimettere le cose a posto, e per farlo coinvolgerà nella sua importante missione il piccolo giocatore, attraverso divertenti giochi basati sull'adozione di comportamenti corretti in contesti diversi. Giocando, il bambino vivrà virtualmente esperienze relative all'igiene, alla conoscenza dei pericoli da evitare, alla distinzione tra azioni adeguate e inadeguate, al riconoscimento e al rispetto dei bisogni degli altri e, divertendosi, potrà anche familiarizzare con le prime nozioni relative all'ecosostenibilità, alla differenziazione dei rifiuti, all'educazione stradale e ambientale. Al fine di accrescere la motivazione e il coinvolgimento dei piccoli, tutti i giochi sono strutturati su più livelli di difficoltà e prevedono un certo numero di tentativi e tempo a scalare. Il libro, oltre alla guida all'uso del software e a un'introduzione all'importanza del gioco multimediale nell'educazione, contiene una serie di suggerimenti che permettono di predisporre attività, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici a scuola e in famiglia, al fine di integrare l'esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento.
20,00

Piero e il mistero del luna park. Gioca e impara con le abilità logico-matematiche

Piero e il mistero del luna park. Gioca e impara con le abilità logico-matematiche

Rosalba Corallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2012

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.