Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Marangoni

Zen

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2019

pagine: 151

Definito variamente come espressione religiosa o filosofia, lo Zen presenta ancor oggi agli occhi del pubblico non specialista un carattere controverso e falsato da interpretazioni spesso mistificanti. Questa introduzione, rintracciandone le origini, delineandone lo sviluppo storico, definendone gli ambiti dottrinari, descrivendone le pratiche peculiari (in primis la meditazione), si propone come una guida chiara ma rigorosa a questa dottrina religiosa di straordinaria ricchezza spirituale. Una guida agile, utile per approfondire la conoscenza di una corrente del Buddhismo cinese e giapponese che ha fortemente influenzato l'esperienza del sacro estremo-orientale così come l'estetica e le arti, e che ha lasciato una traccia profonda e persistente nella cultura giapponese.
9,90 9,41

Shintoismo

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2018

pagine: 160

L'insieme di riti, culti e concezioni del sacro di varia provenienza, che si sviluppò nel Giappone arcaico e che venne compreso nella definizione convenzionale di shinto (letteralmente "la via dei kami", ossia delle divinità shintoiste), è stato considerato a lungo come la religione autoctona giapponese, immutabile e caratterizzata da una supposta "unicità". Da molti anni lo shtntó è sottoposto a una revisione interpretativa volta a metterne in luce la natura di fenomeno religioso eterogeneo e complesso. Questa breve introduzione vuole essere un invito a non limitarsi alle interpretazioni precostituite dello shinto, bensì a prendere in esame una visione problematica di questa tradizione, che ha interessato tutti gli aspetti della sfera emotiva dei giapponesi e che è ben viva nella quotidianità del Giappone contemporaneo.
9,90 9,41

Buddhismo

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 119

A distanza di più di duemilacinquecento anni dalla sua origine il buddhismo, variamente inteso come religione o filosofia, pone a chi lo avvicina una serie di questioni in apparenza difficili da risolvere e mantiene ancora oggi intatta la sua capacità di attirare nuovi fedeli e interrogare l'uomo sulle grandi questioni esistenziali. Questo testo si propone come una guida sintetica, ma chiara e rigorosa, a una disciplina che ha saputo adattarsi a culture e ambienti differenti, dando vita a una pluralità di scuole e insegnamenti spesso molto diversi fra loro. La presentazione dei caratteri salienti di questa via spirituale permette al lettore di penetrare in una religione la cui natura complessa rivela un sistema di straordinaria ricchezza troppo spesso vittima di malintesi o di mode.
9,90 9,41

Yamanba. Donne ribelli del Giappone

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 374

Nell’immaginario comune la figura della donna giapponese è ancora legata a quella della geisha. Eppure, nel corso della storia nipponica, le donne hanno dato prova di coraggio, resilienza e determinazione. Come la yamanba, la vecchia strega di montagna antropofaga, archetipo del male, sono state demonizzate, percepite come un Altro minaccioso. Ridotte al silenzio per secoli, hanno però ritrovato la voce ed elaborato strategie per sottrarsi al modello imposto di una femminilità sottomessa, docile, remissiva. Questo libro va alla scoperta degli indizi di ribellione e delle istanze di libertà nei comportamenti, nei miti, nella scrittura delle donne giapponesi che hanno fatto della loro mostruosità un gesto consapevole di rivolta: yamanba per sempre.
22,00 20,90

Onibaba. Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 210

Orchesse che divorano esseri umani nel cuore delle foreste, spettri femminili che terrorizzano in case diroccate, vecchie minacciose dalle orride sembianze, giovani mogli che rivelano la loro natura ferina: se la “mostruosità” femminile è presente in ogni mito, a tutte le latitudini, nell’immaginario maschile giapponese di ogni epoca acquisisce una connotazione ambigua, che affascina e che respinge. Cosa spaventa della donna, cosa minaccia? Perché è così massiccia la presenza di mostri femminili nel folclore giapponese? Questo libro vuole essere un viaggio nel mondo dei miti, delle fiabe e delle tradizioni teatrali giapponesi alla ricerca di qualche risposta, ma soprattutto di personaggi femminili inquietanti, ribelli, marginali. Mostri come noi.
18,00 17,10

Tokyo

Tokyo

Rossella Marangoni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 151

10,00

5,00 4,75

Zen

Zen

Rossella Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 334

Nell'immaginario europeo e americano lo zen ha assunto connotazioni estranee al mondo del sacro, ma che devono a mode estemporanee, retaggio forse della passata ricezione istintuale e poco rigorosa dal punto di vista specifico di un messaggio che è prima di tutto un insegnamento religioso. Per liberarsi di questi luoghi comuni occorre partire dal buddhismo. Lo zen è infatti una scuola buddhista originatasi in Cina dove era conosciuta sotto il nome di chan, meditazione, a indicare l'identificazione stessa della scuola con la pratica per eccellenza che la caratterizza, trasmessa dalla Corea. Intento del dizionario è quello di suggerire percorsi di approfondimento all'interno della storia, della realtà e della pratica quotidiana dello zen.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.