Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Muroni

La nutrizione gentile. Spunti pratici e ricette per mangiare in modo sano, economico e sostenibile

La nutrizione gentile. Spunti pratici e ricette per mangiare in modo sano, economico e sostenibile

Elena Cocchiara

Libro: Libro in brossura

editore: Intermezzi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 90

La nutrizione gentile è un invito a far pace con il cibo, con l'ambiente e con noi stessi. Un libro illuminante per chi vuole mangiare meglio, vivere con più equilibrio e sentirsi parte attiva di una rivoluzione silenziosa ma potentissima: quella che parte dal piatto. Prefazioni di Annalisa Corrado e Rossella Muroni.
12,00

Nessi e connessi

Annalisa Corrado, Rossella Muroni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2023

pagine: 256

“Nessi e connessi” è un manifesto per leggere il mondo. La realtà ci pone di fronte a una continua «crisi di sistema»: una crisi allo stesso tempo economica, sanitaria, geopolitica, ambientale e climatica. Per far fronte a ogni situazione, questo libro ci mostra quanto sia necessario occuparci di una guardando le altre. Perché tutto è connesso. Annalisa Corrado e Rossella Muroni ci rivelano come l’unico modo per risolvere i problemi sia adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. Stati, aziende e cittadini devono infatti contribuire al cambiamento, rendendosi innanzitutto coscienti dei legami tra i vari ambiti. Come avviene per esempio con l’economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l’idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell’economia lineare. “Nessi e connessi” invita ad abbandonare la convinzione di essere individui separati. Tutta l’esistenza, dal globale al locale, è in fondo una relazione costante tra individui ed esperienze: solo partendo dall’analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell’ambiente e dei diritti delle persone. Prefazione di Ilaria Capua.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.