Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosy Moffa

Il ritmo musicale. Teoria e storia

Witold Rudzinski

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2020

pagine: 237

La teoria del ritmo esposta nei capitoli seguenti e basata, quanto a concezione generale, sulle idee esposte da Dom André Mocquereau (1849-1930) della ‘scuola di Solesmes’ a proposito dell’interpretazione del canto gregoriano. […] Nel presente saggio i principi di Dom Mocquereau (ma anche di Momigny, Lussy e molti altri) sono stati sviluppati ed allargati per abbracciare una casistica di problemi ritmici più ampia possibile. L’autore si augura che in questo suo lavoro il lettore trovi una guida attraverso i problemi metodologici e analitici concernenti il ritmo. L’ultimo capitolo è dedicato ad una panoramica generale sull’evoluzione delle idee sul ritmo negli ultimi due secoli.
20,00 19,00

«Vo triste tacito». Le peregrinazioni di Giovanni Battista Viotti

«Vo triste tacito». Le peregrinazioni di Giovanni Battista Viotti

Rosy Moffa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2005

pagine: XI-118

L’incipit di una delle poche pagine vocali, la canzonetta Vo triste tacito, che il «timido» Viotti predispose, molto probabilmente su parole proprie, bene si adatta a ritagliare la figura del maggiore dei compositori dell’antico Piemonte. Malinconico per natura, portatore di quella melancholia che, per essere propria dei grandi uomini (lo diceva già Aristotele) è privilegio e non limite o malattia della natura umana, Viotti visse molta parte della sua esistenza come un viandante, quasi peregrinando da un luogo all’altro per onorare la sua professione, ma anche perché vittima, ingiustamente sacrificata, dei tragici e dolorosi eventi del suo tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.